AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: ven nov 12, 2010 8:20 pm
AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
Buondi! Scusate il titolo poco chiaro ma non riesco a dare un titolo al quesito.
Praticamente mia figlia frequenta la IV elementare e da quest'anno hanno abbandonato la penna cancellabile e scrivono con quella non cancellabile.
Mia figlia è disortografia e spesso si ritrova a cancellare, allora gli ho proposto di continuare ad usare la penna cancellabile, e lei mi ha risposto, :"mamma non voglio essere l'unica ad usare la penna cancellabile:".
Allora mi chiedevo se esistono in commercio penne tipo BIC che cancellino.....lei ha bisogno di mostrare una penna indelebile per sentirsi come gli altri.
Spero che qualcuno possa aiutarmi o a consigliarmi e a superare questo momento.
Grazie
mammafelice
Praticamente mia figlia frequenta la IV elementare e da quest'anno hanno abbandonato la penna cancellabile e scrivono con quella non cancellabile.
Mia figlia è disortografia e spesso si ritrova a cancellare, allora gli ho proposto di continuare ad usare la penna cancellabile, e lei mi ha risposto, :"mamma non voglio essere l'unica ad usare la penna cancellabile:".
Allora mi chiedevo se esistono in commercio penne tipo BIC che cancellino.....lei ha bisogno di mostrare una penna indelebile per sentirsi come gli altri.
Spero che qualcuno possa aiutarmi o a consigliarmi e a superare questo momento.
Grazie
mammafelice
Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
Potrebbe usare un bel bianchetto, ce ne sono di vari tipi....mio figlio si trovava bene con quello fatto a nastro che rimane subito asciutto, si appoggia sulla parola da cancellare e si srotola la quantità necessaria. Lo usano tutti quindi non c'è l'imbarazzo di sentirsi diversi dagli altri 

-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: ven nov 12, 2010 8:20 pm
Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
il bianchetto lo ha voluto comprare a inizio scuola quello che descrivi te. Non è stata per niente entusiasta, me lo ha detto in più occasioni...mamma non lo compriamo più! Comunque potrebbe essere una soluzione anche se faremo la scorta per non rimanere senzagloria ha scritto:Potrebbe usare un bel bianchetto, ce ne sono di vari tipi....mio figlio si trovava bene con quello fatto a nastro che rimane subito asciutto, si appoggia sulla parola da cancellare e si srotola la quantità necessaria. Lo usano tutti quindi non c'è l'imbarazzo di sentirsi diversi dagli altri

Se qualcuno dovesse avere notizie circa una penna cancellabile di aspetto non cancellabile


Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
penne a sfera pilot
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: ven nov 12, 2010 8:20 pm
Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
le usava l'anno scorso! Lei vuole la BIC, e la maestra che la segue nei compiti ha fatto presente ceh lei dovrebbe ancora usare quella cancellabile....e mia figlia insiste di volere la BIC! Magari l'armerò di cancelletto se non si trova una soluzione.deva68 ha scritto:penne a sfera pilot
Grazie

-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 1:24 pm
Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
Scusami, tua figlia è disortografica e le fate usare le Replay? Ma cosa dice il professionista che vi segue (logo e/o psicologo)?
ORRORE E TORTURA!
Le Replay sono il peggio che più peggio possa esistere per un disortografico!
IMHO hai 2 soluzioni:
1) penna stilografica, la Staedler fa una bella stilo con impugnatura ergonomica, ideale per i disortografici dato che gli impone di scrivere più lentamente e tondeggiante.
2) penne varie triangolari, Staedler e altre marche, basta che siano con il gel
Evita come la peste le cancellabili. Lavorano sulla base del calore prodotto dall'attrito, e lo stesso calore delle dita tese di un disortografico causa i blocchi dell'inchiostro in punta, rendendo una tortura la scrittura.
Per le correzioni, insegna a tua figlia che tirar una riga sulla parola non è male, e che rende invece la pagina più pulita e organizzata. A volte le prenderà comunque la voglia di far scarabocchi, ma poi anche quella man mano passa con il tempo. Ricordiamoci che i nostri figli NON devono essere valutati sulla pulizia della pagina o bella scrittura, ma sui contenuti. L'unico sforzo che devono fare è farsi capire.
ORRORE E TORTURA!
Le Replay sono il peggio che più peggio possa esistere per un disortografico!
IMHO hai 2 soluzioni:
1) penna stilografica, la Staedler fa una bella stilo con impugnatura ergonomica, ideale per i disortografici dato che gli impone di scrivere più lentamente e tondeggiante.
2) penne varie triangolari, Staedler e altre marche, basta che siano con il gel
Evita come la peste le cancellabili. Lavorano sulla base del calore prodotto dall'attrito, e lo stesso calore delle dita tese di un disortografico causa i blocchi dell'inchiostro in punta, rendendo una tortura la scrittura.
Per le correzioni, insegna a tua figlia che tirar una riga sulla parola non è male, e che rende invece la pagina più pulita e organizzata. A volte le prenderà comunque la voglia di far scarabocchi, ma poi anche quella man mano passa con il tempo. Ricordiamoci che i nostri figli NON devono essere valutati sulla pulizia della pagina o bella scrittura, ma sui contenuti. L'unico sforzo che devono fare è farsi capire.

-
- Messaggi: 254
- Iscritto il: ven ott 28, 2011 8:33 am
Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
Mia figlia odora il bianchetto! Poi lo usano tutti in classe e mica sono tutti dislessici...
Ornella
Ornella
Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
Ciao, anche mia figlia usa le penne in gel e solo quelle ed è lei che le ha scoperte ora da ciò che scrive ponziolino capisco il perchè, infatti lei dice che le viene più semplice e meno faticoso scrivere perchè la penna scorre meglio, con le penne cancellabili era una sofferenza perchè non scorrono e lei preferiva il lapis
per quanto riguarda il bianchetto lei e tutta la classe lo usano lei preferisce quello liquido perchè con quello adesivo facceva dei casini inimmaginabili
e li distruggeva tutti,qualunque marca
per quanto riguarda l'uso di penne o lapis lei usa ancora il lapis per la matematica usa le micromine 0.5 perchè dice che riesce meglio a essere ordinata e a stare negli spazi e a capire meglio ciò che scrive
per quanto riguarda la linea sulle parole sbagliate lei non ha mai voluto utilizzare questo metodo ,anche se è il meno dispendioso sia per il tempo che per il portafogli! Dice che il foglio poi non è più ordinato
ciao buona ricerca........

per quanto riguarda il bianchetto lei e tutta la classe lo usano lei preferisce quello liquido perchè con quello adesivo facceva dei casini inimmaginabili

e li distruggeva tutti,qualunque marca

per quanto riguarda l'uso di penne o lapis lei usa ancora il lapis per la matematica usa le micromine 0.5 perchè dice che riesce meglio a essere ordinata e a stare negli spazi e a capire meglio ciò che scrive
per quanto riguarda la linea sulle parole sbagliate lei non ha mai voluto utilizzare questo metodo ,anche se è il meno dispendioso sia per il tempo che per il portafogli! Dice che il foglio poi non è più ordinato

ciao buona ricerca........

-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 1:24 pm
Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
Time,
ti capisco, e infatti la differenza di età conta (mio figlio ne ha quasi 9 e fa la quarta elementare). Se do una mina 0,5 in sua mano, sono finito!
Però il problema delle replay è molto grave. Gli insegnanti non sanno come funzionano, e non sanno che i disgrafici creano forte calore con le dita dovuto alla tensione di presa. Questo crea casini inenarrabili per i disgrafici, e comunque anche gli altri bambini ne pagano le conseguenze.
Io sponsorizzo moltissimo al ritorno alla penna stilografica nei primi anni delle elementari, sopratutto oggi che esistono quelle con le prese ergonomiche: sono robuste, cicciotte come piacciono ai bambini e sopratutto li obbliga a "pensare" quando scrivono, rallentando la scrittura, e questo gli rende la vita più facile.
Comunque se la riga non la si vuol fare (e i disgrafici non fanno linee "dritte"), c'è sempre imbianchetti e strip varie. E poi c'è l'uso dello strumento compensativo chiamato "computer"
ti capisco, e infatti la differenza di età conta (mio figlio ne ha quasi 9 e fa la quarta elementare). Se do una mina 0,5 in sua mano, sono finito!

Però il problema delle replay è molto grave. Gli insegnanti non sanno come funzionano, e non sanno che i disgrafici creano forte calore con le dita dovuto alla tensione di presa. Questo crea casini inenarrabili per i disgrafici, e comunque anche gli altri bambini ne pagano le conseguenze.
Io sponsorizzo moltissimo al ritorno alla penna stilografica nei primi anni delle elementari, sopratutto oggi che esistono quelle con le prese ergonomiche: sono robuste, cicciotte come piacciono ai bambini e sopratutto li obbliga a "pensare" quando scrivono, rallentando la scrittura, e questo gli rende la vita più facile.
Comunque se la riga non la si vuol fare (e i disgrafici non fanno linee "dritte"), c'è sempre imbianchetti e strip varie. E poi c'è l'uso dello strumento compensativo chiamato "computer"

-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: dom mag 15, 2011 1:24 pm
Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
Noto ora che, questa mattina, stavo PROPRIO A DORMI'!ponziolino ha scritto:Scusami, tua figlia è disortografica e le fate usare le Replay?
Ho confuso disortografia con la disgrafia.... Mammafelice: lassa perde, stavo ancora a dormì

Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
Anche se Pinzolino ha confuso disgrafia con disortografia, credo che il discorso della penna più cicciotta, con il gel e magari anche erognomica sia lo stesso valido.
L'unico neo è che non ne esistono di cancellabili. Sono buone perché come ha scritto qualcuno, li obbligano a pensare a ciò che scrivo e rallentano la scrittura, però se avessero anche una gommina sopra per cancellare qualche errore di ortografia, sarebbero perfette!
In ogni caso dal punto di vista estetico forse è davvero meglio tirare una riga sulla parola sbagliata e riscriverla, piuttosto che cancellare con il bianchetto o lo strip...devi aspettare che si asciughi....poi non ci si riscrive bene sopra, no?
A mia figlia ho comprato un pennarello bianco che cancella il tratto della penna gel...però non è il massimo...poi non ci riscrive bene sopra. Qualcuno ha altre idee da suggerire?
L'unico neo è che non ne esistono di cancellabili. Sono buone perché come ha scritto qualcuno, li obbligano a pensare a ciò che scrivo e rallentano la scrittura, però se avessero anche una gommina sopra per cancellare qualche errore di ortografia, sarebbero perfette!
In ogni caso dal punto di vista estetico forse è davvero meglio tirare una riga sulla parola sbagliata e riscriverla, piuttosto che cancellare con il bianchetto o lo strip...devi aspettare che si asciughi....poi non ci si riscrive bene sopra, no?
A mia figlia ho comprato un pennarello bianco che cancella il tratto della penna gel...però non è il massimo...poi non ci riscrive bene sopra. Qualcuno ha altre idee da suggerire?
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: ven nov 12, 2010 8:20 pm
Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
Noto ora che, questa mattina, stavo PROPRIO A DORMI'!
Ho confuso disortografia con la disgrafia.... Mammafelice: lassa perde, stavo ancora a dormì
[/quote]
tranquillo, ho capito subito dell'intreccio!
Grazie per avermi risposto...aspetto altri suggerimenti

Ho confuso disortografia con la disgrafia.... Mammafelice: lassa perde, stavo ancora a dormì




Grazie per avermi risposto...aspetto altri suggerimenti


Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
io alla pulcina ho fatto comprare le stadler e una bella gomma dura... lei si trova benissimo, meglio che con le penne gel...
quella che ha lei è cicciotta e gommosa, quindi forse non si scalda molto... non so...
cmq hai pensato a "mascherare" la penna: mettere il refill della cancellabile dentro una penna normale, magari con i disegnini sul fusto, secondo me se vai in una cartoleria un po' fornita riusciranno a darti una mano.
non so se la stilo sia una soluzione, io da bambina ne distruggevo una a settimana perchè le impugnavo male e la spinta sul pennino era estrema!(ancora ora le tengo male, ma ho imparato ad alleggerire!)
quella che ha lei è cicciotta e gommosa, quindi forse non si scalda molto... non so...
cmq hai pensato a "mascherare" la penna: mettere il refill della cancellabile dentro una penna normale, magari con i disegnini sul fusto, secondo me se vai in una cartoleria un po' fornita riusciranno a darti una mano.
non so se la stilo sia una soluzione, io da bambina ne distruggevo una a settimana perchè le impugnavo male e la spinta sul pennino era estrema!(ancora ora le tengo male, ma ho imparato ad alleggerire!)
Non è forte colui che non cade mai, ma colui che cadendo si rialza.(W. Goethe)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
Qual e' la differenza fra genio e stupidità? Il genio ha i suoi limiti. (Marie Gemelli-Carroll)
-
- Messaggi: 315
- Iscritto il: gio giu 09, 2011 1:10 am
- Scuola: 4^ elementare
- Località: Milano
- Contatta:
Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
se tua figlia vuole proprio la BIC ma con inchiostro cancellabile, devi cercare un refill cancellabile che entri in una bic, come ti ha suggerito nike, non credo ci siano altre soluzioni.
Se invece fosse aperta ad altre soluzioni, sottoscrivo in pieno quanto scritto da ponziolino e yukee, anche se non è disgrafica: penna ergonomica + bianchetto.
Anche mia figlia disortografica e mancina (non disgrafica) ha apprezzato molto la stilografica staedtler
però la usa prevalentemente a casa perché non riesce ad essere sufficientemente veloce per mantenere i ritmi richiesti a scuola. Comunque le ho sempre preso penne ergonomiche per mancini (Stabilo con gel o inchiostro come stilografiche cancellabili quindi da scolorina) o penne triangolari, quella che usa ora è una triangolare Faber Castell con inchiostro normale (non gel) e si trova molto bene.
Anche lei fa molte correzioni, io l'ho sempre incoraggiata a cancellare facendo una riga sopra l'errore e riscrivendo, ma lei desidera vedere un quaderno più ordinato e ha scelto di usare il bianchetto, usatissimo da tutti i suoi compagni, mentre non le è mai piaciuta la cancellabile, che fortunatamente non hanno mai voluto adottare nella sua classe.
Se invece fosse aperta ad altre soluzioni, sottoscrivo in pieno quanto scritto da ponziolino e yukee, anche se non è disgrafica: penna ergonomica + bianchetto.
Anche mia figlia disortografica e mancina (non disgrafica) ha apprezzato molto la stilografica staedtler

Anche lei fa molte correzioni, io l'ho sempre incoraggiata a cancellare facendo una riga sopra l'errore e riscrivendo, ma lei desidera vedere un quaderno più ordinato e ha scelto di usare il bianchetto, usatissimo da tutti i suoi compagni, mentre non le è mai piaciuta la cancellabile, che fortunatamente non hanno mai voluto adottare nella sua classe.
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: ven nov 12, 2010 8:20 pm
Re: AIUTO! Penne nn cancellabili cancellabili!
grazie Nike, grazie Lele65, proverò a mettere in pratica i vostri consigli! Speriamo beneeee