quadernini di milli
Moderatore: Moderatori
quadernini di milli
ciao a tutti
qualcuno utilizza questi quadernini , se si con che risultato
e come ?
grazie in anticipo
francese
qualcuno utilizza questi quadernini , se si con che risultato
e come ?
grazie in anticipo
francese
- marisa.santomauro
- Messaggi: 27
- Iscritto il: gio feb 25, 2010 9:12 pm
- Scuola: 4 elementare
- Skype: marisa.santomauro
- Località: Thiene - Vicenza
Re: quadernini di milli
Ciao. Mia figlia di 4 elementare, li usa molto volentieri...
Quando ha un dubbio, va subito a controllare sul suo quadernino, senza aver bisogno della conferma della mamma.
Io comunque l'aiuto ad uitilizzarli, se ha un dubbio alcune volte chiede a me, ma io preferisco andare assieme a controllare sui quadernini cosi pian piano diventa autosufficiente negli aiuti, io ci sono sempre per aiutarla, ma preferisco che lei ci riesca da sola.
Un abbraccio...
Quando ha un dubbio, va subito a controllare sul suo quadernino, senza aver bisogno della conferma della mamma.
Io comunque l'aiuto ad uitilizzarli, se ha un dubbio alcune volte chiede a me, ma io preferisco andare assieme a controllare sui quadernini cosi pian piano diventa autosufficiente negli aiuti, io ci sono sempre per aiutarla, ma preferisco che lei ci riesca da sola.
Un abbraccio...
MARISA
-
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: quadernini di milli
mio figlio è in seconda media e usa ancora il quaderno di grammatica.
ciao
ciao
Re: quadernini di milli
Ciao, mia figlia di 10 anni ed io stessa (DSA di 40) usiamo spesso il quadernino di italiano ed ora per mia figlia ho comprato quello di matematica e quelli di inglese, sia per le elementari che per le medie e li trovo tutti utilissimi
Re: quadernini di milli
MIO FIGLIO 3 ELEMENTARE USA TUTTI E 3 I QUADERNI;ITALIANO,MATEMATICA E INGLESE.SONO MOLTO UTILI TANTO CHE LE MAESTRE CONTINUANO A FARE FOTOCOPIE PER I SUOI COMPAGNI.
ADESSO SI TROVANO ANCHE IN ALCUNE LIBRERIE COSì PUOI RISPARMIARE I COSTI DI SPEDIZIONE .CIAO SABRI
ADESSO SI TROVANO ANCHE IN ALCUNE LIBRERIE COSì PUOI RISPARMIARE I COSTI DI SPEDIZIONE .CIAO SABRI
Re: quadernini di milli
ciao a tutti , ho ordinato i libri di italiano e matematica
qualcuno mi può spiegare come utilizzarli al meglio
e farlo utlizzarlo al meglio a mio figlio
francese
qualcuno mi può spiegare come utilizzarli al meglio
e farlo utlizzarlo al meglio a mio figlio
francese
Re: quadernini di milli
Puoi trovare indicazioni e riflessioni in www.ilquaderninodimilli.com, ma se avessi ulteriori richieste o dubbi puoi anche scrivermi al mio indirizzo privato, perchè qui non riesco ad inserire eventuali allegati 

- MariaFr
- Messaggi: 899
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 10:48 am
- Scuola: I ITIS-Daniele Ist.Albe. Laura
- Località: Frosinone
Re: quadernini di milli
Io ho comprato anche quello di spagnolo, oltre a quello di italiano, matematica ed inglese....utili e pratici...
"I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri" Albert Einstein
- liliana
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: mer mar 18, 2009 3:58 pm
- Scuola: Figlio 2° anno di università
- Località: NAPOLI
- Contatta:
Re: quadernini di milli
Io ho comprato italiano e matematica, sono fatti proprio bene 

Re: quadernini di milli
ciao a tutti , li ho ricevuti ma come li utlizzano i vostri figli
francese
francese
-
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: quadernini di milli
Per esempio: mio figlio ha particolari difficoltà in grammatica, specialmente analisi grammaticale. li usa per ripassare ma soprattutto la prof durante le verifiche glielo fa tenere sul banco per essere usato come strumento compensativo. lui può sfogliarlo e completare gli esercizi. a casa ripassa sul quadernino ... ad esempio
guardiamo la "consegna" dell'esercizio da fare, ripassa quell'argomento e POI fa gli esercizi.
oppure abbiamo fotocopiato le schede in modo da fare solo la crocetta invece che riscrivere tutto quanto ....
Molto importante è quello che ti ha scritto Marisa sopra: devono imparare ad essere autonomi, quindi usare gli strumenti insieme per i primi tempi, ma la mamma (o chi per lei) deve insegnare ad usare il mezzo non deve fare scuola....
più facile a dirsi che a farsi. Quando sono piccoli naturalmente devono essere aiutati.... se ti va puoi leggere i suggerimenti della maestra Milli per grammatica sul sito che ti ha indicato Milli stessa e puoi scaricare anche da qui http://www.strategiedimamma.altervista. ... atica.html alcune delle sue indicazioni...
ciao
r.
guardiamo la "consegna" dell'esercizio da fare, ripassa quell'argomento e POI fa gli esercizi.
oppure abbiamo fotocopiato le schede in modo da fare solo la crocetta invece che riscrivere tutto quanto ....
Molto importante è quello che ti ha scritto Marisa sopra: devono imparare ad essere autonomi, quindi usare gli strumenti insieme per i primi tempi, ma la mamma (o chi per lei) deve insegnare ad usare il mezzo non deve fare scuola....
più facile a dirsi che a farsi. Quando sono piccoli naturalmente devono essere aiutati.... se ti va puoi leggere i suggerimenti della maestra Milli per grammatica sul sito che ti ha indicato Milli stessa e puoi scaricare anche da qui http://www.strategiedimamma.altervista. ... atica.html alcune delle sue indicazioni...
ciao
r.
-
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: quadernini di milli
---e ora la maestra Milli mi/ci ha fatto un altro regalo... la scheda elettronica per l'analisi logica! L'ho elaborata seguendo le sue indicazioni "grammaticali" ed ho ottenuto il suo permesso a metterla nel mio sito, grazie Maestra Milli! http://www.strategiedimamma.altervista. ... atica.html l'altra è quella che usa mio figlio ora che è più grandino ed ha assimilato i concetti (l'aiuto c'è se serve).
considerazione personale: ha imparato molto più facilmente l'analisi logica di quella grammaticale...
ciao
Robi
considerazione personale: ha imparato molto più facilmente l'analisi logica di quella grammaticale...
ciao
Robi
Re: quadernini di milli
Grazie a te, al tuo entusiasmo e alle tue competenze! Trovo preziosissima la tua elaborazione! 

Re: quadernini di milli
Approfitto del topic per ringraziare Milly
Ieri pomeriggio prima "vera" analisi grammaticale, non immaginavo che per Andrea sarebbe stato così difficile affrontare l'analisi della frase (o forse sì, ma cercavo di illudermi
)
Le risorse del tuo quadernino e della metodologia suggerita sono state una manna dal cielo !!!!!

Ieri pomeriggio prima "vera" analisi grammaticale, non immaginavo che per Andrea sarebbe stato così difficile affrontare l'analisi della frase (o forse sì, ma cercavo di illudermi

Le risorse del tuo quadernino e della metodologia suggerita sono state una manna dal cielo !!!!!
OSDislessia Genova e Tigullio Onlus
http://www.osdgenovaetigullio.it
http://www.osdgenovaetigullio.it
-
- Messaggi: 2843
- Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:26 pm
- Scuola: Eevee Universit Supernick 3med
Re: quadernini di milli
Oggi Nicola aveva la prima verifica scritta di grammatica e cioè analisi logica e grammaticale. Era così in ansia che non l'ho mandato a scuola. Non credo che sia ancora pronto. Ho ordinato i libri di Milli e spero che arrivino al più presto.
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)