Noviziato....non so a cosa ti riferisci. Forse è una terminologia dell'AGESCI che non conosco e che potrebbe riferirsi ai ragazzi dai 17 anni in sù, quelli che nella CNGEI passano in "Compagnia" (i Rover).
Comunque al Jamboree, almeno in provincia di Torino riferendomi alla CNGEI, vanno i ragazzi dai 12 ai 16 anni, mentre i Rover vanno a fare servizio.
Il problema è sicuramente economico perchè viene a costare complessivamente 1450 euro e sembra che nella CNGEI non riescano a contribuire, perchè è un'associazione notoriamente "povera".
Poi ci sono molte altre associazioni....Assorider, Scout d'Europa (FSE) e....Lupetti

Nella sede di San Mauro Torinese (dove c'è mio marito) l'informazione sulla dislessia è sicuramente passata visto che, come ho già scritto, i tre capi di due o tre anni fa avevano ciascuno un figlio dislessico (ora genitore di dislessico c'è solo mio marito).
Mi hanno chiesto la disponibilità di fare un incontro di informazione con i capi-reparto e gli Akela di più sezioni, ma al momento non so nulla di più.
Io ho anche pronta una relazione che si intitola "Un contributo per comprendere i dislessici" che, tra le altre cose, tratta anche il ruolo delle esperienze extrascolastiche, tra le quali lo scoutismo...
se può interessare, può essere la base dalla quale partire, per l'opuscolo. Mio marito potrebbe occuparsi dei disegni..
Scusate la lungaggine