quali sono i primissimi passi da fare per ottenere la diagnosi di dislessia?
ci si deve per forza presentare dal medico di famiglia?o si possono fare delle visite specialistiche?
è meglio consultare un neuropsichiatra,un logopedista o uno psicologo dell'apprendimento?
mia sorella ha 13 anni e manifesta alcune difficoltà del linguaggio (in passato ha avuto una balbuzia molto accentuata)
stiamo iniziando a pensare che a scuola abbiano ricondotto le sue difficoltà al fatto che è molto timida.
a scanso di equivoci considerato che sia io che mia madre siamo dsa vorremo far la diagnosi,
le difficoltà non sono simili alle mie ma so che tutti i dislessici sono diversi...
questa volta vorrei evitare di cadere in errori a chi è meglio rivolgersi?
primi "passi"
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: primi "passi"
ciao!
trovi le indicazioni qui su diamoci una mano
oppure sul sito Dislessia in rete http://www.dislessiainrete.org/guida-per-genitori.html trovi le guide....
trovi le indicazioni qui su diamoci una mano
oppure sul sito Dislessia in rete http://www.dislessiainrete.org/guida-per-genitori.html trovi le guide....
- Elisabetta
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: gio ott 21, 2004 6:23 pm
- Skype: betty--
- Località: Pesaro
Re: primi "passi"
Leggi questo http://www.dislessiainrete.org/question ... r-dsa.html
Se pensi che possa fare al vostro caso te lo invierò per posta.
Se pensi che possa fare al vostro caso te lo invierò per posta.
Per firmare la PETIZIONE
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
Re: primi "passi"
Cara unoduetre_stella,
se non ricordo male sei sarda
, abiti a Cagliari? Se è così dovresti portare tua sorella alla ASL8 in via Romagna - servizio neuropsichiatria infantile. Una equipe di specialisti ( di solito neuropsichiatra infantile, psicologa e pedagogista) somministrano i test e poi rilasciano la diagnosi. I tempi non sono brevissimi (o per lo meno non lo erano sino allo scorso anno) e dovrete armarvi di una buona dose di pazienza
, però sono molto competenti!
Buona fortuna!
Un abbraccio
Luisa
se non ricordo male sei sarda


Buona fortuna!
Un abbraccio
Luisa
-
- Messaggi: 173
- Iscritto il: gio dic 02, 2010 1:25 pm
Re: primi "passi"
grazie per l'informazione io vivo a Cagliari perchè studio all'università qui ma mia sorella sta nella provincia di Sassari,ora proveremo a fare il test che mi ha mandato Elisabetta poi vedremo come procedere...in effetti preferisco che che faccia le visite qui a Cagliari d'altronde visti i tempi della sanità pubblica ci siamo abituati già da anni a fare anche 200km per non dover aspettare mesi.LUISA63 ha scritto:Cara unoduetre_stella,
se non ricordo male sei sarda, abiti a Cagliari? Se è così dovresti portare tua sorella alla ASL8 in via Romagna - servizio neuropsichiatria infantile. Una equipe di specialisti ( di solito neuropsichiatra infantile, psicologa e pedagogista) somministrano i test e poi rilasciano la diagnosi. I tempi non sono brevissimi (o per lo meno non lo erano sino allo scorso anno) e dovrete armarvi di una buona dose di pazienza
, però sono molto competenti!
Buona fortuna!
Un abbraccio
Luisa
grazie a tutti