La ricerca ha trovato 24 risultati
- ven ago 24, 2007 9:19 am
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: la sfida di insegnare a un dislessico
- Risposte: 12
- Visite : 5325
capisco i vostri discorsi e avete ragione. credo che un ragazzo che apprende SOLO le cose che gli fa vedere il professore (supponiamo sia anche dislessico), che non ha inventiva,creatività, ecc, sia l'ideale per tastare l'incompetenza dei professori. se un ragazzo con queste caratteristiche non impa...
- gio ago 23, 2007 9:30 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: la sfida di insegnare a un dislessico
- Risposte: 12
- Visite : 5325
Ho lasciato intendere: il dislessico apprende in modo visuale. ha una straordinaria capacità di apprendere con l'aiuto visuale, molto piu' dei normali. e stavo appunto facendo notare che, se ad esempio svolge un lavoro ripetitivo (ma anche no) è indispensabile che ad insegnargli come fare ci sia una...
- gio ago 23, 2007 3:05 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: la sfida di insegnare a un dislessico
- Risposte: 12
- Visite : 5325
la sfida di insegnare a un dislessico
Credo che molti professori,non abbiano le capacità per insegnare a un dislessico. insegnare a un dislessico è come insegnare a fare le cose a un ragazzo piu' piccolo, quindi cose che per i normali sono piu' o meno assimilate quasi subito mentre per il dislessico sono cose piu' difficili da assimilar...
- gio ago 09, 2007 2:15 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: INIZIAMO BENE...
- Risposte: 13
- Visite : 2544
Leggi il topic che ho aperto relativo allo studio dai libri.E' inutile forzare un bambino con neuropsichiatra ecc ecc lascialo fare. se non andrà bene pazienza.credo che stiate esagerando un pò. io sono d'accordo nell'aiutare un dislessico ma non d'accordo nel forzare, voler ottenere con rabbia un r...
- mer ago 08, 2007 3:25 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: attenzione allo studio dai libri!
- Risposte: 1
- Visite : 1042
attenzione allo studio dai libri!
Dalla mia esperienza posso consigliare una cosa...è vero che è importante aprire un libro per studiare, ma è altrettanto vero che coloro che capiscono al volo senza usare i libri poi queste nozioni gli rimangono STAMPATE nella mente e si abituano a ragionare. chi è sempre ancorato ai libri, alla fin...
- dom ago 05, 2007 10:29 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: sintomi dislessia
- Risposte: 2
- Visite : 1399
- dom ago 05, 2007 10:28 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: sintomi dislessia
- Risposte: 2
- Visite : 1399
sintomi dislessia
almeno nella sua forma grave, quando una persona dall'aspetto in fase di apprendimento sembra "imbranata" o cmq totalmente fuori contesto cioè non riesce a seguire, questa è dislessia?o cmq è a essa riconducibile? oppure quando una persona è piuttosto lenta e impacciata nei movimenti motor...
- lun lug 23, 2007 2:22 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: difficoltà a riprodurre il materiale appreso
- Risposte: 2
- Visite : 1204
difficoltà a riprodurre il materiale appreso
da cosa puo' derivare la difficoltà a riprodurre concetti (anche pratici) appresi in ambienti e/o situazioni diverse? e la scarsa capacità di adattarsi a situazioni nuove? nulla hanno a che vedere con la dislessia? esempio: impari bene a fare il cuoco in un ristorante; cambi ristorante e non sai far...
- ven lug 20, 2007 5:57 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Mancinismo e dislessia
- Risposte: 9
- Visite : 4381
a volte in un quadro problematico di dislessia esser anche mancini è come il colpo di grazia.. voglio dire il mancinismo di per se' non è tanto invalidante ma se uno ha gia problemi di dislessia etc ed è ANCHE mancino credo che il quadro si complichi.che nepensate?penso si faccia maggior fatica a sc...
- lun lug 16, 2007 1:08 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: l'importanza della lateralizzazione
- Risposte: 1
- Visite : 1101
l'importanza della lateralizzazione
Da cosa si puo' capire una persona quale emisfero usa prevalentemente? non è sempre vero che i mancini usano prevalentemente il destro e i destri il sinistro poiché io sono destro e uso principalmente l'occhio destro e quindi penso anche l'emisfero destro. credo che la parte che si stanca di piu del...
- ven lug 13, 2007 11:04 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Originalità di chi capisce subito rispetto a chi ha problemi
- Risposte: 17
- Visite : 3859
- ven lug 13, 2007 8:44 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Originalità di chi capisce subito rispetto a chi ha problemi
- Risposte: 17
- Visite : 3859
anche. in genere pero l'esempio è meglio farlo per l'apprendimento in classe senza libri cioè della lezione quando il prof spiega alla lavagna. In genere quelli che riescono a seguire e a capire risultano piu bravi. anche se capiscono solo qualcosa. ma quelli che proprio non riescono a seguire e non...
- ven lug 13, 2007 3:43 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Originalità di chi capisce subito rispetto a chi ha problemi
- Risposte: 17
- Visite : 3859
Ho conosciuto dei ragazzi.... uno capiva tutto... e sapeva solo quello capito. uno capiva poco, qualcosina... ma ci ragionava e se la cavava bene anche con qualche intuizione... insomma proprio bravino poi chi non capisce niente ci sta:in genere chi non capisce niente al volo poi ha problemi ad anda...
- ven lug 13, 2007 2:54 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Originalità di chi capisce subito rispetto a chi ha problemi
- Risposte: 17
- Visite : 3859
- ven lug 13, 2007 2:44 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Originalità di chi capisce subito rispetto a chi ha problemi
- Risposte: 17
- Visite : 3859
Originalità di chi capisce subito rispetto a chi ha problemi
molto spesso l'apprendimento si rivela piu importante della comprensione degli argomenti...cioè chi non apprende subito poi studiando dai libri ottiene una preparazione molto ancorata e vincolata al libro, mentre di solito chi capisce subito riesce ad apportare al materiale appreso anche tratti di o...