La ricerca ha trovato 24 risultati
- mer lug 11, 2007 1:52 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: lateralizzazione
- Risposte: 1
- Visite : 1023
lateralizzazione
penso che gran parte dei disturbi di memoria e quindi apprendimento possa essere dovuta a un errata o mancata lateralizzazione. vorrei capiore quelli che non hanno problemi di apprendimento quale emisfero usano per apprendere o se li usano entrambi. e quale usano per memorizzare. usarli entrambi all...
- mer giu 27, 2007 8:39 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: se devi farti operare accertati che il chirurgo sia disles..
- Risposte: 2
- Visite : 1317
se devi farti operare accertati che il chirurgo sia disles..
questo detto: "se devi farti operare accertati che il chirurgo sia dislessico" molto usato negli USA, che vuol dire? anche alcuni medici che ho avuto modo di conoscere erano,secondo me,dislessici. Perchè si usa questo detto? PROVO AD AVANZARE un' ipotesi... i dislessici rendono meglio dei ...
- mar giu 26, 2007 8:09 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: problema nel problema: modo di affrontare la scuola
- Risposte: 3
- Visite : 1716
problema nel problema: modo di affrontare la scuola
è a un prof non piace il modo di affrontare la scuola. non solo non piace che non impari velocemente, ma anche se impara non piace come impara. PATETICO! CHE DOVREBBE FARE QUINDI UN RAGAZZO? Non solo è frustrato dal fatto che apprende con difficoltà, poi non piace neanche il modo con cui si atteggia...
- ven mag 25, 2007 4:42 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: Bollato il primo giorno: che fare contro il prof?
- Risposte: 1
- Visite : 1161
Bollato il primo giorno: che fare contro il prof?
Conosco un ragazzo mio vicino di casa che studiava,non vi dico in quale facoltà. E' il primo giorno di lezione, il prof entra in classe, non conosce neanche gli allievi, ma nota lui che gia dalla faccia e dal modo di porsi (comunque non è uno che fa chiasso) e lo chiama alla cattedra dicendo " ...
- gio mag 10, 2007 5:30 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: considerazioni
- Risposte: 15
- Visite : 4399
capisco. mi augurp che tuo figlio abbia le potenzialità per esser ingegnere e tu da buon genitore te ne accorgi. non è una professione per tutti. non credere a chi dice:volendo con l'impegno puoi far tutto. la parola chiave è una per accedere in maniera degna a una professione, si chiama attitudine....
- mar mag 08, 2007 7:28 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: considerazioni
- Risposte: 15
- Visite : 4399
Ribadisco, se i ragazzi hanno potenzialità queste non è la scuola a svilupparle ne' a farle nascere e dunque un ragazzo che va male in tutte le materie e ha capacità per fare il cuoco per me il genitore non deve di che preoccuparsi. quando il ragazzo si appassiona a qualcosa, è curioso, si nota gia ...
- mar mag 08, 2007 5:56 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: considerazioni
- Risposte: 15
- Visite : 4399
Può darsi. Ma direi che non risulta molto chiare cosa intendi per apprendimento ed attitudine. Parrebbe, leggendoti, che tutto giri intorno ad una sorta di apprendimento scolastico classico. E, permettimi, è un tipo di apprendimento e di attitudine che generalmente non s'addice al dislessico. Fortu...
- mar mag 08, 2007 6:50 am
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: considerazioni
- Risposte: 15
- Visite : 4399
- lun mag 07, 2007 8:00 pm
- Forum: Discussioni sulla dislessia
- Argomento: considerazioni
- Risposte: 15
- Visite : 4399
considerazioni
Ho notato che in genere chi ha problemi di apprendimento tipo dislessia tende a fare di testa propria, appunto perché non capisci "al volo" le cose. Ciò per alcuni da i suoi frutti, perche magari anche se non capiscono possiedono una certa fantasia. Per altri i risultati non sono quelli sp...