La ricerca ha trovato 98 risultati
- ven gen 22, 2016 12:00 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Insegnante riottosa al metodo Analogico
- Risposte: 1
- Visite : 7420
Insegnante riottosa al metodo Analogico
Il bambino discalculico che seguo nei compiti ha imparato a fare le divisioni con due cifre al divisore con il metodo Analogico. La maestra non accetta tale metodo che probabilmente non conosce e pretende che le divisioni vengano eseguite con il metodo tradizionale, il suo. Questo atteggiamento ha g...
- lun nov 11, 2013 11:45 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: per migliorare l'attuale situazione
- Risposte: 14
- Visite : 4300
Re: per migliorare l'attuale situazione
La mia non vuole essere una “campagna” contro gli insegnanti, ma si è scoperto che i docenti sensibili ai DSA sono quelli coinvolti personalmente chi da un figlio, un nipote, un fratello, comunque una persona in famiglia che presenta un disturbo dell’apprendimento; questo diventa l’elemento scatena...
- lun nov 11, 2013 2:35 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Qualcuno mi può aiutare?
- Risposte: 3
- Visite : 1619
Re: Qualcuno mi può aiutare?
Good afternoon Afroditazer, if you dont' speak Italian and want to communicate with other people in the forum, I can help you by translating from English into Italian.Afroditazer ha scritto:Ho bisogno di contattare con Moderatore
Non conosco nessuno lo contatti ?
:)
Bye
Lizzy
- lun nov 11, 2013 2:11 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: per migliorare l'attuale situazione
- Risposte: 14
- Visite : 4300
Re: per migliorare l'attuale situazione
secondo me,l'unica cosa ragionevole e corretta da fare è portare avanti l'informazione a scuola,gli insegnanti dovrebbero essere messi in grado di spiegare alla classe,perchè un alunno rispetto al'altro viene concesso più tempo per svolgere un compito in classe,perchè gli è permesso di usare la cal...
- dom nov 10, 2013 9:10 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Scuola media: quali strategie?
- Risposte: 12
- Visite : 3078
Re: Scuola media: quali strategie?
Vi ringrazio, ma non si può fare nulla, cedo. Tutti gli adulti intorno al ragazzo, causa disinteresse/vergogna della famiglia, se ne fregano, sorella compresa :cry: , 'stò ragazzino ricade quindi, per tutti gli adulti che gli gravitano intorno, nella fascia dei pelandroni, nonostante la diagnosi :c...
- dom nov 10, 2013 8:17 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: studiare la storia è un vero problema
- Risposte: 35
- Visite : 10928
Re: studiare la storia è un vero problema
Quanto poi al fatto che dei docenti facciano opposizione per far impiegare le mappe ai ragazzi dsa durante le prove, consiglio di chiarire in colloquio col dirigente + coordinatore di classe + referente BES, e non cedere su un punto chiedendo che il colloquio venga verbalizzato, anche per evitare c...
- sab nov 09, 2013 6:52 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: studiare la storia è un vero problema
- Risposte: 35
- Visite : 10928
Re: studiare la storia è un vero problema
E ricordo che mappe e schemi possono essere forniti dai docenti, se questa misura compensativa viene specificata tra l'elenco dei mezzi compensativi. Non voglio essere polemica Mat, ma non conosco docente capace di un simile gesto, anzi, fotocopiano spudoratamente le mappe che preparo ai ragazzi e ...
- sab nov 09, 2013 9:57 am
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: studiare la storia è un vero problema
- Risposte: 35
- Visite : 10928
Re: studiare la storia è un vero problema
Buon giorno Meriellen, hai provato a fare gli schemi di storia con le immagini? Puoi fare tu stessa delle mappe, scaricando gratuitamente CmapTools da Internet e arricchirle con le immagini che trovi in Google. Sono molto utili soprattutto per chi soffre di "disnomia" (quando non ti viene...
- dom ago 18, 2013 4:21 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: caratteristiche dei dislessici
- Risposte: 32
- Visite : 6755
Re: caratteristiche dei dislessici
vi chiedo aiuto per capire: solo da tre mesi mi sto documentando in merito alla dislessia, e mi sento come un cieco che tenta di comporre un puzzle!!! leggendo i messaggi del forum, mi sono resa conto che ci sono tantissime caratteristiche attribuibili alla dislessia: memoria a breve termine, diffi...
- mer mar 20, 2013 3:16 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: chiedo aiuto
- Risposte: 15
- Visite : 4601
Re: chiedo aiuto
sono nuova di zecca, mi sono iscritta solo ora, vorrei un aiuto, se possibile, sono la mamma di Iacopo dichiarato dislessico solamente l'anno scorso ad agosto, in prima media. Alla ripresa della scuola sapendo qual era il suo problema ( non sto a raccontare tutto quello che ha dovuto passare in 5 a...
- gio feb 21, 2013 2:22 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: insegnante di sostegno
- Risposte: 23
- Visite : 7615
Re: insegnante di sostegno
Ho una cugina che fa l'insegnante, tra l'altro di sostegno e proprio a bambini dislessici; per cui, il sostegno è fondamentale....[..]Per cui, con il sostegno si avrebbe anche un metodo che il bambino ha la possibilità di acquisire raggiungendo una sempre maggiore autonomia, sentendosi motivato e n...
- gio feb 14, 2013 3:33 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Ragazzi con BES possono avvalersi della legge 170
- Risposte: 25
- Visite : 6647
Re: Ragazzi con BES possono avvalersi della legge 170
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (gennaio 2013) E' stata pubblicata in questi giorni la Direttiva firmata dal ministro Profumo il 27 dicembre 2012 che contiene indicazioni sugli strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e sull'organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica...
- gio ott 18, 2012 2:26 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Nuova provocazione della Pellegrino!
- Risposte: 37
- Visite : 7642
Re: Nuova provocazione della Pellegrino!
Ci sarebbero tutte le prerogative per rivolgersi all'INDIGNATO SPECIALE.
Lizzy
Lizzy
- lun ott 08, 2012 5:31 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Ancora matematica
- Risposte: 12
- Visite : 3773
Re: Ancora matematica
Volevo capire se secondo voi questa pratica può essere di qualche utilità da un punto di vista degli apprendimenti o se è controproducente, in particolare per i ragazzini con DSA, o se addirittura vi sia l'obbligo di esonerarli. Stefano, chieda all'insegnante: "Se a lei che non sa giocare a ca...
- mar set 13, 2011 11:07 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: il dirigente scolastico rifiuta la diagnosi corretta
- Risposte: 6
- Visite : 2775
il dirigente scolastico rifiuta la diagnosi corretta
Chiedo agli esperti se è ammissibile e soprattutto legale che un dirigente scolastico si rifiuti di considerare, quindi non protocollare , la diagnosi che certifica la dislessia rilasciata qualche mese fa da un esperto in DSA a livello nazionale e voglia altresì protocollare la diagnosi fasulla fat...