Ho pensato visto che ho saputo che in alcuni centri fanno i test ma non fanno poi la logopedia che si poteva fare una lista dei vari centri
Io sono di Milano sud
esiste l'ospedale di Abbiategrasso al NPI dove ci sono sia neuropsicologi, neuropsichiatri e logopediste asl 1
TEL. 02/94.86.291
CENTRO ARRISALUS ABBIATEGRASSO SIA CON ASL1 CHE A PAGAMENTOPER CHI NON ABITA AD ABBIATEGRASSO
TEL. 02/94.96.31.46
CHI CONOSCE ALTRI CENTRI E NUMERI TELEFONICI AGGIUNGA COS' SI CREA QUESTA LISTA
GRAZIE A TUTTI
Ciao qui a Milano non lo sò, sto scoprendo che molti non sanno dove cercare per questo ho inserito questo messaggio.
Così chi frequenta altri centri può aiutare anche gli altri.
Come siete avanti...
Io per la mia Asl, tento da 3 mesi (in qualità di delegata Aid) di contattare il servizio di neuropsichiatria infantile, che almeno sul sito esiste. Oggi sono riuscita a parlare con una "fisioterapista" che molto gentilmente mi ha informata che domani potrò trovare telefonicamente, la neuropsichiatra.
Ho attualmente 2 richieste di informazioni da parte di genitori del circondario, ma non posso soddisfarle sino a quando non avrò parlato con queste persone.
Ora incrocio le dita e non le sciolgo sino a quando domattina mi serviranno per comporre quel numero di telefono.
Ti
Ritorno sull'argomento per aggiornarvi, visto che ho appena avuto il colloquio telefonico di cui parlava, con una delle neuropsichiatre, la quale mi ha dato un pò di indicazioni su ciò che avviene:
1-. le segnalazioni avvengono prevalentemente dalle scuole, ma non per comprensione del problema, quanto per ottenere insegnanti di sostegno;
2-. non arrivano segnalazioni dai medici di base;
3-. la D.ssa nello specifico, dopo aver effettuato i tests, la diagnosi e la relazione, ne compila anche una apposita per la scuola e tiene personalmente i rapporti con insegnanti e dirigenti scolastici. La sua più dura lotta è quella di far capire che i bambini non necessitano di sostegno, ma di accorgimenti didattici. Suggerisce sempre dei corsi di formazione ma sino ad ora non sapeva bene chi avrebbe dovuto tenerli. E' stata felice della mia chiamata, ha conservato il mio numero perchè intende segnalarmi i casi nei quali la scuola accoglie il suo suggerimento;
4-. non abbiamo logopediste, in Sardegna non c'era la scuola, le poche presenti sono sommerse di lavoro, e persino i bambini con difficoltà di linguaggio non riescono ad essere adeguatamente seguiti. Tuttavia presso alcuni centri privati di riabilitazione vi sono delle logopediste alle quali è possibile rivolgersi. Altra notizia: da quest'anno anche in Sardegna è operativo il corso per logopediste.
5-. mi ha dato i nomi delle neuropsichiatre che lavorano per la Asl 6 anche più vicino a me.
Se devo fare un bilancio non è così negativo, almeno ora so come funziona e cosa devo combattere no?
NELLA ZONA DI MILANO OVEST E' OTTIMA L'UONPIA IN VIA REMO LA VALLE N.7 TEL 02/4159622. PURTROPPO LE LISTE DI ATTESA SONO MOLTO LUNGHE PERO' GLI OPERATORI SONO TUTTI MOLTO BRAVI.ARMATI DI SANTA PAZIENZA SI RIESCE AD ESSERE SEGUITI NELL'ARCO DI UN ANNO. VALUTANO COMUNQUE I CASI URGENTI.
Chi conosce centri di logopedia per zona di Rho, Garbagnate e Bollate può segnalarlo qui
Purtroppo da noi Milano sud ovest e d'intorni non abbiamo un elenco dei vari centri di logopedia cerchiamo di farlo noi qui nel forum così possiamo aiutare tutti.
Grazie
Anna
Vedi Killrob, ovunque equivale a urlare, ma sul forum si fa solo per rendere più agevole la lettura a chi è DISLESSICO...
Come ben saprai infatti lo stampato maiuscolo è per loro più facile da leggere e poichè sono molti anche i ragazzi che intervengono sul forum... si fa per venire incontro a loro.
Qualcuno conosce il CTLO della dott.ssa De Filippis a Milano? Io all'inizio ci ho portato Michele, ma non ne sono stata convinta fino in fondo...anche per chè Michele non è ancora chiaro esattamente cos'abbia.