Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Moderatore: Moderatori
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
A mio figlio hanno fatto fare i test per la metacognizione e il deficit è nella prestazione, mi potete spiegare?
Intanto ho trovato questo http://www.dislessia.org/forum/viewtopi ... one#p62549
Intanto ho trovato questo http://www.dislessia.org/forum/viewtopi ... one#p62549
Ultima modifica di lucia17 il gio ott 08, 2009 5:26 pm, modificato 1 volta in totale.
- Elisabetta
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: gio ott 21, 2004 6:23 pm
- Skype: betty--
- Località: Pesaro
Re: Qualcuno mi puo' spiegare la metacognizione?
Io so cos'è la metacognizione ma faccio fatica a spiegartela.... magari qualche tecnico o qualche insegnante ti aiuterà a capire meglio....
Ma ci provo lo stesso.... è acquisire la consapevolezza dei propri processi mentali in modo da riconoscere i propri punti di forza e le proprie debolezze. Questa consapevolezza aiuta i nostri ragazzi a strutturare le proprie strategie e il proprio stile di apprendimento.
Ma ora largo agli esperti!
Ma ci provo lo stesso.... è acquisire la consapevolezza dei propri processi mentali in modo da riconoscere i propri punti di forza e le proprie debolezze. Questa consapevolezza aiuta i nostri ragazzi a strutturare le proprie strategie e il proprio stile di apprendimento.
Ma ora largo agli esperti!

Per firmare la PETIZIONE
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
Re: Qualcuno mi puo' spiegare la metacognizione?
"è acquisire la consapevolezza dei propri processi mentali in modo da riconoscere i propri punti di forza e le proprie debolezze. Questa consapevolezza aiuta i nostri ragazzi a strutturare le proprie strategie e il proprio stile di apprendimento".
Grandiosa Elisabetta! Sintetica ed efficace!
Aggiungo solo che questa consapevolezza aiuta non solo a strutturare le strategie ma anche a valutarle e modificarle.
Grandiosa Elisabetta! Sintetica ed efficace!
Aggiungo solo che questa consapevolezza aiuta non solo a strutturare le strategie ma anche a valutarle e modificarle.
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: Qualcuno mi puo' spiegare la metacognizione?
Sì grazie ma il deficit nella prestazione.metacognitiva....????SCUSATE ho cambiato il titolo del topic, prestazione metacognitiva inferiore a 2.6 ?
Ultima modifica di lucia17 il gio ott 08, 2009 5:27 pm, modificato 1 volta in totale.
- chicca
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: sab feb 10, 2007 5:45 pm
- Scuola: V Elementare e II Liceo Scien
- Località: Valle Bormida -Savona-
- Contatta:
Re: Qualcuno mi puo' spiegare la metacognizione?
Credo che voglia dire che c'è una difficoltà nel portare a termine questo processo.
Aspettiamo comunque i nostri esperti
Aspettiamo comunque i nostri esperti
- Elisabetta
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: gio ott 21, 2004 6:23 pm
- Skype: betty--
- Località: Pesaro
Re: Qualcuno mi puo' spiegare la metacognizione?
Grazie... detta da una pedagogista vale doppio?colombo ha scritto:"è acquisire la consapevolezza dei propri processi mentali in modo da riconoscere i propri punti di forza e le proprie debolezze. Questa consapevolezza aiuta i nostri ragazzi a strutturare le proprie strategie e il proprio stile di apprendimento".
Grandiosa Elisabetta! Sintetica ed efficace!
Aggiungo solo che questa consapevolezza aiuta non solo a strutturare le strategie ma anche a valutarle e modificarle.
Per firmare la PETIZIONE
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
- Elisabetta
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: gio ott 21, 2004 6:23 pm
- Skype: betty--
- Località: Pesaro
Re: Qualcuno mi puo' spiegare la metacognizione?
lucia17 ha scritto:Sì grazie ma il deficit nella prestazione.metacognitiva....????SCUSATE ho cambiato il titolo del topic, prestazione metacognitiva inferiore a 2.6 ?
Non saprei risponderti lucia ma posso dire che mio figlio ha una alta prestazione metacognitiva, grazie alla quale compensa molto bene il dsa. E' risaputo in questo forum che Diego, nonostante le difficoltà che ha, riesce a raggiungere risultati elevati.
Ora io penso che se Robi ha questo risultato (ma mio figlio non ha fatto questo test) significherà che avrà bisogno di qualcuno che lo aiuti a trovare le strategie adatte a lui!
PER QUESTO SECONDO QUESITO ASPETTIAMO COMUNQUE GLI ESPERTI!!!!
Per firmare la PETIZIONE
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
- Cristina P.
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom feb 22, 2009 8:48 pm
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Le definizioni precedenti sono chiare!
Deficit nella prestazione metacognitiva significa una caduta nella capacità di riflettere sui propri processi di pensiero e quindi ad esempio uno stile impulsivo nello svolgimento dei compiti e poco controllo della prestazione svolta. La metacognizione è un termine generale che può riguardare la matematica, la lettura, la scrittura, la memoria, l'attenzione, ecc.
Lo studente con buona capacità di metacognizione, mentre studia, usa strategie e controlla se queste strategie funzionano. Per esempio nella lettura la metacognizione significa: leggo una parte e mi chiedo cosa ho capito. Se ho capito quello che ho letto, come posso fare per ricodardarlo?....
Se un ragazzo svolge i compiti troppo frettolosamente può significare che non usa strategie metacognitive.
Alcuni ragazzi con DSA cadono nella metacognizione, ma non è una regola. Fare un intervento sulla metacognizione può migliorare il rendimento.
Ci sono vari libri sull'argomento, fammi sapere se hai bisogno di indicazioni più precise.
Ciao,
Cristina
Deficit nella prestazione metacognitiva significa una caduta nella capacità di riflettere sui propri processi di pensiero e quindi ad esempio uno stile impulsivo nello svolgimento dei compiti e poco controllo della prestazione svolta. La metacognizione è un termine generale che può riguardare la matematica, la lettura, la scrittura, la memoria, l'attenzione, ecc.
Lo studente con buona capacità di metacognizione, mentre studia, usa strategie e controlla se queste strategie funzionano. Per esempio nella lettura la metacognizione significa: leggo una parte e mi chiedo cosa ho capito. Se ho capito quello che ho letto, come posso fare per ricodardarlo?....
Se un ragazzo svolge i compiti troppo frettolosamente può significare che non usa strategie metacognitive.
Alcuni ragazzi con DSA cadono nella metacognizione, ma non è una regola. Fare un intervento sulla metacognizione può migliorare il rendimento.
Ci sono vari libri sull'argomento, fammi sapere se hai bisogno di indicazioni più precise.
Ciao,
Cristina
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Grazie mille. ho cercato qualcosa ed ho trovato che la difficoltà sta proprio nel mantenere le informazioni, recuperare l'informazione....e poi come dici tu... l'impulsività credo sia il caso di mio figlio. sono tutte cose che mi dicevano anche nella vecchia diagnosi : difficoltà nel problem solving, nella comprensine del testo ecc..
Grazie mille di nuovo a tutti.
C'è un metodo per imparare queste cose?
Grazie mille di nuovo a tutti.
C'è un metodo per imparare queste cose?
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
metacognizione, problem solving e anche disprassia......sono tutti termini CHE NON COMPAIONO NELLA DIAGNOSI DI MIO FIGLIO?PERCHE'????
Sta per caso a significare che la NPI ha fatto...un lavoro a metà
??? e' possibile secondo voi che la NPI dell'asl possa essere...."superficiale" nella valutazione???noi all'inizio abbiamo scelto la via "ufficiale", dell'asl perchè una logo ci aveva sconsigliato la valutazione "privata",dicendo che in seguito la scuola avrebbe adottato le strategie del caso SOLO se la diagnosi veniva fatta dall'asl.....!!!!!a mio figlio la NPI ha effettuato : Q.I. tramite WISC-III, prove di lettura MT di correttezza, rapidità e comprensione deltesto, batteria per la valutazione della dislessia e disortografia evol. (Sartori, Job e Tressoldi), prove 4 e 10; test ACMT per la valutazione delle abilità aritmetiche, e basta!!!! dipende forse dall'età del bambino? F. ha 8 anni e frequenta ora la terza.....è forse troppo piccolo per fare le valutazioni di cui sopra?? 



Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
anche a me vengono i dubbi, salta sempre fuori un test nuovo, come quello anche del controllo uditivo o quacosa del genere...anche Leo è estremamente impulsivo e veloce, molto veloce , a volte è una risorsa a volte un inganno.trilli ha scritto:Sta per caso a significare che la NPI ha fatto...un lavoro a metà

- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Scusate, ma a voi risultava già dislessia, forse, non avete quindi chiesto altri test...io invece ho detto loro che pur non risultando dislessico, ma solo disgrafico e con difficoltà nelle moltiplicazioni a mente, e con diturbo della coordinazione (da approfondire),presentava disturbi legati alla ripetizione orale, ed anche nei giochi tipo pallavolo, forse dovuti ai suoi disturbi del linguaggio di qualche anno fa, non del tutto risolti, così mi hanno dato un appuntamento per i test per la metocognizione e approfondimento disprassia (equilibrio ecc),
Le diagnosi che avevo riportavano un attento esame dopo alcuni anni di logopedia. Bisognava solo rivedere il ragazzo in vista dell'iscrizione alle superiori del prossimo gennaio.
Le diagnosi che avevo riportavano un attento esame dopo alcuni anni di logopedia. Bisognava solo rivedere il ragazzo in vista dell'iscrizione alle superiori del prossimo gennaio.
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Premettendo che chi ha risposto prima di me ha spiegato perfettamente cosa significa metacognizione, ci tengo a tranquillizzare trilli che questi test sono un di più, un approfondimento quando si hanno dei dubbi diagnostici, quando si vuole capire le abilità di studio del ragazzo e, in genere, si fanno ai più grandi, che dovrebbero avere già sviluppato tali abilità.trilli ha scritto:metacognizione, problem solving e anche disprassia......sono tutti termini CHE NON COMPAIONO NELLA DIAGNOSI DI MIO FIGLIO?PERCHE'????Sta per caso a significare che la NPI ha fatto...un lavoro a metà
??? e' possibile secondo voi che la NPI dell'asl possa essere...."superficiale" nella valutazione???
Ricordatevi sempre che abbiamo di fronte dei ragazzi come tutti gli altri, diversi seppur accomunati dalla dislessia!

Buona domenica!
PS: per chi conosce il mio primo libro, ho usato la metacognizione per spiegare ai bambini cosa significa essere dislessici!
IL MIO BLOG E I MIEI LIBRI: http://www.rossellagrenci.com
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Grazie mille Rossella per il tuo intervento, sei sempre preziosa, sei una logopedista ed un docente bravissimo Ciao
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Scusate, ma secondo voi, questa diagnosi rientra nei DSA?