alle medie
non so se ho preso un granchio non ricordo dove ho letto
è vero che i bimbi dislessici possono essere esentati alle medie dalla 2 lingua straniera?
sempre che l'organico della scuola riesca a sistemare il bimbo quando non fa la 2 lingua altrove?
2 LINGUA
Moderatore: Moderatori
Re: 2 LINGUA
mmm volevo cancellare il post inserito ma non me lo permette
mi sa che ho trovato altri post simili ora leggo
mi sa che ho trovato altri post simili ora leggo

Re: 2 LINGUA
Si, L'art 3.1 della circolare ministeriale n° 4 del 15/01/2009, i cui riferimenti trova al link http://www.aiditalia.org/it/circolare_n ... glese.html , consente alle famiglie, al momento dell' iscrizione alla 1^ classe della scuola secondaria di 1° grado, la scelta della sola lingua INGLESE invece di inglese + altra lingua straniera, contrariamente a quanto in vigore fino allo scorso anno.
Re: 2 LINGUA
Purtroppo a Giugno è stato poi bloccato tutto con la seguente circolare:
Circolare ministeriale n. 60 del 25 giugno 2009 - C.M. n. 4 del 15 gennaio 2009.
Attuazione ordinanze Tar-Lazio
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Dipartimento per l'Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti del Sistema Nazionale di Istruzione e per l'autonomia scolastica Ufficio I
Il Tar del Lazio, con varie ordinanze (n. 1589 del 6 aprile 2009, n. 1590 del 7 aprile 2009, n. 2571 del 5 giugno 2009) ha accolto la domanda cautelare di sospensione della circolare ministeriale n. 4 del 15 gennaio 2009, avente ad oggetto "Iscrizione alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2009/2010", nella parte in cui dispone che, all'atto dell'iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di I grado, "le famiglie possono chiedere che il complessivo orario settimanale riservato all'insegnamento delle lingue comunitarie, per un totale di cinque ore, sia interamente riservato all'insegnamento della lingua inglese, compatibilmente con le disponibilità di organico".
Considerata l'urgenza di definire le situazioni di organico e al fine di evitare di doverle variare in corso d'anno, in attesa che il Consiglio di Stato si esprima in merito all'appello, proposto dall'Amministrazione avverso le sopraindicate sfavorevoli ordinanze, si dispone, in ottemperanza a quanto richiesto dal Tar-Lazio, la sospensione della citata circolare n. 4/2009, nella sola parte in cui si precisa che "le famiglie possono chiedere che il complessivo orario settimanale riservato all'insegnamento delle lingue comunitarie, per un totale di cinque ore, sia interamente riservato all'insegnamento della lingua inglese, compatibilmente con le disponibilità di organico".
Si fa riserva di ulteriori indicazioni.
IL DIRETTORE GENERALE Mario G. Dutto
Dopo questo non ho più notizie...
Circolare ministeriale n. 60 del 25 giugno 2009 - C.M. n. 4 del 15 gennaio 2009.
Attuazione ordinanze Tar-Lazio
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Dipartimento per l'Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti del Sistema Nazionale di Istruzione e per l'autonomia scolastica Ufficio I
Il Tar del Lazio, con varie ordinanze (n. 1589 del 6 aprile 2009, n. 1590 del 7 aprile 2009, n. 2571 del 5 giugno 2009) ha accolto la domanda cautelare di sospensione della circolare ministeriale n. 4 del 15 gennaio 2009, avente ad oggetto "Iscrizione alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2009/2010", nella parte in cui dispone che, all'atto dell'iscrizione alla prima classe della scuola secondaria di I grado, "le famiglie possono chiedere che il complessivo orario settimanale riservato all'insegnamento delle lingue comunitarie, per un totale di cinque ore, sia interamente riservato all'insegnamento della lingua inglese, compatibilmente con le disponibilità di organico".
Considerata l'urgenza di definire le situazioni di organico e al fine di evitare di doverle variare in corso d'anno, in attesa che il Consiglio di Stato si esprima in merito all'appello, proposto dall'Amministrazione avverso le sopraindicate sfavorevoli ordinanze, si dispone, in ottemperanza a quanto richiesto dal Tar-Lazio, la sospensione della citata circolare n. 4/2009, nella sola parte in cui si precisa che "le famiglie possono chiedere che il complessivo orario settimanale riservato all'insegnamento delle lingue comunitarie, per un totale di cinque ore, sia interamente riservato all'insegnamento della lingua inglese, compatibilmente con le disponibilità di organico".
Si fa riserva di ulteriori indicazioni.
IL DIRETTORE GENERALE Mario G. Dutto
Dopo questo non ho più notizie...
OSDislessia Genova e Tigullio Onlus
http://www.osdgenovaetigullio.it
http://www.osdgenovaetigullio.it
Re: 2 LINGUA
quindi tutto sospeso...
mmm io ho già fatto l'iscrizione
magari più avanti quando consegno la nuova valutazione di dsa parlo con il responsabile e vediamo che si può fare
tedesco come 2 lingua non è facile..anche se per ora in inglese ha 8-9
mmm io ho già fatto l'iscrizione
magari più avanti quando consegno la nuova valutazione di dsa parlo con il responsabile e vediamo che si può fare
tedesco come 2 lingua non è facile..anche se per ora in inglese ha 8-9

Re: 2 LINGUA
Ciao informati che seconda lingua c'è.
Da noi c'era solo il francese, ma insieme a molti genitori abbiamo fatto una raccolta firme per ottenere lo spagnolo in alcune sezione.
Ci siamo riuscite.
Ora si fa o francese o spagnolo.
Da noi c'era solo il francese, ma insieme a molti genitori abbiamo fatto una raccolta firme per ottenere lo spagnolo in alcune sezione.
Ci siamo riuscite.
Ora si fa o francese o spagnolo.
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (Albert Einstein)
Sito: Sito: http://www.dislessia-passodopopasso.it/
Blog: http://www.dislessia-passodopopasso.blogspot.com/
https://sites.google.com/site/spagnoloinregole/
Sito: Sito: http://www.dislessia-passodopopasso.it/
Blog: http://www.dislessia-passodopopasso.blogspot.com/
https://sites.google.com/site/spagnoloinregole/