analisi grammaticale e logica
Moderatore: Moderatori
analisi grammaticale e logica
Salve a tutti. Qualcuno può consigliarmi qualche metodo o programma magari free per analisi grammaticale e logica per mia figlia 9 anni dislessica? Grazie, per tutti i suggerimenti che potrete darmi.
La perfezione... una noia mortale. B.B.
Re: analisi grammaticale e logica






Re: analisi grammaticale e logica
Grazie Pinghi. Stasera lo faccio provare direttamente a C.
E in classe? come si può fare?
E in classe? come si può fare?
La perfezione... una noia mortale. B.B.
Re: analisi grammaticale e logica






- mb84
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:14 am
- Scuola: 3a media Davide e IVel Francy
- Località: Milano
Re: analisi grammaticale e logica
Ciao
a scuola può portare tabelle, mappe, quadernino di Milli con le regole di italiano e quanto altro può essere utile.
saluti
a scuola può portare tabelle, mappe, quadernino di Milli con le regole di italiano e quanto altro può essere utile.
saluti
Barbara
"Tutto ciò che facciamo è solo una goccia nell'oceano ma se non lo facciamo l'oceano sarebbe privo di quella goccia"
Madre Teresa di Calcutta
"Tutto ciò che facciamo è solo una goccia nell'oceano ma se non lo facciamo l'oceano sarebbe privo di quella goccia"
Madre Teresa di Calcutta
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: ven gen 18, 2013 9:24 am
- Scuola: Luca 1 media-Andrea 3 elem
- Località: veneto
Re: analisi grammaticale e logica
Ciao Carica 101,Carica101 ha scritto:Salve a tutti. Qualcuno può consigliarmi qualche metodo o programma magari free per analisi grammaticale e logica per mia figlia 9 anni dislessica? Grazie, per tutti i suggerimenti che potrete darmi.
io per mio figlio Luca quando era in 4 elem. avevo fatto con EXCEL un foglio elettronico con l’analisi grammaticale. La prima riga era lasciata vuota per inserire in ogni cella una parola. La prima colonna conteneva in ordine: NOME COMUNE; NOME PROPRIO; ARTICOLO DETET….. ART. INDETERM. ecc ecc.. Inizialmente la colonna conteneva solo un elemento grammaticale,… poi man mano la maestra iniziava ad esempio gli aggettivi , aggiungevamo AGGETTIVO QUALIFICATIVO, e poi pian piano gli altri DIMOSTRATIVO… ecc.
Le celle della colonna degli elementi grammaticali, erano colorate, ad esempio tutti gli aggettivi, con sfumature del grigio, i nomi propri in rosso chiaro, i nomi comuni in rosso scuro.
Scrivendo una frasetta semplice nella prima riga , Luca doveva semplicemente scendere lungo la colonna e colorare la cella in corrispondenza. Siamo così riusciti a fare tanta NOIOSISSIMA GRAMMATICA. Il segreto è stato proprio quello di inserire gradatamente nuovi elementi grammaticali nella colonna di sinistra, e raggrupparli per quanto possibile per colore. Se hai bisogno del file Exell contattami con un mess. Pers. e vedo di inviartelo. La maestra di Luca, ne era rimasta entusiasta, Luca portava il PC a scuola ed era velocissimo, L’anno prossimo quando il mio più piccolo inizierà gramm. userò lo stesso sistema. Spero possa esserti utilegli altri bambini avevano fatto una maschreina colarata da sovrapporre fogli con griglie stampate

Ciao,
sisa
- roberta
- Messaggi: 2561
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: analisi grammaticale e logica
se ti servono per svolgere gli esercizi assegnati per casa puoi guardare qui http://strategiedimamma.altervista.org/grammatica.html ci sono le schede da compilare al pc:
- la scheda per l'analisi grammaticale che mi ha mandato la maestra Milli
- quella per l'analisi logica che ho fatto con il suo permesso
- il foglio Excel che ho preparato per mio figlio
Laura C. ha preparato questo foglio per l'analisi grammaticale assistita http://ebookbrowse.com/analisi-grammati ... d197468763
se cerchi un programma per l'allenamento
trovo molto veloce questo anche se ha già nove anni, può usarla tranquillamente
http://quadernoneblu.blogspot.it/2009/0 ... agica.html
questo è più completo: grammatica italiana
http://www.vbscuola.it/insegnanti/progr ... grammatica
analisi logica http://www.bancadelleemozioni.it/flash/ ... si00a.html
http://www.ivana.it/sj/index.php?option ... d=87:frase
- la scheda per l'analisi grammaticale che mi ha mandato la maestra Milli
- quella per l'analisi logica che ho fatto con il suo permesso
- il foglio Excel che ho preparato per mio figlio
Laura C. ha preparato questo foglio per l'analisi grammaticale assistita http://ebookbrowse.com/analisi-grammati ... d197468763
se cerchi un programma per l'allenamento
trovo molto veloce questo anche se ha già nove anni, può usarla tranquillamente
http://quadernoneblu.blogspot.it/2009/0 ... agica.html
questo è più completo: grammatica italiana
http://www.vbscuola.it/insegnanti/progr ... grammatica
analisi logica http://www.bancadelleemozioni.it/flash/ ... si00a.html
http://www.ivana.it/sj/index.php?option ... d=87:frase
Re: analisi grammaticale e logica
Vi ringrazio. Li proverò tutti e li farò provare a C. Un abbraccio.
La perfezione... una noia mortale. B.B.
- danj
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: sab ott 02, 2004 4:32 pm
- Scuola: FINITA!!!:-)
- Skype: danicap1
- Località: roma
Re: analisi grammaticale e logica
Anche queste suggerite nel blog del maestro Roberto, sono proprio ben fatte:
http://www.robertosconocchini.it/discip ... liana.html
A presto!
http://www.robertosconocchini.it/discip ... liana.html
A presto!
In alto a destra del monitor con la funzione del tasto "CERCA", contrassegnato anche dall'icona di una piccola lente, si può ricercare inserendo una parola chiave d'interesse, quel che è già stato detto su un argomento in precedenti discussioni.
Re: analisi grammaticale e logica
Ciao io ho appena acquistato un libricino tipo eserciziario. Prezzo sui 10 euro
ANALISI logica e grammaticale al VOLO di Camillo Bortolato
Nella confezione oltre al libro ci sono due strisce plastificate stampate a colori e in fronte (versione completa di scritte) retro ( versione senza scritte) utilissime, molto intuitive e che a mi figlio (5 elementare disortografico, disgrafico, disprassico,) sono piaciute perche' usano le immagini per creare immagini mentali che richiamino gli elementi della analisi logica (prima striscia) e grammaticale (seconda striscia)
Ti diro' di piu, il metodo e' utile anche x altro mio figlio non dsa
ANALISI logica e grammaticale al VOLO di Camillo Bortolato
Nella confezione oltre al libro ci sono due strisce plastificate stampate a colori e in fronte (versione completa di scritte) retro ( versione senza scritte) utilissime, molto intuitive e che a mi figlio (5 elementare disortografico, disgrafico, disprassico,) sono piaciute perche' usano le immagini per creare immagini mentali che richiamino gli elementi della analisi logica (prima striscia) e grammaticale (seconda striscia)
Ti diro' di piu, il metodo e' utile anche x altro mio figlio non dsa