consiglio
Inviato: gio feb 05, 2015 7:05 pm
Buona sera,
sono la mamma di un bambino di 9 anni a cui hanno diagnosticato disgrafia e disortografia. Al momento siamo seguiti da un logopedista privato ma purtroppo ho delle perplessità:
1 - il logopedista, da settembre che abbiamo iniziato, non ha voluto mai darmi delle attività anche semplici da svolgere a casa per consolidare il lavoro.
2 - ci ha assistito con la scuola con cui ha conviso il PDP, ma che a mio avviso non è adeguato alla capacità del bambino in quanto il documento è stato redatto in base al certificato rilasciato dalla ASL, la quale nel preparare il certificato da dare alla scuola "si è tenuta larga" così mi hanno detto inserendo anche dislessia e discalculia
3 - sia le maestre che il logopedista non mi sembrano fare un lavoro mirato sulle potenzialità del bambino ma si limitano a dispensare o compensare in base al certificato rilasciato.
Da tutto questo ne deriva che la maestra di inglese non da compiti ne scritti ne orali nonostante il bambino sia molto bravo, la maestra di matematica nelle verifiche da la metà degli esercizi nonstante sia veloce come gli altri. L'utilizzo di mappe concettuali anche se si ricorda perfettamente tutta la lezione ...
Non so se sono riuscita a far capire il mio problema, ho solo paura di non affrontare la situazione nel modo migliore per mio figlio.
Grazie
sono la mamma di un bambino di 9 anni a cui hanno diagnosticato disgrafia e disortografia. Al momento siamo seguiti da un logopedista privato ma purtroppo ho delle perplessità:
1 - il logopedista, da settembre che abbiamo iniziato, non ha voluto mai darmi delle attività anche semplici da svolgere a casa per consolidare il lavoro.
2 - ci ha assistito con la scuola con cui ha conviso il PDP, ma che a mio avviso non è adeguato alla capacità del bambino in quanto il documento è stato redatto in base al certificato rilasciato dalla ASL, la quale nel preparare il certificato da dare alla scuola "si è tenuta larga" così mi hanno detto inserendo anche dislessia e discalculia
3 - sia le maestre che il logopedista non mi sembrano fare un lavoro mirato sulle potenzialità del bambino ma si limitano a dispensare o compensare in base al certificato rilasciato.
Da tutto questo ne deriva che la maestra di inglese non da compiti ne scritti ne orali nonostante il bambino sia molto bravo, la maestra di matematica nelle verifiche da la metà degli esercizi nonstante sia veloce come gli altri. L'utilizzo di mappe concettuali anche se si ricorda perfettamente tutta la lezione ...
Non so se sono riuscita a far capire il mio problema, ho solo paura di non affrontare la situazione nel modo migliore per mio figlio.
Grazie