la mia lettera di risposta all'USP di Savona
Moderatore: Moderatori
- aidi
- Messaggi: 236
- Iscritto il: gio nov 20, 2008 3:33 pm
- Scuola: II secondaria di primo grado
- Località: Friuli Venezia Giulia
Re: la mia lettera di risposta all'USP di Savona
Ciao ho letto..anche per me quello che hai scritto va bene.....
Re: la mia lettera di risposta all'USP di Savona
Ad essere sinceri credo che gli unici che abbiano mostrato interesse siano stati il Presidente Napolitano,che per mezzo della sua segreteria mi ha spiegato come fare avere le firme della petizione ai vari ministeri e il Presidente della Camera Fini che si è fatto portavoce presso la VII Commissione Cultura di una nostra richiesta.saldo1963 ha scritto:Sicuramente ha mostrato più interesse ed educazione delle maestre di mio figlio!
Stiamo a vedere come evolveranno le cose alla ripresa dell'attività parlamentare anche se temo che il nostro problema sia l'ultimo dei loro pensieri.

Re: la mia lettera di risposta all'USP di Savona
scusate, non so niente di iter legislativi ma mi pongo una domanda,forse più politica che non..alcune regioni si sono "fatte" la legge sulla dislessia,non certo su un argomento di puro interesse regionale ma su un interesse pubblico e per giunta su minori con l'obbligo di frequenza scolastica..nella mia innocenza
e ignoranza
mi chiedo:se lo chiedono il perchè lassù?questa frequenza di leggi regionali non potrebbe,dal punto di vista giuridico,consentirci una più veloce presa di coscienza?in senato..oh regà ma com'è che questi se fanno una legge tutti uguali?..tanto parlano così..ognuno con il suo dialetto..perdonatemi se potete


Gabriella
Re: la mia lettera di risposta all'USP di Savona
Roberto ha scritto:Stiamo a vedere come evolveranno le cose alla ripresa dell'attività parlamentare anche se temo che il nostro problema sia l'ultimo dei loro pensieri.
un po' di ottimismo e fiducia nelle istituzioni non guasta!!!Roberto ha scritto: e si continua a ritardarne l'approvazione
forse non a tutti e' chiaro che la lettera del USP di Savona era una risposta alla richiesta di chiarimenti in merito alla vicenda richiesti loro dal Ministero ... a noi e' giunta solo per conoscenza, come e' stata anche inviata sempre p.c. alle scuole citate e all USR della Liguria.
Si deduce quindi che sia il Ministro, o chi per Esso, a essersi interessato!

S@ldo1963
Re: la mia lettera di risposta all'USP di Savona
In teoria dovrebbe essere così..in pratica spesso non lo èmaggie ha scritto:scusate,.....perdonatemi se potete

Re: la mia lettera di risposta all'USP di Savona
Non si tratta di essere o meno ottimista...io lo sono di natura...ma fortunatamente sono anche realista..quasi 10 anni per avere sta cacchio di legge non ti paiono troppi?saldo1963 ha scritto: un po' di ottimismo e fiducia nelle istituzioni non guasta!!!
Che al ministero qualcuno si sia mosso potrebbe anche essere...bisogna vedere quanto interesse abbiamo destato.saldo1963 ha scritto: forse non a tutti e' chiaro che la lettera del USP di Savona era una risposta alla richiesta di chiarimenti in merito alla vicenda richiesti loro dal Ministero ... a noi e' giunta solo per conoscenza, come e' stata anche inviata sempre p.c. alle scuole citate e all USR della Liguria.
Si deduce quindi che sia il Ministro, o chi per Esso, a essersi interessato!
Non per nulla sto preparando le mail da inviare agli ultimi firmatari della petizione, circa 200, per far si che anche loro partecipino all'invio delle lettere ai ministeri e agli usr..usp...ecc...ecc.
Battere il chiodo finchè è caldo

Re: la mia lettera di risposta all'USP di Savona
Purtroppo i tempi delle Istituzioni italiane sono sempre troppo dilatati!
Il ferro è caldo e vedo tantissimi a batterlo con entusiasmo!!!
Il ferro è caldo e vedo tantissimi a batterlo con entusiasmo!!!
S@ldo1963