Mancini e dislessici
Moderatore: Moderatori
Mancini e dislessici
Mia figlia è mancina, quanti dislessici sono anche mancini?
La cosa è collegata?
La cosa è collegata?
-
- Messaggi: 926
- Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:31 pm
Ora anche Sam è ambidestra, suona il violino con la destra ma scrive esclusivamente con la sinistra, molte cose le fa con entrambe le mani senza problemi.
Però ho notato altre piccole cose tipo: Se passiamo in una strada con una vigna messa un po di sbieco alla strada a lei gira la testa a guardare i filari.
Sarà per via del fatto che i dislessici vedono in tridimensionale (letto in un articolo sulla dislessia)
Però ho notato altre piccole cose tipo: Se passiamo in una strada con una vigna messa un po di sbieco alla strada a lei gira la testa a guardare i filari.
Sarà per via del fatto che i dislessici vedono in tridimensionale (letto in un articolo sulla dislessia)
-
- Messaggi: 926
- Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:31 pm
Scusa ma nn ho capito!! Che significa?Susanna ha scritto:Ora anche Sam è ambidestra, suona il violino con la destra ma scrive esclusivamente con la sinistra, molte cose le fa con entrambe le mani senza problemi.
Però ho notato altre piccole cose tipo: Se passiamo in una strada con una vigna messa un po di sbieco alla strada a lei gira la testa a guardare i filari.
Sarà per via del fatto che i dislessici vedono in tridimensionale (letto in un articolo sulla dislessia)
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere.(SOCRATE)
Antonella
Antonella
-
- Messaggi: 926
- Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:31 pm
- gigi
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mer apr 19, 2006 7:27 pm
- Scuola: Insegnante Mate+Fis Lic.Class.
- Skype: gigi.o
- Località: GENOVA
Re: Mancini e dislessici
Non credo in senso stretto. Ho 3 figli: Anna destra e non dislessica, Daniela mancina e dislessica, Paolo mancino e non dislessico (anche se quando era piccolo non leggeva bene e ha una pessima grafia; forse è un dislessico lievissimo subito compensato da solo).Susanna ha scritto:Mia figlia è mancina, quanti dislessici sono anche mancini?
La cosa è collegata?
Direi che ho quasi tutta la casistica (mi manca il destro e dislessico

Cari saluti.
:-) Gigi Oliva
GENOVA
GENOVA
- Roberta68
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: mar ott 12, 2004 11:34 am
- Scuola: 3° media-1°(bis)sup
- Località: Beinasco (TO)
Credo che faccia parte di quelle cose tipo come gattonava da piccolo o se dormiva o se non mangiava se si sa allacciare le scarpe .ecc... cioè alcuni segni è statisticamente facile trovarli in chi ha DSA legati più alle capacità prassiche...nel mancinismo sappiamo che l'area dell'apprendimento è per lo più a destra mi pare, ora mi sto confondendo!
mio figlio ad esempio è destro di mani e di piedi ma pare che la sua organizz. visuo-spaziale sia da destra verso sin e dal basso in alto....
chiaro? :)
mio figlio ad esempio è destro di mani e di piedi ma pare che la sua organizz. visuo-spaziale sia da destra verso sin e dal basso in alto....
chiaro? :)
Roberta
Non insegnate ai bambini
ma coltivate voi stessi il cuore e la mente
stategli sempre vicini
date fiducia all'amore il resto è niente.
G.Gaber
Non insegnate ai bambini
ma coltivate voi stessi il cuore e la mente
stategli sempre vicini
date fiducia all'amore il resto è niente.
G.Gaber
Quindi puo essere un problema visivo_spaziale, perchè che io sappia in quel pezzo di via li a nessuno capitano le vertigini.
cmq si, è vero il fatto di aver imparato a legarsi le scarpe molto tardi e sempre a rovescio (fa il fiocco contrario di come lo si fa di solito)
Non ha ancora imparato a girare la chiave nella toppa dalla parte giusta, x aprire o chiudere la porta, ogni volta va a tentativi.
Ha la memoria visiva molto sviluppata ricorda particolari vie posti, ma in spiaggia se non ha un punto di riferimento si perde (troppo tutto simile)
Ha imparato a camminare tardi ma non ha fatto come tutti i bambini a tentativi più o meno falliti, un giornno si è alzata da terra e a cominciato a camminare, 10 minuti dopo stava correndo intorno al tavolo.
cmq si, è vero il fatto di aver imparato a legarsi le scarpe molto tardi e sempre a rovescio (fa il fiocco contrario di come lo si fa di solito)
Non ha ancora imparato a girare la chiave nella toppa dalla parte giusta, x aprire o chiudere la porta, ogni volta va a tentativi.
Ha la memoria visiva molto sviluppata ricorda particolari vie posti, ma in spiaggia se non ha un punto di riferimento si perde (troppo tutto simile)
Ha imparato a camminare tardi ma non ha fatto come tutti i bambini a tentativi più o meno falliti, un giornno si è alzata da terra e a cominciato a camminare, 10 minuti dopo stava correndo intorno al tavolo.
-
- Messaggi: 926
- Iscritto il: gio apr 27, 2006 5:31 pm
Sì, potrebbe trattarsi di un problema visuo spaziale. Anche Gregorio ha avuto le difficoltà di Sam, lui ha anche una disprassia, compresa quella visiva; ma attualmente non ce ne ricordiamo neppure più perchè ha "compensato" bene le difficoltà organizzative.
Lui però ha incominciato a camminare il giorno del suo primo compleanno.
Lui però ha incominciato a camminare il giorno del suo primo compleanno.