
fisica
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: gio dic 04, 2008 10:05 pm
fisica
chi sa consigliarmi un sito per fare in modo di capire i problemi di fisica sul moto accelerazione dei corpi ecc a mia figlia che fa seconda media. Io non mi raccapezzo mi sembra di avere davanti un testo in aramaico antico .

- Pipo
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 11:07 pm
- Scuola: 3° Secondaria di primo grado
- Località: Ascoli Piceno
Re: fisica
Oh my God!
Ma davvero ora si fa fisica in seconda media?
Dimmi che volevi dire seconda superiore, ti prego!
Scusami ma più passa il tempo e più m'impaurisco per ciò che dovrà affrontare presto mio figlio! Ho il terrore solo al pensiero...
In bocca al lupo.
Pipo.
Ma davvero ora si fa fisica in seconda media?
Dimmi che volevi dire seconda superiore, ti prego!
Scusami ma più passa il tempo e più m'impaurisco per ciò che dovrà affrontare presto mio figlio! Ho il terrore solo al pensiero...
In bocca al lupo.
Pipo.
Se potessi tornare bambino, avrei un unico desiderio, rivivere nelle vesti di mio figlio per provare l'emozione di diventare grande, accanto ad un piccolo papà.
http://www.youtube.com/watch?v=m26lrY8lWS8
http://www.youtube.com/watch?v=m26lrY8lWS8
- mamma Rosa
- Messaggi: 3815
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 3:57 pm
- Scuola: Alexander: 5° Alb Polovalboite
- Località: Padova
Re: fisica
L'anno scorso abbiamo visto la mostra su Galilei per i 400 anni dalla sua osservazione delle stelle e c'erano degli esempi relativi a degli studi che anche lui aveva fatto sull'argomento.
Era l'anno mondiale dell'astronomia, ma siccome le manifestazioni non sono finite, potresti provare a vedere se trovi materiali relativi ai suoi studi...è la prima cosa che mi vien in mente di suggerirti
Era l'anno mondiale dell'astronomia, ma siccome le manifestazioni non sono finite, potresti provare a vedere se trovi materiali relativi ai suoi studi...è la prima cosa che mi vien in mente di suggerirti

Esser la mamma di un dislessico è inebriante!!!
Dare un nome alle cose è il primo passo per affrontarle.
Dare un nome alle cose è il primo passo per affrontarle.
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: fisica
guarda questo sito è per le superiori ma spiegano le cose molto bene....poi facci sapere. http://digilander.libero.it/danilo.mauro/index.htmlferrero cristina ha scritto:chi sa consigliarmi un sito per fare in modo di capire i problemi di fisica sul moto accelerazione dei corpi ecc a mia figlia che fa seconda media. Io non mi raccapezzo mi sembra di avere davanti un testo in aramaico antico .![]()
Altrimenti ti conviene chiedere spiegazioni specifiche sul forum di matematicamente.it
Ciao
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: fisica
Ho trovato qui un po' di fisica: http://scientificando.splinder.com/post ... 3%A0+media la velocità media ed altro
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: fisica
Per capire le formule, ho trovato questo sito http://www.gobnf.com/formule/default.as ... 20014LKBP1
Re: fisica
Gioco il mio modesto 2 di picche.
Tua figlia penso che possa capire le leggi del moto dei corpi applicandole al suo corpo.
Non ti sarà difficile inventare delle esperienze in cui lei si renda conto di correre in moto uniforme, viene accelerata da una spinta, eventualmente uniforme (la velocità aumentà tanto e velocemente). Stato di quiete, spinta per partire, tirare per rallentare, ecc.
Per la forza di gravità: lancia un sasso e falle disegnare la traiettoria. Poi ci dovrete ragionare sopra.
Sarà buffo e banale quanto vuoi ma se è l'unico modo per capire, non hai alternative: un bel marciapiede libero o un parco...
Tua figlia penso che possa capire le leggi del moto dei corpi applicandole al suo corpo.
Non ti sarà difficile inventare delle esperienze in cui lei si renda conto di correre in moto uniforme, viene accelerata da una spinta, eventualmente uniforme (la velocità aumentà tanto e velocemente). Stato di quiete, spinta per partire, tirare per rallentare, ecc.
Per la forza di gravità: lancia un sasso e falle disegnare la traiettoria. Poi ci dovrete ragionare sopra.
Sarà buffo e banale quanto vuoi ma se è l'unico modo per capire, non hai alternative: un bel marciapiede libero o un parco...
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: fisica
ci sono anche dei giochi didattici con spiegazioni, eccone uno sulle leve http://www.iprase.tn.it/prodotti/softwa ... /leve.html