A tutti gli studenti universitari che frequentano il forum..
Moderatore: Moderatori
A tutti gli studenti universitari che frequentano il forum..
Che facoltà frequentate?vi piace quello che studiate?cosa vi ha portato a scegliere quella determinata facoltà? che scuola superiore avete fatto?
Io ho fatto il liceo artistico, e ora mi manca un'esame per laurearmi in farmacia. Nella realtà, volevo fare medicina, ma avevo paura di non passare il test. Farmacia, mi piace molto, perchè la trovo molto interessante. Però vorrei prendere una seconda laurea in medicina, per completare le mie conoscienze. Sembra strano, ma le malattie, il corpo umano e i farmaci mi affascinano molto.
Io ho fatto il liceo artistico, e ora mi manca un'esame per laurearmi in farmacia. Nella realtà, volevo fare medicina, ma avevo paura di non passare il test. Farmacia, mi piace molto, perchè la trovo molto interessante. Però vorrei prendere una seconda laurea in medicina, per completare le mie conoscienze. Sembra strano, ma le malattie, il corpo umano e i farmaci mi affascinano molto.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun ott 10, 2011 4:24 pm
Re: A tutti gli studenti universitari che frequentano il for
Ciao!!!
Io frequesto la facoltà di psicologia :) ho finito tutti gli esami e tra un pò mi laureo alla triennale.
Ho deciso di continuare questo percorso di studi e di frequentare la specialistica in Psicologia Cognitiva. Ho frequentato il liceo classico e anche io volevo fare medicina!!! Provai il test ma non lo superai. Mi sarebbe piaciuto fare o lo psichiatra o il cardiologo. Probabilmente avrei scelto il cardiologo. Dopo aver provato un anno non l'ho più tentato perchè mi sono trovata molto bene a psicologia, probabilmente è questa la mia strada :)
Io frequesto la facoltà di psicologia :) ho finito tutti gli esami e tra un pò mi laureo alla triennale.
Ho deciso di continuare questo percorso di studi e di frequentare la specialistica in Psicologia Cognitiva. Ho frequentato il liceo classico e anche io volevo fare medicina!!! Provai il test ma non lo superai. Mi sarebbe piaciuto fare o lo psichiatra o il cardiologo. Probabilmente avrei scelto il cardiologo. Dopo aver provato un anno non l'ho più tentato perchè mi sono trovata molto bene a psicologia, probabilmente è questa la mia strada :)
Re: A tutti gli studenti universitari che frequentano il for
Brava! io tenterò il test di medicina l'anno prossimo, sperando bene anche perchè ho già 24 anni.
In bocca in lupo per psicologia. Anch'io tra poco mi laureo però in farmacia...
In bocca in lupo per psicologia. Anch'io tra poco mi laureo però in farmacia...
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun ott 10, 2011 4:24 pm
Re: A tutti gli studenti universitari che frequentano il for
Crepi il lupo!!!
In bocca al lupo anche a te sia per la laurea sia per il test del prossimo anno!

In bocca al lupo anche a te sia per la laurea sia per il test del prossimo anno!
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio set 13, 2012 9:57 am
Re: A tutti gli studenti universitari che frequentano il for
Medicina... Qualcuno di Cagliari?
Re: A tutti gli studenti universitari che frequentano il for
Ciao! io studio Medicina mi manca solo la tesi! però a Firenze, prima ho fatto un anno di corso di fisioterapia, al test d ingresso facevo schifo alla parte di cultura generale, son riuscito a compensare con le altre (facevo 7 punti)
Re: A tutti gli studenti universitari che frequentano il for
Grande... Puoi dirmi il tuo metodo di studio? Hai mai usato la sintesi vocale? a quanti anni ti è stata diagnosticata la dislessia? ha mai avuto delle agevolazioni sugli esami, se si quali?
Re: A tutti gli studenti universitari che frequentano il for
ciao ! : ) il mio metodo di studio per l'università mi è venuto naturale col tempo: ho sempre cercato di fare aggregazione con più persone cercando di spronarmi e spronarle a ripetere sempre insieme, a leggere ero un po più lento ma gli esami iniziavo a ripeterli molto prima della data sempre in gruppo (se necessario prima ripetevo un po per uno con una persona, poi mi mettevo a ripetere con un altra) anche partendo da poche cose che avevo letto, magari qualcosa la imparavo sentendo gli altri e la aggiungevo al mio bagaglio.
Al quarto anno ho totalmente abbandonato la carta e la penna (non ci ho pensato prima) andavo in aula con pc ( e due batterie) e scrivevo tutto direttamente al pc ottendendo degli ottimi appunti.
ho avuto decisamente più difficoltà con i primi esami.
la diagnosi da parte della ASL non mi è stata mai fatta, la maestra (comprensiva) scrisse direttamente della dislessia sulla pagella ( q->p, d->b, alla fine della prima non sapevo leggere nulla, 4, 7 al contrario, non riconoscevo dx sx, non sapevo allacciarmi le scarpe, non sapevo leggere l'orologio etc etc non avevo discalculia) mia mamma si occupò direttamente di me. Quindi agevolazioni non ne ho avute. conta che cmq alle fine del II anno avevo una media del 23 o giù di li ( molto bassa) mi son ripreso in fondo -> 27.
Al quarto anno ho totalmente abbandonato la carta e la penna (non ci ho pensato prima) andavo in aula con pc ( e due batterie) e scrivevo tutto direttamente al pc ottendendo degli ottimi appunti.
ho avuto decisamente più difficoltà con i primi esami.
la diagnosi da parte della ASL non mi è stata mai fatta, la maestra (comprensiva) scrisse direttamente della dislessia sulla pagella ( q->p, d->b, alla fine della prima non sapevo leggere nulla, 4, 7 al contrario, non riconoscevo dx sx, non sapevo allacciarmi le scarpe, non sapevo leggere l'orologio etc etc non avevo discalculia) mia mamma si occupò direttamente di me. Quindi agevolazioni non ne ho avute. conta che cmq alle fine del II anno avevo una media del 23 o giù di li ( molto bassa) mi son ripreso in fondo -> 27.
Re: A tutti gli studenti universitari che frequentano il for
Grazie mille... Ma perchè non hai mai fatto una visita specialistica?
Re: A tutti gli studenti universitari che frequentano il for
quando ero piccolo è stato deciso di continuare senza portarmi da nessuna parte ma solo seguendomi, avevo molte più difficoltà a scuola che all'uni, ora non sento il bisogno di strumenti in più.