Grazie. Quello che mi scrivi mi è molto utile.
Purtroppo io, dovendomi occupare anche di Eevee, non ho avuto tempo per trovare strategie alternative alla tradizionale e così Nicola non è ancora riuscito a imparare neanche le tabelline più semplici, tranne quella del 2 e del 5. Con Eevee funzionarono le filastrocche tipo " 6X8 48 viva l'asino col cappotto" ecc. e lei da lì si ricavava e ricava tutt'ora il resto.
Divisioni in colonna terza elementare
Moderatore: Moderatori
- Costanza
- Messaggi: 2843
- Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:26 pm
- Scuola: Eevee Universit Supernick 3med
Re: Divisioni in colonna terza elementare
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Re: Divisioni in colonna terza elementare
Le filastrocche per le tabelline funzionano solo se creano "nonsense", immagini fantasiose e paradossali (l'asino con il cappottoCostanza ha scritto:Con Eevee funzionarono le filastrocche tipo " 6X8 48 viva l'asino col cappotto" ecc. e lei da lì si ricavava e ricava tutt'ora il resto.

Da piccola sono riuscita a memorizzare 6X8 = 48 e 6X6 = 36 perchè su un fumetto di nonna Abelarda (

Immagine del postino che chiede al tizio sulla porta: (Fumetto:"Sei Perotto?") e l'altro risponde (Fumetto: "No, Quarantotto").
Altra porta - altro destinatario - il postino chiede (Fumetto: "Sei Perseo?") e il tizio risponde (Fumetto: "No, Trentaseo" .....)

Io li ho imparati così... ho ancora le immagini impresse nella memoria (quarant'anni dopo....


Forse potreste provare a raccontare le "barzellette" e a disegnarli?

- Costanza
- Messaggi: 2843
- Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:26 pm
- Scuola: Eevee Universit Supernick 3med
Re: Divisioni in colonna terza elementare
Io alcune di queste strategie le conosco perchè le adottava la mia maestra per insegnarci certe cose. Ad es. grazie alla frase "MA CON GRAN PENA LE RECA GIU" io ricordo ancora i nomi delle diverse catene che compongono le Alpi.
Sono strategie che funzionano con tutti.
Sono strategie che funzionano con tutti.
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Re: Divisioni in colonna terza elementare
bellissimo fatto in questo modo..
io sto spiegando a mia figlia forse discalculica le divisioni ma senza sottrazione...che incubo!!!!
io sto spiegando a mia figlia forse discalculica le divisioni ma senza sottrazione...che incubo!!!!

- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: Divisioni in colonna terza elementare
ciao, guarda qui questa spiegazione, mi pare che sia un programma, guarda un po' se fa il caso tuo. http://www.nativelab.it/software/divisioni.htm ciao.DANYDDB ha scritto:bellissimo fatto in questo modo..
io sto spiegando a mia figlia forse discalculica le divisioni ma senza sottrazione...che incubo!!!!