Logopedia e assicurazione
Moderatore: Moderatori
Logopedia e assicurazione
Stasera ho avuto una brutta notizia da mio marito...
Pensavamo che l'assicurazione della banca dove lavora ci rimborsasse le spese che sosteniamo per la logopedia di andrea (una seduta alla settimana) e la valutazione della psicologa. E invece dopo averle trattenute e valutate...non ci passerà nente. Non ci rimborserà nemmeno le sedute della neuropsicomotricista che ha fatto durante gli ultimi mesi della prima elementare.
Una doccia fredda...
La motivazione è che rimborsano solo le spese per le "visite mediche specialistiche" e una logopedista e una psicologa non sono medici specialisti.
A qualcuno di voi è successo di trovarsi in una situazione del genere, qualcuno mi sa dare un suggerimento...
La psicomotricità la farò comunque alla ASL, per la logopedista mi ero rivolta a questo centro privato visto i tempi di attesa pazzeschi e oramai è il secondo anno che segue andrea, per cui mi piange il cuore a dover rinunciare. Ma se è tutto a mio carico, dovrò rivolgermi altrove (ASL o centro convenzionato se ne esistono).
La dislessia ovviamente non esiste nelle tabelle delle assicurazioni.
Pensavamo che l'assicurazione della banca dove lavora ci rimborsasse le spese che sosteniamo per la logopedia di andrea (una seduta alla settimana) e la valutazione della psicologa. E invece dopo averle trattenute e valutate...non ci passerà nente. Non ci rimborserà nemmeno le sedute della neuropsicomotricista che ha fatto durante gli ultimi mesi della prima elementare.
Una doccia fredda...
La motivazione è che rimborsano solo le spese per le "visite mediche specialistiche" e una logopedista e una psicologa non sono medici specialisti.
A qualcuno di voi è successo di trovarsi in una situazione del genere, qualcuno mi sa dare un suggerimento...
La psicomotricità la farò comunque alla ASL, per la logopedista mi ero rivolta a questo centro privato visto i tempi di attesa pazzeschi e oramai è il secondo anno che segue andrea, per cui mi piange il cuore a dover rinunciare. Ma se è tutto a mio carico, dovrò rivolgermi altrove (ASL o centro convenzionato se ne esistono).
La dislessia ovviamente non esiste nelle tabelle delle assicurazioni.
OSDislessia Genova e Tigullio Onlus
http://www.osdgenovaetigullio.it
http://www.osdgenovaetigullio.it
-
- Messaggi: 1087
- Iscritto il: sab nov 26, 2005 1:25 pm
- Scuola: ex insegnante, genitore DSA
- Skype: attiliomilo
- Località: Viggiù VA
- Contatta:
Re: Logopedia e assicurazione
Infatti non essendo classificata come patologia, perchè dovrebbe esserlo!
Esiste solo nella testa dei nostri ragazzi e noi dobbiamo farla entrare nella testa di tutti gli altri.

Esiste solo nella testa dei nostri ragazzi e noi dobbiamo farla entrare nella testa di tutti gli altri.

Se il bambino dislessico non può imparare la strada che insegniamo, può insegnarci la strada per farlo imparare.
da "The dyslexia handbook" - Smythe
da "The dyslexia handbook" - Smythe
- chicca
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: sab feb 10, 2007 5:45 pm
- Scuola: V Elementare e II Liceo Scien
- Località: Valle Bormida -Savona-
- Contatta:
Re: Logopedia e assicurazione
Dipende dalla compagnia assicurativa, dalle loro condizioni sul contratto, perchè l'assicurazione privata che mio marito da anni paga tramite la sua ditta ci ha rimborsato tutto .
Re: Logopedia e assicurazione
...ho chiamato la ASL per sapere che speranze ci sono di entrare a fare logopedia. Sono state gentilissime, mi hanno anche detto che andrea dovrebbe avere una sorta di priorità, visto che l'ultimo anno di asilo aveva fatto logopedia lì al consultorio.
...ma purtroppo non mi danno grandi speranze per quest'anno scolastico. Che è l'anno più importante.
Dopo l'asilo avevo smesso di andare perchè il ciclo di logopedia era finito. Quando ha iniziato la prima elementare i segnali che dava andrea, il suo stare male, i suoi incubi, i suoi problemi con l'italiano mi hanno fatto decidere di tornare a fare logopedia, ma a quel punto era tardi per tornare al consultorio e ho dovuto rivolgermi al privato. Perchè andrea aveva bisogno di aiuto subito....
L'assicurazione di mio marito riporta la voce "visite mediche specialistiche" e secondo loro una logopedista e una psicologa non sono "medici".
Chicca sei così gentile da dirmi, magari anche in MP a che voce ti ha rimborsato così magari trovo un appiglio...
...ma purtroppo non mi danno grandi speranze per quest'anno scolastico. Che è l'anno più importante.
Dopo l'asilo avevo smesso di andare perchè il ciclo di logopedia era finito. Quando ha iniziato la prima elementare i segnali che dava andrea, il suo stare male, i suoi incubi, i suoi problemi con l'italiano mi hanno fatto decidere di tornare a fare logopedia, ma a quel punto era tardi per tornare al consultorio e ho dovuto rivolgermi al privato. Perchè andrea aveva bisogno di aiuto subito....
L'assicurazione di mio marito riporta la voce "visite mediche specialistiche" e secondo loro una logopedista e una psicologa non sono "medici".
Chicca sei così gentile da dirmi, magari anche in MP a che voce ti ha rimborsato così magari trovo un appiglio...
OSDislessia Genova e Tigullio Onlus
http://www.osdgenovaetigullio.it
http://www.osdgenovaetigullio.it
- chicca
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: sab feb 10, 2007 5:45 pm
- Scuola: V Elementare e II Liceo Scien
- Località: Valle Bormida -Savona-
- Contatta:
Re: Logopedia e assicurazione
Oggi vado a rileggermi il contratto.
certo è , ripensandoci, che uno psicologo non è un medico,non ha studiato medicina, come invece un neuropsichiatra ( ed io per la piccola mi sono rivolta a lui come figura ) , magari è per questo cavillo....in ogni caso vado a leggere, ti saprò dire.
certo è , ripensandoci, che uno psicologo non è un medico,non ha studiato medicina, come invece un neuropsichiatra ( ed io per la piccola mi sono rivolta a lui come figura ) , magari è per questo cavillo....in ogni caso vado a leggere, ti saprò dire.
Re: Logopedia e assicurazione
IO ho chiesto all'assicuratore che tra l'altro è un amico e anche lui ha un nipotino dislessico
non passano nulla come assicurazione
dany
non passano nulla come assicurazione
dany

Re: Logopedia e assicurazione
Grazie dell'interessamento Dany!
Starò dietro al consultorio affinchè mi tengano in considerazione...
Una domanda: ma la Psicologa è abilitata a fare la diagnosi?
Perchè a fine seconda vorrei tornare da lei (anche pagando...) visto che ha già valutato andrea.
Starò dietro al consultorio affinchè mi tengano in considerazione...
Una domanda: ma la Psicologa è abilitata a fare la diagnosi?
Perchè a fine seconda vorrei tornare da lei (anche pagando...) visto che ha già valutato andrea.
OSDislessia Genova e Tigullio Onlus
http://www.osdgenovaetigullio.it
http://www.osdgenovaetigullio.it
Re: Logopedia e assicurazione
mi permetto di risponderti io sulla psicologa, anche se non lo sono perchè faccio la logopedista, ma collaboro con molti di loro e sono abilitati a fare diagnosi di disturbi di apprendimento. riguardo all'assicurazione non so cosa dirti, alcuni miei bimbi sono riusciti a far pagare all'assicurazione le spese per la deglutizione atipica...per a dislessia non so cosa dirti, se non che almeno le puoi scaricare dalla dichiarazione dei redditi... in bocca al lupo!
Nipiol
Re: Logopedia e assicurazione
Grazie Nipiol !
OSDislessia Genova e Tigullio Onlus
http://www.osdgenovaetigullio.it
http://www.osdgenovaetigullio.it
Re: Logopedia e assicurazione
...l'assicurazione mi rimborserebbe la Neuropsichiatra perchè è un medico, ma non la Psicologa perchè non è un medico pur se attuano la stessa prestazione!
Questo mi fa ancor di più pensare che servirebbe una buona legge in proposito!

Questo mi fa ancor di più pensare che servirebbe una buona legge in proposito!
OSDislessia Genova e Tigullio Onlus
http://www.osdgenovaetigullio.it
http://www.osdgenovaetigullio.it
- chicca
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: sab feb 10, 2007 5:45 pm
- Scuola: V Elementare e II Liceo Scien
- Località: Valle Bormida -Savona-
- Contatta:
Re: Logopedia e assicurazione
E' così anche per noi, il NPI sì perchè medico, ecco perchè mi hanno rimborsata, sono andata a leggere....
Non solo, ho saputo che una mia amica per suo figlio si è rivolta ad un centro privato, le hanno rilasciato due fatture, una del NPI , che ha potuto farsi rimborsare, e l'altra del centro( logopedista e psicologa) che non può fare altro che detrarla dalla denuncia dei redditi il prossimo maggio....
Non solo, ho saputo che una mia amica per suo figlio si è rivolta ad un centro privato, le hanno rilasciato due fatture, una del NPI , che ha potuto farsi rimborsare, e l'altra del centro( logopedista e psicologa) che non può fare altro che detrarla dalla denuncia dei redditi il prossimo maggio....
Re: Logopedia e assicurazione
Grazie Chicca per esserti interessata.
OT avvisami appena hai notizie per l'apertura a Genova.
OT avvisami appena hai notizie per l'apertura a Genova.

OSDislessia Genova e Tigullio Onlus
http://www.osdgenovaetigullio.it
http://www.osdgenovaetigullio.it
Re: Logopedia e assicurazione
Ciao ho visto solo oggi il tuo messaggio.
Noi siamo stati i primi a chiedere il rimborso per la logopedista proprio all'assicurazione tramite il lavoro di mio marito.
Lui ha un'assicurazione medica che prevede il rimborso per certe visite o riabilitazioni.
All'inizio l'assicurazione ci aveva detto che non potevano rimborsare in quanto secondo loro la dislessia era una malattia del cervello.
Abbiamo chiesto alla neuropsicologa di confermare che non si tratta di malattia al cervello, ma che la logopedia serve per avere una riabilitazione e come tale devono rimborsare.
Scusa ti rimborsano se fai della ionoforesi??
se si allora sono incluse anche le logopediste.
Noi siamo stati i primi a chiedere il rimborso per la logopedista proprio all'assicurazione tramite il lavoro di mio marito.
Lui ha un'assicurazione medica che prevede il rimborso per certe visite o riabilitazioni.
All'inizio l'assicurazione ci aveva detto che non potevano rimborsare in quanto secondo loro la dislessia era una malattia del cervello.
Abbiamo chiesto alla neuropsicologa di confermare che non si tratta di malattia al cervello, ma che la logopedia serve per avere una riabilitazione e come tale devono rimborsare.
Scusa ti rimborsano se fai della ionoforesi??
se si allora sono incluse anche le logopediste.
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (Albert Einstein)
Sito: Sito: http://www.dislessia-passodopopasso.it/
Blog: http://www.dislessia-passodopopasso.blogspot.com/
https://sites.google.com/site/spagnoloinregole/
Sito: Sito: http://www.dislessia-passodopopasso.it/
Blog: http://www.dislessia-passodopopasso.blogspot.com/
https://sites.google.com/site/spagnoloinregole/
-
- Messaggi: 385
- Iscritto il: gio set 11, 2008 1:03 pm
- Località: Roma
Re: Logopedia e assicurazione
Questo genere di assicurazioni sono come da accordi, e già si è fortunati quando il posto dove si lavora offre questi benefit.sabrina68 ha scritto:Stasera ho avuto una brutta notizia da mio marito...
Pensavamo che l'assicurazione della banca dove lavora ci rimborsasse le spese che sosteniamo per la logopedia di andrea (una seduta alla settimana) e la valutazione della psicologa. E invece dopo averle trattenute e valutate...non ci passerà nente. Non ci rimborserà nemmeno le sedute della neuropsicomotricista che ha fatto durante gli ultimi mesi della prima elementare.
Una doccia fredda...
La motivazione è che rimborsano solo le spese per le "visite mediche specialistiche" e una logopedista e una psicologa non sono medici specialisti.
A qualcuno di voi è successo di trovarsi in una situazione del genere, qualcuno mi sa dare un suggerimento...
La psicomotricità la farò comunque alla ASL, per la logopedista mi ero rivolta a questo centro privato visto i tempi di attesa pazzeschi e oramai è il secondo anno che segue andrea, per cui mi piange il cuore a dover rinunciare. Ma se è tutto a mio carico, dovrò rivolgermi altrove (ASL o centro convenzionato se ne esistono).
La dislessia ovviamente non esiste nelle tabelle delle assicurazioni.
Quello che comanda è, appunto, la convenzione stabilita con l'assicurazione. Se essa non comprende certi tipi di visite, esse non vengono rimborsate. Generalmente succede con quelle non specialistiche anche se a volte vi sono delle eccezioni. Quella della mia azienda è uguale, non rimborsa visite non specialistiche. Però fà eccezioni per talune visite considerate di medicina alternativa.
Re: Logopedia e assicurazione
Esatto Matrix, anche questa rimborsa le terapie alternative (come agopuntura o omeopatia o ionoforesi), ma solo se effettuate da medici
.
Io so (ci mancherebbe altro!) che la dislessia non è una malattia, ma la terapia logopedica è l'unica adatta a garantire il suo diritto allo studio e come tale mi sembra importante, come dice anna è una terapia riabilitativa (ma non effettuata da medico..). Il fatto è che mi avevano "illusa" all'inizio dicendomi che avevano bisogno della richiesta del pediatra che ovviamente mi ha fatto subito...
Mi spiace davvero per mille motivi smettere di andare lì perchè credo che la continuità sia importante, la logopedista è brava e conosce bene andrea. Mi sono messa in lista di attesa al consultorio per la "presa in carico logopedica/psicopedagogica", ma non so se è giusto cambiare logopedista, che magari poi segue un percorso diverso...
Risparmierò su qualcosa....

Io so (ci mancherebbe altro!) che la dislessia non è una malattia, ma la terapia logopedica è l'unica adatta a garantire il suo diritto allo studio e come tale mi sembra importante, come dice anna è una terapia riabilitativa (ma non effettuata da medico..). Il fatto è che mi avevano "illusa" all'inizio dicendomi che avevano bisogno della richiesta del pediatra che ovviamente mi ha fatto subito...
Mi spiace davvero per mille motivi smettere di andare lì perchè credo che la continuità sia importante, la logopedista è brava e conosce bene andrea. Mi sono messa in lista di attesa al consultorio per la "presa in carico logopedica/psicopedagogica", ma non so se è giusto cambiare logopedista, che magari poi segue un percorso diverso...
Risparmierò su qualcosa....
OSDislessia Genova e Tigullio Onlus
http://www.osdgenovaetigullio.it
http://www.osdgenovaetigullio.it