Dopo essermi iscritto al forum la scorsa estate non ho partecipato un granché, non riesco ad avere un atteggiamento sereno e positivo al problema. Leggo con piacere degli adulti che hanno una vita felice e compiuta nonostante i DSA che li accompagnano, ma a me vedere mio figlio Valerio faticare e deprimersi per i problemi fa venire tanta rabbia che preferisco tenerla per me, per quanto posso. Però si vede lo stesso e anche quello non aiuta.
Comunque ora che anche il secondo ha iniziato la scuola abbiamo la ragionevole certezza che anche lui abbia, sebbene in modo diverso dal fratello, problemi di DSA. Stavolta è proprio una mazzata, già con uno era complicato, con due è veramente difficile.
Ancora non l'abbiamo portato a fare una diagnosi formale, ma è evidente, nel suo caso più nella lettura che nella scrittura, mentre per il calcolo è ancora presto.
E' una cosa molto comune avere più fratelli/sorelle con DSA?
So che ci sarà da rimboccarsi le maniche ancora di più e andare avanti ma per ora non riesco proprio a ripartire.

Ciao a tutte e a tutti, Flavio