Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Moderatore: Moderatori
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Perchè fai questa domanda dopo tanto tempo?
IL MIO BLOG E I MIEI LIBRI: http://www.rossellagrenci.com
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Perchè è giunto il momento di presentare la diagnosi alla nuova scuola (istituto tecnico industriale) per l'iscrizione e devo affrontare un'eventuale domanda da parte del personale competente, devo capire quali diritti ha mio figlio, se la valutazione con la legge di agosto scorso spetta per queste cose, lo specialista mi ha detto che di Dsa c' è solo disgrafia per mio figlio, ma devo telefonare per capire meglio...ciao e grazie.Rossella ha scritto:Perchè fai questa domanda dopo tanto tempo?
- Alessandra 61
- Messaggi: 311
- Iscritto il: ven dic 04, 2009 1:37 pm
- Scuola: Ist. Alberghiero 65\100 www
- Località: Piombino (LI)
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Nella riunione che ho avuto a scuola di mia figlia, c'era anche la psicologa della ASL di Rosignano e mi ha chiesto se giulia avesse fatto questi test. Io non sapevo nemmeno cosa fossero! Ma non dovrebbe essere la ASL che ha fatto la diagnosi ad effettuarli?? Mi potete aiutare in questo?? La psicologa gentilmente mi ha detto che è disposta a farli fare a Giulia, così da capire i suoi punti di forza e non. Non dovrebbero esser fatti di routine?? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Saggio è colui che sa di non sapere. (Socrate)

Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Per Lucia:
solo lo specialista che ha fatto i test può formulare la diagnosi. Ad occhio direi che ha molte difficoltà ascrivibili in un DSA.
Per Giulia:
come ho già detto, alcuni di questi test sono un "di più", ma molto utili se si vuole capire come lavorare col ragazzo.
Ciao
solo lo specialista che ha fatto i test può formulare la diagnosi. Ad occhio direi che ha molte difficoltà ascrivibili in un DSA.
Per Giulia:
come ho già detto, alcuni di questi test sono un "di più", ma molto utili se si vuole capire come lavorare col ragazzo.
Ciao
IL MIO BLOG E I MIEI LIBRI: http://www.rossellagrenci.com
- lucia17
- Messaggi: 2784
- Iscritto il: sab gen 26, 2008 10:40 am
- Scuola: figlio Roby 96 2*ITIS 11/12
- Skype: Filibertona
- Località: Italia prov. di Roma
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Grazie mille Rossella, ciao.
- Alessandra 61
- Messaggi: 311
- Iscritto il: ven dic 04, 2009 1:37 pm
- Scuola: Ist. Alberghiero 65\100 www
- Località: Piombino (LI)
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Grazie Rossella!! Buonaserata!! 

Saggio è colui che sa di non sapere. (Socrate)

-
- Messaggi: 73
- Iscritto il: mer apr 15, 2009 3:37 pm
- Località: Genova
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Le diagnosi, anche se hanno lo scopo di permettere di agire di conseguenza, spesso spaventano (almeno per quanto mi riguarda!). Esistono strategie per favorire la metacognizione che è una competenza che si può acquisire e sviluppare: imparare ad imparare, "riconoscere ed in seguito applicare consapevolmente adeguati comportamenti, strategie, abitudini utili ad un più economico ed efficace processo di apprendimento", avere la consapevolezza di ciò che è stato fatto per poter svolgere nuovamente lo stesso processo ("ho fatto così perché...").
Segnalo un link dove si possono trovare molti spunti interessanti e tanti chiarimenti:
http://www.pavonerisorse.it/meta/index.htm
un saluto, lucia
Segnalo un link dove si possono trovare molti spunti interessanti e tanti chiarimenti:
http://www.pavonerisorse.it/meta/index.htm
un saluto, lucia
- Alessandra 61
- Messaggi: 311
- Iscritto il: ven dic 04, 2009 1:37 pm
- Scuola: Ist. Alberghiero 65\100 www
- Località: Piombino (LI)
Re: Mi potete spiegare la metacognizione? (PRESTAZIONE - 2.6 DS
Grazie Lucia, sono stata oggi dalla psicologa che ha rilasciato la diagnosi e mi ha detto che a mia figlia non può usufruire di questo in quanto maggiorenne ed adulta e secondo lei, le strategie mia figlia le dovrebbe aver già instaurate.......
..........grazie per il link lo vado subito a visionare.....

Saggio è colui che sa di non sapere. (Socrate)
