Scienze, Chimica, Fisica, Informatica, Matematica, Geometria ecc
Moderatore: Moderatori
-
chiaretta
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lun mag 31, 2010 4:47 pm
Messaggio
da chiaretta » mar set 14, 2010 8:53 pm
aiuto chi può aiutarmi ? devo far studiare a mia figlia il teorema di pitagora come faccio?

-
Carlo 59
- Messaggi: 72
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 5:15 pm
- Scuola: 1.a media
- Località: Parma
Messaggio
da Carlo 59 » mer set 15, 2010 9:28 am
Chiaretta, non indichi la scuola che frequenta tua figlia, comunque, questa è la dimostrazione più semplice che esita (per le medie e superiori):
http://php.math.unifi.it/archimede/arch ... php?id=2#2
In bocca al lupo!
Carlo
La varietà delle idee è una grande ricchezza. La tolleranza è una nobile qualità. La collaborazione è un bene prezioso.
-
marpa56
- Messaggi: 124
- Iscritto il: sab mar 06, 2010 5:11 pm
Messaggio
da marpa56 » mer set 15, 2010 9:34 am
a me è piaciuto il video con i quadratini di carta di Sabrina. Una cosa simile l'avevamo fatta alle medie, usando i cubetti dei regoli al posto dei quadratini di carta. E in casa usando i fiammiferi, ma quella con i fiammiferi non è cosi' intuitiva. Mettento infatti i fiammiferi sui bordi dei cateti e creando il quadrato si ha comunque uin perimetro. Invece con i cubeti si ha un area.
-
mamma Rosa
- Messaggi: 3815
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 3:57 pm
- Scuola: Alexander: 5° Alb Polovalboite
- Località: Padova
Messaggio
da mamma Rosa » gio set 16, 2010 1:56 am
Puoi anche leggere insieme a tua figlia la leggenda di come Pitagora ha elaborato il suo teorema...mio figlio non lo ha più dimenticato!
Ci sono molti siti, se lo digiti in un motore di ricerca, che ne parlano...guarda questo, ad esempio:
http://areeweb.polito.it/didattica/poly ... /Cap5.html 
Esser la mamma di un dislessico è inebriante!!!
Dare un nome alle cose è il primo passo per affrontarle.
-
Carlo 59
- Messaggi: 72
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 5:15 pm
- Scuola: 1.a media
- Località: Parma
Messaggio
da Carlo 59 » gio set 16, 2010 7:46 am
Grazie, mamma Rosa, i primi paragrafi della pagina che hai linkato sono proprio l'introduzione che mancava al mio schema preferito di dimostrazione. Proverò anch'io ad usarla.
Carlo
La varietà delle idee è una grande ricchezza. La tolleranza è una nobile qualità. La collaborazione è un bene prezioso.
-
anna68
- Messaggi: 4495
- Iscritto il: ven dic 16, 2005 12:37 pm
- Scuola: 1°UNIVERSITA -3 LINGUISTICO
Messaggio
da anna68 » gio set 16, 2010 2:01 pm
dal Melograno esiste l'atlante di geometria è fatto molto bene e ci sono tutte le formule di geometria e anche i termini.
-
chiaretta
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lun mag 31, 2010 4:47 pm
Messaggio
da chiaretta » gio set 16, 2010 8:41 pm
grazie per tutte le informazioni sul teorema di pitagora. Tra voi c'è qualcuno che conosce qualche scuola superiore nella zona di milano dove posso stare trancuilla; dove seguono bene mia figlia che sia privata e non.
Premetto che mia figlia non ha le idee chiare su cosa vuole fare l'artistico è troppo impegnativo, oppure il grafico publicitario, il tecnico dell'abbigliamento e della moda. Come posso aiutarla e dove posso mandarla ??
Tra poco ci saranno gli open day e poi le iscrizioni non so proprio cosa fare!!

-
anna68
- Messaggi: 4495
- Iscritto il: ven dic 16, 2005 12:37 pm
- Scuola: 1°UNIVERSITA -3 LINGUISTICO
Messaggio
da anna68 » ven set 17, 2010 8:56 am
Ciao,
per le scuole di Milano puoi chiedere appuntamento all'aid di Milano con la prof.sa Rosy Montani.
Precisamente di che zona di Milano sei?
Così posso aiutarti meglio.
-
chiaretta
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lun mag 31, 2010 4:47 pm
Messaggio
da chiaretta » mar set 28, 2010 8:36 am
ciao Anna mi scuso se ti rispondo adesso : ma non avevo letto il tuo messaggio comunque sono di vimodrone,

se mi puoi aiutare te ne sono grata
-
chiaretta
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lun mag 31, 2010 4:47 pm
Messaggio
da chiaretta » gio set 30, 2010 8:57 am
grazie per l invito Anna ma albairate per me è troppo lontano io sono di Vimodrone ... tu capisci vero ...... volevo chiederti se mi puoi aiutare dandomi qualche informazione in più su scuole superiori milano grazie secondo tè il caravaggio artistico so che è una buona scuola ma sono informati sulla dsa ? E IL SANTA CATERINA tecnico grafica publicitario? SCUSAMI forse sai più di me ciao!

-
anna68
- Messaggi: 4495
- Iscritto il: ven dic 16, 2005 12:37 pm
- Scuola: 1°UNIVERSITA -3 LINGUISTICO
Messaggio
da anna68 » gio set 30, 2010 9:26 am
Ti ho risposto privatamente con un messaggio