da cosa puo' derivare la difficoltà a riprodurre concetti (anche pratici) appresi in ambienti e/o situazioni diverse?
e la scarsa capacità di adattarsi a situazioni nuove?
nulla hanno a che vedere con la dislessia?
esempio: impari bene a fare il cuoco in un ristorante; cambi ristorante e non sai fare piu nulla.perchè è cambiato l'ambiente e non riesci piu' a rielaborare i concetti appresi in maniera adeguata.
è quello che,purtroppo,capita a me.
forse il problema è dovuto al fatto che,non ricorrendo al dialogo interno e apprendendo principalmente per immagini, cambiando ambiente cambiano le immagini, mentre chi ricorre al dialogo interno anche se cambia ambiente il dialogo interno riesce in qualche modo a farlo adattare alla nuova situazione perchè non ricorre solo alle immagini..anche se queste sono cambiate.
difficoltà a riprodurre il materiale appreso
Moderatore: Moderatori
Non è chiarissimo quello che dici, ma credo che la difficoltà ad adattarsi in un ambiente nuovo sia di molti. Forse vuoi dire che non hai automatizzato quello che facevi e cambiando ambiente ti mancano alcuni riferimenti...?
IL MIO BLOG E I MIEI LIBRI: http://www.rossellagrenci.com
- Roberta68
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: mar ott 12, 2004 11:34 am
- Scuola: 3° media-1°(bis)sup
- Località: Beinasco (TO)
Re: difficoltà a riprodurre il materiale appreso
Credo di aver capito, anche io so fare bene il mio lavoro nel mio ambiente, ma quelle poche volte che ho cambiato, ho fatto fatica a riadattarmi. io credo sia perchè lavoro molto di memoria e di organizzazione quindi cambiare mi manda in tilt perchè mi vengono a mancare le strutture che mi servono x lavorare. ci sono mie colleghe che lavorano in cooperative dove vanno un mese qui, un mese lì, ecc La sola idea mi manda in ansia!!Zampagna ha scritto:da cosa puo' derivare la difficoltà a riprodurre concetti (anche pratici) appresi in ambienti e/o situazioni diverse?
e la scarsa capacità di adattarsi a situazioni nuove?
nulla hanno a che vedere con la dislessia?
esempio: impari bene a fare il cuoco in un ristorante; cambi ristorante e non sai fare piu nulla.perchè è cambiato l'ambiente e non riesci piu' a rielaborare i concetti appresi in maniera adeguata.
è quello che,purtroppo,capita a me.
forse il problema è dovuto al fatto che,non ricorrendo al dialogo interno e apprendendo principalmente per immagini, cambiando ambiente cambiano le immagini, mentre chi ricorre al dialogo interno anche se cambia ambiente il dialogo interno riesce in qualche modo a farlo adattare alla nuova situazione perchè non ricorre solo alle immagini..anche se queste sono cambiate.
E io non sono dislessica e ho un'ottima memoria ( anche se all'alba dei 40 inizia ad acciaccarsi....

Roberta
Non insegnate ai bambini
ma coltivate voi stessi il cuore e la mente
stategli sempre vicini
date fiducia all'amore il resto è niente.
G.Gaber
Non insegnate ai bambini
ma coltivate voi stessi il cuore e la mente
stategli sempre vicini
date fiducia all'amore il resto è niente.
G.Gaber