Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Moderatore: Moderatori
Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Ciao a tutti, sono nuova del forum e vorrei chiedere alcune domande ai "veterani" in questo campo.
Sintetizzando la mia storia (qua c'è la mia presentazione), io ancora non sono stata diagnosticata, ma dopo aver preso coscienza del mio possibile problema, ho deciso di prendere appuntamento con il servizio studenti DSA di Bologna per fare una prima visita.
Al telefono mi hanno detto che mi faranno incontrare con un gruppo e con una dottoressa della ASL e, se ci fosse la possibilità di dislessia, mi faranno fare altri incontri tra cui qualcuno con una psicologa.
Sinceramente non ho capito molto bene cosa dovrei fare in quegli incontri (premettendo il fatto che mi sento molto impacciata quando devo parlare con qualcuno che non conosco e che devo spiegare le cose senza sembrare una rincoglionita).
Qualcuno di voi ha ottenuto la diagnosi da questi servizi offerti dalle università?
In cosa consiste la visita?
Sinceramente ciò che non conosco mi spaventa parecchio e poi in giro su internet si trova veramente poco sulla dislessia all'università.
Sintetizzando la mia storia (qua c'è la mia presentazione), io ancora non sono stata diagnosticata, ma dopo aver preso coscienza del mio possibile problema, ho deciso di prendere appuntamento con il servizio studenti DSA di Bologna per fare una prima visita.
Al telefono mi hanno detto che mi faranno incontrare con un gruppo e con una dottoressa della ASL e, se ci fosse la possibilità di dislessia, mi faranno fare altri incontri tra cui qualcuno con una psicologa.
Sinceramente non ho capito molto bene cosa dovrei fare in quegli incontri (premettendo il fatto che mi sento molto impacciata quando devo parlare con qualcuno che non conosco e che devo spiegare le cose senza sembrare una rincoglionita).
Qualcuno di voi ha ottenuto la diagnosi da questi servizi offerti dalle università?
In cosa consiste la visita?
Sinceramente ciò che non conosco mi spaventa parecchio e poi in giro su internet si trova veramente poco sulla dislessia all'università.
- mb84
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:14 am
- Scuola: 3a media Davide e IVel Francy
- Località: Milano
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Ciao cara Dolcenera e innanzitutto benvenuta anche se nel post sbagliato
penso che la psicologa o neuropsichiatra ti farà innanzitto raccontare la tua storia scolastica, magari se hai qualche quaderno tuo delle elementari può aiutare. Poi ti faranno il quoziente intellettivo e suppongo che poi ti faranno dei test specifici per adulti ma non ho idea di come possano esssre strutturati. Mettiti serena e fai un bel sospirone....vedrai che una volta fatto tutto ti sentirai più tranquilla....mio figlio aveva solo 8 anni quando ha avuto la diagnosi e già a quella età si è tolto un peso....ha capito che non era scemo ma aveva solo una caratteristica che altri non avevano. E come tutte le caratteristiche aveva i suoi pro e i suoi contro.... un abbraccio grosso e ora pensa a rilassarti un po' in vacanza. Ciao

Barbara
"Tutto ciò che facciamo è solo una goccia nell'oceano ma se non lo facciamo l'oceano sarebbe privo di quella goccia"
Madre Teresa di Calcutta
"Tutto ciò che facciamo è solo una goccia nell'oceano ma se non lo facciamo l'oceano sarebbe privo di quella goccia"
Madre Teresa di Calcutta
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Perchè sono nel post sbagliato? La presentazione l'ho già fatta, l'ho anche linkata nella parola presentazione.
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
mb84 intendeva dire che ti stava dando il benvenuto anche se in realtà il posto giusto era nella tua presentazione 

Essere positivi non significa che si è sempre pervasi da un entusiasmo,un sorriso incessante.Essere positivi è affrontare le difficoltà con la voglia di emergere,la fede che solo se lo si vuole tutto si può affrontare..(Stephen Littleworld)
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Ah, capito... :)
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Ciao Dolcenera,
capisco la tua ansia, anzi la ricordo bene perché i test li ho fatti solo qualche anno fa e come te da adulta.
Come ti ha anticipato mb84, al primo incontro saranno solamente curiosi di sapere come mai pensi di essere dislessica. So che parlare agli estranei può mettere in difficoltà, ma considera che lo farai con persone in grado di comprendere sia le motivazioni del tuo disagio che delle tue difficoltà scolastiche.
Ho un ricordo bellissimo di quel periodo, finalmente avevo trovato qualcuno che mi capiva e non mi sono sentita più sola.
capisco la tua ansia, anzi la ricordo bene perché i test li ho fatti solo qualche anno fa e come te da adulta.
Come ti ha anticipato mb84, al primo incontro saranno solamente curiosi di sapere come mai pensi di essere dislessica. So che parlare agli estranei può mettere in difficoltà, ma considera che lo farai con persone in grado di comprendere sia le motivazioni del tuo disagio che delle tue difficoltà scolastiche.
Ho un ricordo bellissimo di quel periodo, finalmente avevo trovato qualcuno che mi capiva e non mi sono sentita più sola.
RACCOLTA FIRME per il rispetto della legge n.170 ai test di ammissione universitari
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Ciao Africa, che tipo di test ti hanno fatto fare? Sto diventando eccessivamente ansiosa perchè mi sembra che il 12 settembre non arrivi mai e, per avere già degli indizi, ho riesumato proprio oggi dei miei vecchi quaderni della quinta elementare (http://www.dislessia.org/forum/viewtopi ... 16#p120316) ed ho visto che un problema di dislessia ci potrebbe essere.
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Per prima cosa vorranno valutare che non ci siano deficit intellettivi, per cui la psicologa ti sottoporrà al test di intelligenza, dopo di che ti faranno fare dei semplici test per valutare le tue abilità o carenze nell'ambito della lettura, scrittura e calcolo. Per esempio ti faranno leggere un testo ad alta voce per valutare la velocità di lettura e la correttezza, forse ti faranno fare un dettato per vedere come scrivi e che errori fai... Niente di strano o elaborato, te lo assicuro 

RACCOLTA FIRME per il rispetto della legge n.170 ai test di ammissione universitari
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Oggi ho fatto l'incontro, mi hanno detto che può essere dislessia e che i segni ci sono, quindi la prossima settimana si procederà con le visite mediche.
Non mi sembra vero, non so se esserne felice o triste, ma almeno posso continuare l'università con il giusto aiuto!
Grazie per il conforto Africa! :)
Non mi sembra vero, non so se esserne felice o triste, ma almeno posso continuare l'università con il giusto aiuto!
Grazie per il conforto Africa! :)
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Vedrai che in ogni caso alla fine ti sentirai sollevata
Se ti va facci sapere!

Se ti va facci sapere!
RACCOLTA FIRME per il rispetto della legge n.170 ai test di ammissione universitari
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Dolcenera sicura di non essere wonder woman?? Sei arrivata all'università, ha compensato benissimo la scrittura ( da quel che ho visto) da sola e non sai se essere felice?? Certo che lo devi essere, d'ora in poi andrà anche meglio !!!



Se potessi tornare bambino, avrei un unico desiderio, rivivere nelle vesti di mio figlio per provare l'emozione di diventare grande, accanto ad un piccolo papà.
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Sì, magari Wonder Woman! 
Molte volte non ci capisco una cippa di quello che scrivo ed ovviamente quella scrittura è stata compensata nel giro di anni ed anni. Non tutti i quaderni miei sono così, anzi... a dir la verità non tengo quasi più i quaderni proprio perchè ormai faccio tutto al pc stampando il tutto.
Io credo che all'università ci sono arrivata solo grazie a mia madre che è stato un ottimo mezzo di compensazione fino alle superiori, dopodiché è stato uno sprofondare nell'insuccesso a picco.
Spero che i professori possano capire e smetterla di fare gli stronzi con me visto che non c'è bisogno di trattarmi come una matricoletta alle prime armi che si prepara gli esami in 3 giorni e si fionda all'esame come un kamikazee... una cosa del genere non mi sognerei mai di farla, anche perchè a 23 ci perderei solo la faccia.

Molte volte non ci capisco una cippa di quello che scrivo ed ovviamente quella scrittura è stata compensata nel giro di anni ed anni. Non tutti i quaderni miei sono così, anzi... a dir la verità non tengo quasi più i quaderni proprio perchè ormai faccio tutto al pc stampando il tutto.
Io credo che all'università ci sono arrivata solo grazie a mia madre che è stato un ottimo mezzo di compensazione fino alle superiori, dopodiché è stato uno sprofondare nell'insuccesso a picco.
Spero che i professori possano capire e smetterla di fare gli stronzi con me visto che non c'è bisogno di trattarmi come una matricoletta alle prime armi che si prepara gli esami in 3 giorni e si fionda all'esame come un kamikazee... una cosa del genere non mi sognerei mai di farla, anche perchè a 23 ci perderei solo la faccia.
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Ciao :) diciamo che il primo passo lo hai fatto...e come diceva africa sarà comunque un sollievo trovare persone che ti riescono davvero a capire...io ho avuto fortuna dopo 8 anni in cui specialisti ripetevano lo stesso ritornello :no non è dislessica è solo immatura,non ha voglia,le potenzialità cè le ha però...a incontrare il mio vicino di banco alle superiori dislessico anche lui che mi ha spinto a continuarmi a chiedermi perché di tutto.e nella specialista che mi ha dato la diagnosi che arrabbiata mi ha spiegato tuto e poi mi ha detto tu sei dislessica disortografica e discalculica in modo molto pesante come mai nessuno vi ha mai detto nulla?e poi confessa sei proprio sicura di non essere wonder woman?;) cioè tanto di cappello!!adesso a parte tutto compreso il papiro che ho scritto(scusa ma la rabbia e ancora tanta)sei davvero una persona da stimare...ti auguro di trovar le risposte che cerchi...se vuoi,lo sai,noi siamo qui..
Essere positivi non significa che si è sempre pervasi da un entusiasmo,un sorriso incessante.Essere positivi è affrontare le difficoltà con la voglia di emergere,la fede che solo se lo si vuole tutto si può affrontare..(Stephen Littleworld)
Re: Servizio studenti DSA, domande e dubbi.
Capisco la rabbia e la frustrazione, anche i miei docenti per anni hanno avuto i prosciutti davanti agli occhi, ma almeno lo hanno fatto con tutti i miei compagni di classe e suppongo che tra loro c'erano molti dislessici.