Da alcuni mesi mio figlio utilizza Carlo. L'esperienza è complessivamente positiva sia per lui, che si sente più autonomo e meno oppresso dalla mia presenza, sia per me, che vedo alleggeriti i miei compiti.
Resta però il problema del tempo necessario alla scannerizzazione e correzione dei testi da leggere che nel nostro caso quantificherei in una media di non meno di un'ora al giorno. Non è poco!
Di questo lavoro mi occupo io, in contrasto con mio marito che vorrebbe che Filippo lo facesse da solo. Ma come si fa a privarlo ogni giorno di un'altra ora del suo (pochissimo) tempo libero?
Perciò consiglierei ai genitori dei ragazzi che, per studiare, si servono di programmi di Sintesi Vocale di fare richiesta alle case editrici del formato elettronico del testo (CD).
Si può farlo personalmente o tramite la scuola.
Io l’ho già chiesto alla futura scuola di mio figlio (I superiore): si sono dimostrati molto disponibili e si attiveranno non appena sarà pronta la lista.
Un'altra mamma ha già fatto richiesta per l'anno scolastico 2005/2006 alle case editrici dei libri del figlio (5^ elementare): quella del sussidiario, casa editrice IMMEDIA, lo ha già inviato solo telefonando; quella del libro di lettura, editrice PICCOLI, vuole una sua richiesta scritta timbrata dalla scuola, trasmessa via fax.
Forse non tutte le case editrici risponderanno positivamente ma magari chiedendoli in tanti cominciamo a smuovere le acque.
Di seguito incollo la risposta della Zanichelli alla richiesta di informazioni di una mamma.
Ciao, Elena
Gentile sig.ra
una collega del servizio assistenza CD mi ha inoltrato la sua cortese mail.
In risposta alle sue domande le illustrerei la procedura per la fornitura
dei file a studenti disabili, ormai avviata da anni, della nostra casa
editrice.
I Centri per non vedenti, le scuole, gli enti specializzati o i genitori
degli studenti con disabilità possono inviare una richiesta scritta alla
Direzione Generale della casa editrice - Via Irnerio 34 - 40126 Bologna
oppure via mail:
mbenni@zanichelli.it con l'indicazione di:
- scuola frequentata dallo studente
- codice ISBN del volume richiesto
- indirizzo a cui inviare i file.
La domanda viene inoltrata all'Ufficio Produzione che accerta la
disponibilità del testo su supporto magnetico, in genere in formato PDF.
Tale disponibilità viene confermata al richiedente; al momento dell'invio
il cd sarà accompagnato da una lettera dove saranno elencati gli obblighi
che il responsabile dei file ha nei confronti della Casa editrice e più
precisamente :
a) il supporto magnetico dovrà essere finalizzato allo studio degli
argomenti per allievi disabili (non vedenti, ecc);
b) la scuola dell'allievo o l'allievo stesso si impegneranno ad acquistare
una copia su carta di ciascuna opera consegnata su supporto magnetico;
c) i supporti magnetici dovranno essere utilizzati dagli allievi a scuola
e/o nella dimora degli allievi stessi per la durata di non più di cinque
anni e dovranno essere restituiti alla scuola a fine corso;
d) l'uso dei supporti magnetici è concesso gratuitamente.
Copia di ogni lettera viene inviata per conoscenza agli autori del libro
richiesto.
Spero di aver in questo modo risposto ai suoi quesiti.
Con i migliori saluti.
Monica Benni
Direzione Generale
Zanichelli editore S.p.A.