per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
Moderatore: Moderatori
- paola gavotto
- Messaggi: 1052
- Iscritto il: ven ott 01, 2004 11:10 pm
- Scuola: 68/100 evvai!!!!!
- Skype: paolagavotto1
- Località: FORMIA (LT)
per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
Ciao l'avevo già scritto, in risposta a qualcuna, ma credo che sia utile ribadire che se la/il neuropsichiatra della ASL mette per iscritto questa frase:
POSTAZIONE P.C. RICONDUCIBILE A COMUNICATORE SIMBOLICO 100 CASELLE
COMPLETA DI SOFTWER C.A.R.L.O. MOBILE V.6 STUDIO
e si presenta all'ufficio protesi, (i tempi d'attesa non li conosco), ti rilasciano il pc gratuitamente!
POSTAZIONE P.C. RICONDUCIBILE A COMUNICATORE SIMBOLICO 100 CASELLE
COMPLETA DI SOFTWER C.A.R.L.O. MOBILE V.6 STUDIO
e si presenta all'ufficio protesi, (i tempi d'attesa non li conosco), ti rilasciano il pc gratuitamente!
saluti
paola
paola
- liliana
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: mer mar 18, 2009 3:58 pm
- Scuola: Figlio 2° anno di università
- Località: NAPOLI
- Contatta:
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
GRAZIEEEEEEEEE PAOLA!!!!
SMACK!!!
SMACK!!!
- paola gavotto
- Messaggi: 1052
- Iscritto il: ven ott 01, 2004 11:10 pm
- Scuola: 68/100 evvai!!!!!
- Skype: paolagavotto1
- Località: FORMIA (LT)
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
vorrei solo che questo messaggio rimanesse quassù, ancora per un po', perchè ora si scateneranno le solite "guerre" come per l'indennità di frequenza!
Sabrina, magari anche di questo si può fare una mappatura, come già stai facendo per l'indennità dov'è stata concessa.

Sabrina, magari anche di questo si può fare una mappatura, come già stai facendo per l'indennità dov'è stata concessa.

saluti
paola
paola
-
- Messaggi: 1036
- Iscritto il: gio dic 11, 2008 2:40 pm
- Scuola: 2° Media e 4° elementare
- Località: Piemonte
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
Per tenere su il post posso dirti che qui in zona Verbania c'è un modulo particolare da compilare, ma mi ha detto che non rilasciano il pc, se ho capito bene solo il software ed è necessario che il modulo di richiesta riporti il timbro di un medico che operi nel settore pubblico. Non sono accettate richieste di dottori che lavorano privatamente.




Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
Ok, Paola !
Adesso metto a dormire Andrea che domani è il gran giorno
, ma domani apro un post ad hoc per le segnalazioni e poi ci sto dietro.
Qui se ne "discute" e là mi segnalate solo le Asl che l'hanno concesso
Adesso metto a dormire Andrea che domani è il gran giorno

Qui se ne "discute" e là mi segnalate solo le Asl che l'hanno concesso

OSDislessia Genova e Tigullio Onlus
http://www.osdgenovaetigullio.it
http://www.osdgenovaetigullio.it
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
a roma il pc non viene dato .un saluto a tutti.
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
Vorrei sapere se si può avere il pc portatile per la scuola, non per mio figlio, ma per una conoscente...con disgrafia e disprassia. grazie.
- paola gavotto
- Messaggi: 1052
- Iscritto il: ven ott 01, 2004 11:10 pm
- Scuola: 68/100 evvai!!!!!
- Skype: paolagavotto1
- Località: FORMIA (LT)
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
Seguendo le istruzione che ho messo all'inizio del topic si può avere,
c'è un precedente....... noi di Frosinone.
Per cui puoi farlo presente alla tua conoscente
c'è un precedente....... noi di Frosinone.

Per cui puoi farlo presente alla tua conoscente
saluti
paola
paola
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
paola gavotto ha scritto:Ciao l'avevo già scritto, in risposta a qualcuna, ma credo che sia utile ribadire che se la/il neuropsichiatra della ASL mette per iscritto questa frase:
POSTAZIONE P.C. RICONDUCIBILE A COMUNICATORE SIMBOLICO 100 CASELLE
COMPLETA DI SOFTWER C.A.R.L.O. MOBILE V.6 STUDIO
e si presenta all'ufficio protesi, (i tempi d'attesa non li conosco), ti rilasciano il pc gratuitamente!
bisogna avere uan diagnosi di DSA? Non basta una dichiarazione di rischio? Noi abbiamo uan bimba che ha avuto un DSL grave ed ora è palesemente dislessica grave, fa secodna elementare ma fino alla fine dell'anno non le danno la diagnosi....ovviamente se avesse il pc sarebbe tutta un'altra cosa...che dite lo propongo al papà?
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
Ma che vuol "dire dichiarazione di rischio"?!?!?!
Ma ti pare che senza una diagnosi (e a volte non è sufficente neppure questa)l' USL ti passi il pc?
La procedura che indica Paola non è di certo standardizzata in tutta Italia...p.es...in Lombardia stiamo aspettando che venga riproposto il bando che fornirà ben precise disposizioni.
Ma ti pare che senza una diagnosi (e a volte non è sufficente neppure questa)l' USL ti passi il pc?
La procedura che indica Paola non è di certo standardizzata in tutta Italia...p.es...in Lombardia stiamo aspettando che venga riproposto il bando che fornirà ben precise disposizioni.
- paola gavotto
- Messaggi: 1052
- Iscritto il: ven ott 01, 2004 11:10 pm
- Scuola: 68/100 evvai!!!!!
- Skype: paolagavotto1
- Località: FORMIA (LT)
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
Come dice Roberto è chiaro che devi avere una diagnosi, proprio stamattina ho ricevuta una richiesta via @ che metto come copia/incolla
Buonasera, sono un'insegnante di scuola media, incaricata come Referente alla Dislessia, ho appena letto dell'opportunità che viene data alle famiglie di poter richiedere All'ASl il computer gratis. C'è una legge a cui poter fare riferimento? Grazie buona serata.
questa è la mia risposta
Buongiorno, no non c'è una legge di riferimento E' DOVUTO.
Il problema è che nessuno te lo dice, come del resto l'indennità di frequenza anche questa DOVUTA, ma qui sei tutelato dalla legge 289/90, anche se la modulistica è obsoleta e devi riempire il modulo per l'invalidità civile.
Il tutto dipende da quanto "rompi"......e le "mie mamme", ormai lo sanno fare bene, ma soprattutto non si scandalizzano a fare queste richieste...... perchè le devono presentare all'ufficio protesi, o agli invalidi civili, e non tutti i genitori CAPISCONO che siamo lontani anni luce prima che la parola DISLESSIA & C. diventi all'ordine del giorno, ancora molte remore ad esporsi!
Molte volte sono gli stessi uffici a non esserne a conoscenza, proprio per ignoranza, nel senso puro della parola non sanno, non perchè sono stupidi.
Da quando presiedo l'associazione (10 anni) di passi se ne sono fatti tanti, certo chi deve "elargire" queste mensilità (INPS) o i pc con il programma C.A.R.L.O. già installato, a.s.l. si pone tanti scrupoli, ma se devono rilasciare ricette false per analisi non dovute, lo scrupolo scompare!
Buonasera, sono un'insegnante di scuola media, incaricata come Referente alla Dislessia, ho appena letto dell'opportunità che viene data alle famiglie di poter richiedere All'ASl il computer gratis. C'è una legge a cui poter fare riferimento? Grazie buona serata.
questa è la mia risposta
Buongiorno, no non c'è una legge di riferimento E' DOVUTO.
Il problema è che nessuno te lo dice, come del resto l'indennità di frequenza anche questa DOVUTA, ma qui sei tutelato dalla legge 289/90, anche se la modulistica è obsoleta e devi riempire il modulo per l'invalidità civile.
Il tutto dipende da quanto "rompi"......e le "mie mamme", ormai lo sanno fare bene, ma soprattutto non si scandalizzano a fare queste richieste...... perchè le devono presentare all'ufficio protesi, o agli invalidi civili, e non tutti i genitori CAPISCONO che siamo lontani anni luce prima che la parola DISLESSIA & C. diventi all'ordine del giorno, ancora molte remore ad esporsi!
Molte volte sono gli stessi uffici a non esserne a conoscenza, proprio per ignoranza, nel senso puro della parola non sanno, non perchè sono stupidi.
Da quando presiedo l'associazione (10 anni) di passi se ne sono fatti tanti, certo chi deve "elargire" queste mensilità (INPS) o i pc con il programma C.A.R.L.O. già installato, a.s.l. si pone tanti scrupoli, ma se devono rilasciare ricette false per analisi non dovute, lo scrupolo scompare!
saluti
paola
paola
-
- Messaggi: 2843
- Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:26 pm
- Scuola: Eevee Universit Supernick 3med
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
Domanda: Perchè non mettete il topic di Sabrina tra gli argomenti importanti come è stato fatto per quello dell'indennità di frequenza?
Il link è questo:
http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=6190
Io credo che sia utile sapere come va nelle varie regioni a proposito del pc.
Il link è questo:
http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=6190
Io credo che sia utile sapere come va nelle varie regioni a proposito del pc.
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
Credo che da noi non esista questa possibilità, anche perchè non danno nemmeno l'indennità di frequenza!
IL MIO BLOG E I MIEI LIBRI: http://www.rossellagrenci.com
- Dona5
- Messaggi: 135
- Iscritto il: gio set 16, 2010 12:21 am
- Scuola: Chiara, I Scienze Umane
- Località: Roma
Re: per avere il pc dalla asl di zona gratuitamente
Ciao Paola Gavotto,
volevo segnalare che mi sono rivolta alla Asl di zona (Roma D), ufficio protesi, e mi hanno detto che loro non assegnano il pc.
Poco fa, ho anche contattato la neuropsichiatra della Asl che ha fatto la diagnosi di dislessia a mia figlia, chiedendole se poteva mettere per iscritto la frase da te postata, al fine di richiedere il pc gratuitamente.
Beh, mi ha risposto anche lei che non le risulta affatto che venga assegnato un pc completo e, in ogni caso, per fare tale richiesta bisogna avere una forma di Handicap grave, ovvero legge 104/1992-art. 3 comma 3 (mentre a mia figlia è stato riconosciuto un Handicap non grave, legge 104/1992-art. 3 comma 1).
Tu sai nulla di questi cavilli?
volevo segnalare che mi sono rivolta alla Asl di zona (Roma D), ufficio protesi, e mi hanno detto che loro non assegnano il pc.
Poco fa, ho anche contattato la neuropsichiatra della Asl che ha fatto la diagnosi di dislessia a mia figlia, chiedendole se poteva mettere per iscritto la frase da te postata, al fine di richiedere il pc gratuitamente.
Beh, mi ha risposto anche lei che non le risulta affatto che venga assegnato un pc completo e, in ogni caso, per fare tale richiesta bisogna avere una forma di Handicap grave, ovvero legge 104/1992-art. 3 comma 3 (mentre a mia figlia è stato riconosciuto un Handicap non grave, legge 104/1992-art. 3 comma 1).
Tu sai nulla di questi cavilli?