La ricerca ha trovato 35 risultati
- sab feb 14, 2015 1:31 am
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: TEST DELLA LOGOPEDISTA
- Risposte: 2
- Visite : 2102
Re: TEST DELLA LOGOPEDISTA
Riguardo al tempo impiegato, facendo questo lavoro (sono uno psicologo e insieme a un logopedista mi occupo anche di diagnosi di dsa), posso dire che per una valutazione fatta bene possono volerci anche più di 7 ore ma è sconsigliabile farle tutte in un unico incontro. Riguardo alla lentezza nel leg...
- ven nov 21, 2014 9:52 pm
- Forum: Presentazioni e varie
- Argomento: Mi Presento
- Risposte: 9
- Visite : 4711
Re: Mi Presento
A questa età è sicuramente troppo presto per emettere una diagnosi di dislessia o di qualunque altro DSA. Ciò non toglie che una valutazione neuropsicologica possa essere fatta ma se, a parte qualche iniziale difficoltà in lettoscrittura, non si nota nulla di strano, io aspetterei.
- dom nov 09, 2014 1:03 am
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: rinnovo certificazione DSA per maggiorenni
- Risposte: 3
- Visite : 3847
Re: rinnovo certificazione DSA per maggiorenni
Confermo che bisogna controllare quanto previsto dalla regione di riferimento. Qui a Bologna (e in tutta l'Emilia Romagna), tanto per fare un esempio differente, vengono accettate senza problemi le diagnosi dei privati (purché rispetti determinati criteri che vengono valutati dal gruppo di conformit...
- mar nov 04, 2014 2:07 am
- Forum: Presentazioni e varie
- Argomento: vi prego che qualcuno mi aiuti!!!!!!!!!!!!!!!
- Risposte: 5
- Visite : 2120
Re: vi prego che qualcuno mi aiuti!!!!!!!!!!!!!!!
Sono uno psicologo e mi occupo, tra le altre cose, di valutazioni neuropsicologiche sui disturbi dell'apprendimento. Devo confermare quanto detto da PINGHI e trafra69: una valutazione a domicilio non è consigliabile e se si ha intenzione di rivolgersi alla AUSL i tempi sono in genere molto lunghi qu...
- mar nov 04, 2014 1:38 am
- Forum: Presentazioni e varie
- Argomento: legge o non legge?
- Risposte: 9
- Visite : 2884
Re: legge o non legge?
In quel decreto ministeriale non si parla di obbligo di somministrazione di test da parte degli insegnati ma di obbligo di segnalazione di SOSPETTI casi di disturbi specifici dell'apprendimento.
- lun nov 03, 2014 4:38 pm
- Forum: Presentazioni e varie
- Argomento: legge o non legge?
- Risposte: 9
- Visite : 2884
Re: legge o non legge?
Ci sono test sugli apprendimenti che possono essere somministrati dagli insegnanti (prove di screening) ma non è obbligatorio che siano loro a farlo.
- sab nov 01, 2014 11:44 am
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Diagnosi: dubbi e quesiti
- Risposte: 7
- Visite : 3179
Re: Diagnosi: dubbi e quesiti
È molto interessante come caso. Sarei proprio curioso di vedere con quali test sia stata effettuata la valutazione (interesse professionale) e aggiungo che in effetti è vero che le difficoltà di alcuni ragazzi talvolta non emergono dai test ma bisogna sempre vedere cosa è effettivamente stato valuta...
- dom giu 29, 2014 12:37 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Manifestazioni problemi DSA (disgrafia)
- Risposte: 16
- Visite : 5990
Re: Manifestazioni problemi DSA (disgrafia)
Non voglio entrare nel merito della diagnosi fatta dalla collega psicologa visto che il caso lo conosce lei ma ci tengo semplicemente a tranquillizzarti che se dovessi decidere di far valutare l'attenzione di tuo figlio non succederebbe niente di male.
- dom giu 29, 2014 12:09 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Qualcuno conosce il metodo Crispiani??
- Risposte: 6
- Visite : 6097
Re: Qualcuno conosce il metodo Crispiani??
Più che di trovare libri (troppo spesso autoreferenziali) io mi preoccuperei di trovare pubblicazioni scientifiche che diano credibilità al metodo e studi scientifici che ne attestino l'efficacia. Questo almeno è quanto dovrebbe fare il professionista. In ogni caso sono curioso e se qualcuno avesse ...
- gio giu 12, 2014 7:12 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: DSA adulti
- Risposte: 3
- Visite : 2628
Re: DSA adulti
Ciao a tutti, sono Susanna ho 22 anni e sono una studentessa universitaria di infermieristica. Vi scrivo perchè ultimamente ho un dubbio ricorrente, ovvero di avere un DSA e ho bisogno di un consiglio. A farmi venire questo dubbio è stato un mio compagno di corso che, leggendo i miei appunti e nota...
- gio giu 12, 2014 7:05 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Manifestazioni problemi DSA (disgrafia)
- Risposte: 16
- Visite : 5990
Re: Manifestazioni problemi DSA (disgrafia)
Ciao a tutti, mio figlio per il momento ha la diagnosi solo per la disgrafia, però la specialista che gli ha somministrato il test mi ha riferito di aver notato una "caduta" nell'area dell'attenzione che, tutto sommato, aveva dimostrato di riuscire a gestire complessivamente piuttosto ben...
- gio giu 12, 2014 6:53 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: batteria test
- Risposte: 1
- Visite : 1929
Re: batteria test
Il tempo di attesa consigliato per ripetere un test non è lo stesso per tutti quindi dipende dai test che le sono stati somministrati. Non è poi obbligatorio ripetere i test se sono recenti (ovviamente va valutato da caso a caso), a volte può essere sufficiente integrare una valutazione con le oppor...
- dom mag 11, 2014 1:26 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Diagnosi per maggiorenni
- Risposte: 20
- Visite : 7449
Re: Diagnosi per maggiorenni
Però il Neuropsichiatria si occupa solo di individui minorenni, allora da quanto ho capito io devo cercare psicologo, psichiatra, neurologo e logopedista la vedo lunga.. Intanto ti ringrazio di queste info trafra Non è che devi cercarti tutte queste figure in contemporanea. Dovresti cercare un cent...
- mer apr 30, 2014 9:02 pm
- Forum: Strumenti Compensativi
- Argomento: Giochi per lettura e scrittura
- Risposte: 5
- Visite : 3427
Re: Giochi per lettura e scrittura
Grazie, lo proveremo volentieri. Unity è il motore grafico 3d con cui oggi vengono fatti molti giochi, mi fa piacere che sia stato usato per questo scopo! :wink: Una volta provato, se hai critiche o suggerimenti... Sono le prime versioni base fatte proprio per essere migliorate. P.S. è stato inseri...
- sab apr 26, 2014 11:54 am
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Dislessia o pigrizia?
- Risposte: 6
- Visite : 4620
Re: Dislessia o pigrizia?
Ciao Mr. H. Tuttle, comincio col rispondere direttamente alla prima domanda: sì, è possibile che la dislessia si manifesti solo con alcuni sintomi. Formalmente per parlare di dislessia è necessario avere un'intelligenza (concetto molto vago) nella norma difficoltà nella lettura e assenza di deficit ...