sono triste
Moderatore: Moderatori
- Stellamarina65
- Messaggi: 334
- Iscritto il: ven giu 17, 2011 4:19 pm
- Scuola: scuola primaria
- Località: (CAGLIARI)
Re: sono triste
toniaa ha scritto:
ciao stella marina ho dimenticato di dirti ma forse lo sai gia' che i dsa possono fare domanda per l'indennita' di frequenza sono circa 267 euro mensili,cosi se ha diritto,in caso non ci sia un assocciazione per dsa dalle tue parti puoi usarli per le ripetizioni,ciao.
toniaa
Grazie toniaa, il 29 Luglio siamo stati convocatati per la visiti.....e se gli viene concessa sai bene che pultroppo i pagamenti non iniziano subito, ma dopo un paio di mesi, o per lo meno é quanto ho letto qui nel forum, e dunque non risolverei il proplema.......
ciao stella marina ho dimenticato di dirti ma forse lo sai gia' che i dsa possono fare domanda per l'indennita' di frequenza sono circa 267 euro mensili,cosi se ha diritto,in caso non ci sia un assocciazione per dsa dalle tue parti puoi usarli per le ripetizioni,ciao.
toniaa
Grazie toniaa, il 29 Luglio siamo stati convocatati per la visiti.....e se gli viene concessa sai bene che pultroppo i pagamenti non iniziano subito, ma dopo un paio di mesi, o per lo meno é quanto ho letto qui nel forum, e dunque non risolverei il proplema.......
- Stellamarina65
- Messaggi: 334
- Iscritto il: ven giu 17, 2011 4:19 pm
- Scuola: scuola primaria
- Località: (CAGLIARI)
Re: sono triste
Cara nike.......
ho installato skype con sucesso, tutto bene, ho seguito le tue istruzioni......
Si parte
ho installato skype con sucesso, tutto bene, ho seguito le tue istruzioni......
Si parte
Re: sono triste
Cara Stellamarina,
al più presto ci vediamo così ti mostro il materiale che ho usato con mio figlio e puoi prendere quello che ti serve (mandare tutto per e-mail è impossibile
)!
C'è un centro a Selargius convenzionato con la ASL (lo ha frequentato tempo fa anche mio figlio), cerco il numero e ti mando un mp!
Non abbatterti, stai su! ... Pian pianino, con molta fatica, con tanti pianti, ma anche molti sorrisi per ogni piccola conquista, si va avanti e si migliora
Ti abbraccio forte
Luisa
al più presto ci vediamo così ti mostro il materiale che ho usato con mio figlio e puoi prendere quello che ti serve (mandare tutto per e-mail è impossibile

C'è un centro a Selargius convenzionato con la ASL (lo ha frequentato tempo fa anche mio figlio), cerco il numero e ti mando un mp!

Non abbatterti, stai su! ... Pian pianino, con molta fatica, con tanti pianti, ma anche molti sorrisi per ogni piccola conquista, si va avanti e si migliora



Ti abbraccio forte

Luisa
- Salvo
- Messaggi: 11
- Iscritto il: gio feb 10, 2011 12:38 am
- Scuola: Università: scienze chimica
- Località: Catania
Re: sono triste
Ciao Stellamarina e a tutti voi.
Io sono un DSA (compensato con disortografia).
Per interagire col forum mi ci vuole l'energia di un elefante, ma non riuscivo a restare indifferente alla tua situazione.
Ti premetto che ho 45 anni e la diagnosi l'ho fatta nel 2010, sì proprio l'anno scorso, perchè sono iscritto all'università da anni e volevo trovare la "medicina" per concludere gli studi.
Dal tuo messaggio traspare la voglia di trovare la "medicina" per tuo figlio. In realtà sarà tuo figlio a lasciarti a bocca aperta quando troverà la strategia adatta per il suo apprendimento.
Sì, perché la DSA come ben sai è un "Disturbo Specifico per l'Apprendimento", ma le capacità di apprendimento spesso sono anche superiori.
Ad esempio io studio chimica e normalmente viene considerata la "bestia nera" di tutti gli studenti che si avvicinano a questa disciplina, io invece mi sono sentito un tutt'uno con la chimica e vi viene naturale e spontanea.
Le difficoltà nascono quando devo leggere dai libri. Faccio uno sforzo circa venti volte superiore per apprendere da uno scritto, ma con l'ausilio della lettura del computer con mappe e disegnini la mia vita da studente è cambiata
Proprio così ancora tuo figlio non conosce le sue potenzialità, al momento la sua stima di se è condizionata dalla stima che hai tu e gli altri.
Alle medie mi avevano sconsigliato di continuare gli studi (a quel tempo non era molto compresa la DSA), un duro colpo alla mia stima
, ma mia madre mi disse: non ti preoccupare fai quello che desideri...
Così ho continuato con le scuole superiori (chimica industriale), diplomato in tempo e con un voto discreto 48/60.
Ma il trucco c'era, mia madre leggeva per me italiano, storia, inglese...
Per l'università mia madre non legge più e finché seguivo le lezioni tutto bene con voti dal 27/30 fino a trenta e lode.
Poi ho cominciato a lavorare e l'apprendimento è passato con un maggior carico sui libri, ma oggi cerco di far leggere quanto più cose al computer, pare che gli argomenti appresi si sono decuplicati.
Con questo racconto non volevo raccontarti la mia vita ma in te ho visto la grinta di mia madre e anche se non hai grandi basi scolastiche sono sicuro che tuo figlio sarà nutrito nel carattere con la giusta grinta.
I mezzi di oggi faranno il resto, fai bene a non metterti nelle mani di chi specula sul bisogno e sulla speranza altrui...
Se riesco a mettere a punto il mio computer con tutti gli strumenti a costo non speculativo ti farò sapere, sto solo aspettando il nuovo sistema operativo...
Io sono un DSA (compensato con disortografia).
Per interagire col forum mi ci vuole l'energia di un elefante, ma non riuscivo a restare indifferente alla tua situazione.
Ti premetto che ho 45 anni e la diagnosi l'ho fatta nel 2010, sì proprio l'anno scorso, perchè sono iscritto all'università da anni e volevo trovare la "medicina" per concludere gli studi.

Dal tuo messaggio traspare la voglia di trovare la "medicina" per tuo figlio. In realtà sarà tuo figlio a lasciarti a bocca aperta quando troverà la strategia adatta per il suo apprendimento.
Sì, perché la DSA come ben sai è un "Disturbo Specifico per l'Apprendimento", ma le capacità di apprendimento spesso sono anche superiori.
Ad esempio io studio chimica e normalmente viene considerata la "bestia nera" di tutti gli studenti che si avvicinano a questa disciplina, io invece mi sono sentito un tutt'uno con la chimica e vi viene naturale e spontanea.
Le difficoltà nascono quando devo leggere dai libri. Faccio uno sforzo circa venti volte superiore per apprendere da uno scritto, ma con l'ausilio della lettura del computer con mappe e disegnini la mia vita da studente è cambiata

Proprio così ancora tuo figlio non conosce le sue potenzialità, al momento la sua stima di se è condizionata dalla stima che hai tu e gli altri.
Alle medie mi avevano sconsigliato di continuare gli studi (a quel tempo non era molto compresa la DSA), un duro colpo alla mia stima


Così ho continuato con le scuole superiori (chimica industriale), diplomato in tempo e con un voto discreto 48/60.
Ma il trucco c'era, mia madre leggeva per me italiano, storia, inglese...

Per l'università mia madre non legge più e finché seguivo le lezioni tutto bene con voti dal 27/30 fino a trenta e lode.
Poi ho cominciato a lavorare e l'apprendimento è passato con un maggior carico sui libri, ma oggi cerco di far leggere quanto più cose al computer, pare che gli argomenti appresi si sono decuplicati.
Con questo racconto non volevo raccontarti la mia vita ma in te ho visto la grinta di mia madre e anche se non hai grandi basi scolastiche sono sicuro che tuo figlio sarà nutrito nel carattere con la giusta grinta.
I mezzi di oggi faranno il resto, fai bene a non metterti nelle mani di chi specula sul bisogno e sulla speranza altrui...

Se riesco a mettere a punto il mio computer con tutti gli strumenti a costo non speculativo ti farò sapere, sto solo aspettando il nuovo sistema operativo...

-
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: sono triste
interessante! se puoi/vuoi quando sarai pronto metti un argomento nuovo in strumenti compensativi.Salvo ha scritto:....
Se riesco a mettere a punto il mio computer con tutti gli strumenti a costo non speculativo ti farò sapere, sto solo aspettando il nuovo sistema operativo...
ciao!!
- Stellamarina65
- Messaggi: 334
- Iscritto il: ven giu 17, 2011 4:19 pm
- Scuola: scuola primaria
- Località: (CAGLIARI)
Re: sono triste
grazie salvo.....
Re: sono triste
perfetto!Stellamarina65 ha scritto:Cara nike.......
ho installato skype con sucesso, tutto bene, ho seguito le tue istruzioni......
Si parte
adesso ho tre giorni pieni pieni, ma ti prometto che mi farò sentire per vederci mercoledì!
vedrai che con un po' di aiuto qui e un po' di aiuto lì, davide potrà finalmente esprimere tutte le sue capacità!
a prestissimo!
per salvo: complimenti a te e a tua mamma per la tenacia, hai dato una grande lezione a tutti: mai cedere alla disperazione e (soprattutto) mai ascoltare chi dice che non ce la puoi fare!|
un bacio a tutti!
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.(W. Goethe)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Re: sono triste
Ciao stellamarina, leggendo le tue parole mi sono rivista nella tua stessa situazione. Con un marito assente anzi secondo me non riesce a dire la parola dislessia. Non potendo permettermi economicamente un aiuto dall'esterno aiuto mio figlio, ( andando oltre a quel limite che non si dovrebbe superare) presa dallo sconforto mi piacerebbe mollare tutto, ma non posso mio figlio conta su di me. Posso dirti che la NPI ha visto il mio ragazzo solo due volte quando faceva la seconda elem., con le sedute dalla logo per sei mesi, poi più niente fino luglio per la rivalutazione per le medie. La logo si è complimentata con mio figlio per i progressi fatti, e in tutta risposta lui le ha detto che grazie al mio aiuto e la mia caparbietà se ha fa fatto dei progressi. A settembre iniziamo un nuovo percorso e già mi vedo ore sui libri, compromessi e ansie. Speriamo



- Stellamarina65
- Messaggi: 334
- Iscritto il: ven giu 17, 2011 4:19 pm
- Scuola: scuola primaria
- Località: (CAGLIARI)
Re: sono triste
Ciao lori, credev che mio marito fosse l'unico assente.....
Vedi, nelle riunioni che si svolgevano a scuola con le maestre e noi, lui era d'accordo con le maestre, il bambino era solo immaturo, svolgiato, non interessato alla vita della scuola, e che pensava solo a giocare.....
IO NO!!!!!!
in lui vedevo sofferenza, ma a sentir loro ero solo una mamma preocupata del niente....
E poi la diagnosi......e poi silenzio.....
Per quanto riguarda il prossimo A.S. io non vedo lora che inizii, sono CONVITA CHE DAVIDE PRENDERA' IL VOLO
Vedi, nelle riunioni che si svolgevano a scuola con le maestre e noi, lui era d'accordo con le maestre, il bambino era solo immaturo, svolgiato, non interessato alla vita della scuola, e che pensava solo a giocare.....
IO NO!!!!!!
in lui vedevo sofferenza, ma a sentir loro ero solo una mamma preocupata del niente....
E poi la diagnosi......e poi silenzio.....
Per quanto riguarda il prossimo A.S. io non vedo lora che inizii, sono CONVITA CHE DAVIDE PRENDERA' IL VOLO