5 verifiche in una settimana!
Moderatore: Moderatori
5 verifiche in una settimana!
Scusate ragazze (e ragazzi)
so che forse qui sono quella che ha meno diritto di tutti di lamentarsi perchè non sono dsa, nè mamma di dsa, nè moglie, nè...
sono solo una che cerca di aiutare dei ragazzi a studiare, ma questa non mi va giù e quello che mi fa più male è che non ho armi per aiutare la pulcina.
cerco di riordinare le idee...
Allora, venerdì scorso hanno consegnato le pagelle del quadrimestre: tutto bene, c'erano solo sei e sette.
Avevamo avuto una settimana abbastanza tranquilla, ottima per tirare in fiato.
MA
I pochi giorni a casa per il carnevale si sono trasformati da vacanza a incubo!
Storia, geografia, antologia, il tema, scienze, algebra, storia della musica, grammatica...
e questo solo per quel che riguarda le mie materie, perchè alle tavole di disegno ci pensa papà e per le lingue c'è un'altra insegnante!
A partire da lunedì ci saranno verifiche a raffica:
lunedì: inglese e grammatica
martedì:storia della musica (30 pagine)
giovedì:geografia (60 pagine di economia politica!)
venerdì: tecnologia
la pulcina è distrutta, e si è già fatta interrogare in storia e scienze...
scusate, ma a qualcuno dovevo dirlo.
Domani mattina si riparte con i ripassi.
so che forse qui sono quella che ha meno diritto di tutti di lamentarsi perchè non sono dsa, nè mamma di dsa, nè moglie, nè...
sono solo una che cerca di aiutare dei ragazzi a studiare, ma questa non mi va giù e quello che mi fa più male è che non ho armi per aiutare la pulcina.
cerco di riordinare le idee...
Allora, venerdì scorso hanno consegnato le pagelle del quadrimestre: tutto bene, c'erano solo sei e sette.
Avevamo avuto una settimana abbastanza tranquilla, ottima per tirare in fiato.
MA
I pochi giorni a casa per il carnevale si sono trasformati da vacanza a incubo!
Storia, geografia, antologia, il tema, scienze, algebra, storia della musica, grammatica...
e questo solo per quel che riguarda le mie materie, perchè alle tavole di disegno ci pensa papà e per le lingue c'è un'altra insegnante!
A partire da lunedì ci saranno verifiche a raffica:
lunedì: inglese e grammatica
martedì:storia della musica (30 pagine)
giovedì:geografia (60 pagine di economia politica!)
venerdì: tecnologia
la pulcina è distrutta, e si è già fatta interrogare in storia e scienze...
scusate, ma a qualcuno dovevo dirlo.
Domani mattina si riparte con i ripassi.
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.(W. Goethe)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Re: 5 verifiche in una settimana!
Ciao,Nike...ti capisco è molto faticoso stare dietro alle richieste scolastiche e aiutare la tua pulcina.....noi di solito quando arriva la fine dell anno siamo completamente in affanno,e per cominciare a rilassarsi ci vuole un bel pò...per non parlare quando ricomincia la scuola!!mio figlio incomincia pieno di energie e buoni propositi,ma poi mano mano che si va avanti non ti dico!!!comunque,la tua pulcina è fortunata,perchè a te al suo fianco
mentre il mio cucciolo è solo...poi con i prof.che per alcuni è trasparente anche peggio..ti stimo...ci vorrebbero più insegnanti sensibili,e preparati...meno male che ci sono...tu sei la testimonianza......scrivi per favore....cosi avrò sempre una speranza... 


Re: 5 verifiche in una settimana!
ciao nike, ti capisco mio figlio l'altro giorno ha fatto il compito di matematica normale come i suoi compagni e subito dopo il compito di filosofia non ti dico come è tornato a casa era stanco.
io mi chiedo se lo potevano fare separati uno un giorno e l'altro anche un'altro giorno che cambiava,sono tanta confusa .
ciao e buona domenica
io mi chiedo se lo potevano fare separati uno un giorno e l'altro anche un'altro giorno che cambiava,sono tanta confusa .
ciao e buona domenica
Re: 5 verifiche in una settimana!
ciao anto95....no non lo possono fare.....dovrebbero mettersi d accordo i professori....per questo è molto importante un piano didattico personalizzato e un lavoro che andrebbe fatto a 360 gradi...tutti insieme..dove i docenti dovrebbero confrontarsi sia per le verifiche giornaliere sia per le interrogazioni,in modo da non stressare i nostri ragazzi e noi genitori.....
-
- Messaggi: 254
- Iscritto il: ven ott 28, 2011 8:33 am
Re: 5 verifiche in una settimana!
Ciao Nike. Credo di capire che la cucciola che segui è alle medie. Ma che motivo c'è di coinvolgerla nel ripasso generale? Non le fanno seguire un percorso diverso? Sono al corrente di ciò che la piccola deve o non deve fare? capisco che non tutte le insegnanti possono essere attente, ma pretendere che un dislessico ricordi tutte queste informazioni, mi sembra veramente assurdo!
Re: 5 verifiche in una settimana!
ciao pingu, è stato fatto diverse volte,la certificazione c'è,ma ogni giorno c'è qualche cosa che viene chiesta,io farò presente al dirigente tutto questo, la referente per il dsa lei stessa ha fatto fare uno dei due,lei almeno dato che ha esperienza in merito doveva spostare il compito.
ciao
ciao
-
- Messaggi: 565
- Iscritto il: lun mag 16, 2011 2:59 pm
- Scuola: primaria
- Skype: fabiuz e mary
- Località: mazzano bs
Re: 5 verifiche in una settimana!
e' tutta settimana che faccio mappe.. religione, storia , scienze mi manca geografia e poi dovrei aver finito ... ovvio x questa settimana ...
Re: 5 verifiche in una settimana!
@ornella
purtroppo la pulcina non è certificata!
i genitori non vogliono sentir parlare di test o di dislessia e la scuola media che frequenta non è "attrezzata" per capire che c'è un problema. Del resto lavoriamo talmente tanto a casa che a scuola fila (quasi) tutto liscio.
Nel nostro paese c'è un'altra scuola media, che fa parte di un polo scolastico in cui sono molto attenti ai dsa, ma secondo molti genitori in quella scuola i ragazzi non studiano abbastanza, sapete perchè? perchè per tutti si usa il metodo di studio con mappe, power point, lim, videolezioni! Tutto è fatto a scuola e ai ragazzi non resta che ripassare, ovviamente per un non dsa significa avere molto tempo libero da dedicare ad altre attività!
Mi consola che l'anno prossimo frequenterà il liceo scientifico che fa parte del polo... lo stesso che ho frequentato io e così potrò andare a parlare con gli insegnanti senza che i genitori lo sappiano. Almeno le faranno uno screeninig.
grazie a tutti!
questa settimana abbiamo lavorato quasi 30 ore e avevo bisogno di tirarmi su.
Incrociate le dita per la pulcina!
purtroppo la pulcina non è certificata!
i genitori non vogliono sentir parlare di test o di dislessia e la scuola media che frequenta non è "attrezzata" per capire che c'è un problema. Del resto lavoriamo talmente tanto a casa che a scuola fila (quasi) tutto liscio.
Nel nostro paese c'è un'altra scuola media, che fa parte di un polo scolastico in cui sono molto attenti ai dsa, ma secondo molti genitori in quella scuola i ragazzi non studiano abbastanza, sapete perchè? perchè per tutti si usa il metodo di studio con mappe, power point, lim, videolezioni! Tutto è fatto a scuola e ai ragazzi non resta che ripassare, ovviamente per un non dsa significa avere molto tempo libero da dedicare ad altre attività!
Mi consola che l'anno prossimo frequenterà il liceo scientifico che fa parte del polo... lo stesso che ho frequentato io e così potrò andare a parlare con gli insegnanti senza che i genitori lo sappiano. Almeno le faranno uno screeninig.
grazie a tutti!
questa settimana abbiamo lavorato quasi 30 ore e avevo bisogno di tirarmi su.
Incrociate le dita per la pulcina!
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.(W. Goethe)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Re: 5 verifiche in una settimana!
wauuuu dove si trova questa scuola...mi trasferisco e ci segno mio figlio....cosi ho risolto tutti i miei problemi...ma a ROMA NON Cè UNA SCUOLA DEL GENERE.....
Re: 5 verifiche in una settimana!
http://www.polovalboite.it
Spero ti sia utile c'è anche il convitto, prendono anche i ragazzi delle medie, così non devi per forza trasferirti!
Spero ti sia utile c'è anche il convitto, prendono anche i ragazzi delle medie, così non devi per forza trasferirti!
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.(W. Goethe)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Re: 5 verifiche in una settimana!
grazie,nike la sono andata a vedere,è bellissima,ma è a Cortina!!!comunque grazie,mi sa che non si può fare....
Re: 5 verifiche in una settimana!
Un po' lontana da Roma! però potresti portare il pof alla scuola di tuo figlio... magari riescono a prendere qualche spunto! avere buone scuole non è impossibile e il nostro polo ne è la dimostrazione...
certo gli insegnanti che faticano a recepire ci sono anche qui, ma i colleghi li mettono in riga!
credo che mappe e video-lezioni siano anche disponibili per tutti sul sito.
certo gli insegnanti che faticano a recepire ci sono anche qui, ma i colleghi li mettono in riga!
credo che mappe e video-lezioni siano anche disponibili per tutti sul sito.
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.(W. Goethe)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Re: 5 verifiche in una settimana!
grazie nike del consiglio,si potrebbe partire dal pof....
-
- Messaggi: 254
- Iscritto il: ven ott 28, 2011 8:33 am
Re: 5 verifiche in una settimana!
Scusa Nike, ma mi hai lasciata senza parole! Non posso credere che al giorno d'oggi siamo facciamo ancora gli struzzi mettendo la testa sotto la sabbia!!! Mi dispiace da morire per la pulcina. E' già fortunata ad avere te.
Diamine, ragazzi, è da non credere!!!
Diamine, ragazzi, è da non credere!!!
Re: 5 verifiche in una settimana!
Sai ornella, seguo la pulcina dall'anno scorso, è così che ho incontrato voi: cercando di informarmi, avevo già sentito parlare di dislessia e ho cercato di capire se i suoi "sintomi" potessero essere ricondotti a una forma di dsa di qualche tipo.
Ti dirò, i "sintomi" sono quelli di tutti i ragazzi dsa...
L'anno scorso ho cercato di parlarne con la madre, con le buone e anche arrabbiandomi le ho detto che sarebbe stato meglio assicurarsi del perchè fa così fatica a studiare. Mi ha risposto che non erano fatti miei, che sua figlia non è dislessica, solo un po' infantile, che deve maturare.
Avevo tanta voglia di scappare...
Ho iniziato a fare gli schemi per storia, tecnica e tante altre materie
La mamma non voleva che li usassimo, pretende che studi solo dal libro e che legga lei perchè così "visualizza" le parole. Che lei prima faceva così (avevo voglia di rispondere che però poi aveva chiamato me!)
Ora leggo io per lei e solo se sentiamo avvicinarsi la mamma la faccio leggere, ma questi sotterfugi non mi piacciono!
Io sono un segreto: nessuno deve sapere che c'è chi segue la ragazzina, nemmeno i parenti e gli amici più intimi lo sanno. Naturalmente il paese è piccolo ed è un po' un segreto di pulcinella.
Ha un'immensa curiosità scientifica, ma non ho il tempo per insegnarle tutto quello che vorrei: Vulcani, maree, sistema solare, corpo umano...
E' intelligentissima, ma non ha la possibilità di esplorare.....
Quest'estate la pulcina è stata a Parigi: dovreste sentirla quando parla del Louvre o di Versailles, ha scattato mille foto e quasi non ricorda che cosa sono, ma continua a mostrarmele!
E io non so più come aiutarla...
Ti dirò, i "sintomi" sono quelli di tutti i ragazzi dsa...
L'anno scorso ho cercato di parlarne con la madre, con le buone e anche arrabbiandomi le ho detto che sarebbe stato meglio assicurarsi del perchè fa così fatica a studiare. Mi ha risposto che non erano fatti miei, che sua figlia non è dislessica, solo un po' infantile, che deve maturare.
Avevo tanta voglia di scappare...
Ho iniziato a fare gli schemi per storia, tecnica e tante altre materie
La mamma non voleva che li usassimo, pretende che studi solo dal libro e che legga lei perchè così "visualizza" le parole. Che lei prima faceva così (avevo voglia di rispondere che però poi aveva chiamato me!)
Ora leggo io per lei e solo se sentiamo avvicinarsi la mamma la faccio leggere, ma questi sotterfugi non mi piacciono!
Io sono un segreto: nessuno deve sapere che c'è chi segue la ragazzina, nemmeno i parenti e gli amici più intimi lo sanno. Naturalmente il paese è piccolo ed è un po' un segreto di pulcinella.
Ha un'immensa curiosità scientifica, ma non ho il tempo per insegnarle tutto quello che vorrei: Vulcani, maree, sistema solare, corpo umano...
E' intelligentissima, ma non ha la possibilità di esplorare.....
Quest'estate la pulcina è stata a Parigi: dovreste sentirla quando parla del Louvre o di Versailles, ha scattato mille foto e quasi non ricorda che cosa sono, ma continua a mostrarmele!
E io non so più come aiutarla...
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.(W. Goethe)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)