Dislessia da adulti
Moderatore: Moderatori
Dislessia da adulti
Volevo farvi una domanda, più seguo le discussioni, più mi viene il dubbio di essere io stessa dislessica e che quelli che attribuivo (scherzando ma non troppo) a un'arterio precoce siano sintomi di dislessia mai diagnosticata...
Secondo voi invecchiando certe carenze peggiorano?
Da bambina mi sono creata un mio sistema di studio ma adesso, leggendo le fiabe a voce alta alle mie belve, mi son resa conto che faccio sempre più fatica.
Sono ipocondriaca?
Secondo voi invecchiando certe carenze peggiorano?
Da bambina mi sono creata un mio sistema di studio ma adesso, leggendo le fiabe a voce alta alle mie belve, mi son resa conto che faccio sempre più fatica.
Sono ipocondriaca?
Ciao
Stefania
Stefania
Re: Dislessia da adulti
Il fatto è che da ragazzi si poteva concentrare tutta la propria attenzione sui pochi problemi che si avevano. Quindi se si aveva qualche difficoltà a studiare si poteva concentrare tutta la propria attenzione sullo studio e basta, sopperendo così alle carenze dovute, magare, ad una qualche forma di dislessia.Crystal ha scritto:Volevo farvi una domanda, più seguo le discussioni, più mi viene il dubbio di essere io stessa dislessica e che quelli che attribuivo (scherzando ma non troppo) a un'arterio precoce siano sintomi di dislessia mai diagnosticata...
Secondo voi invecchiando certe carenze peggiorano?
Da bambina mi sono creata un mio sistema di studio ma adesso, leggendo le fiabe a voce alta alle mie belve, mi son resa conto che faccio sempre più fatica.
Sono ipocondriaca?
Ora invece abbiamo mille altri problemi sui quali dobbiamo concentrarci ed impegnarci sicchè succede che si abbasse l'attenzione su altri. Io ho ripreso a confondere la F con la V e la mia grammatica sembra essere andata a quel paese. E dire che era dalle medie che non mi succedeva più.
- Mammapatrizia
- Messaggi: 555
- Iscritto il: mer ott 06, 2004 11:43 am
- Località: Venaria Reale TORINO
Quando sono più stanca o incasinata sul lavoro, tendo a invertire le lettere nelle parole, o scrivo la s al posto della z, esagero o dimentico le doppie....
Non ti dico le mail in Inglese... un casino con il correttore ortografico che Sclera!!!
Se sono più tranquilla mi organizzo meglio e anche a casa va meglio, se sono sotto pressione in ufficio do il massimo lì poi arrivo a casa e mi dimentico cose clamorose (più di una sera si cena senza il pane!!) mi sento proprio con la lancetta sul rosso della riserva!!
Credo sia normale
Non ti dico le mail in Inglese... un casino con il correttore ortografico che Sclera!!!
Se sono più tranquilla mi organizzo meglio e anche a casa va meglio, se sono sotto pressione in ufficio do il massimo lì poi arrivo a casa e mi dimentico cose clamorose (più di una sera si cena senza il pane!!) mi sento proprio con la lancetta sul rosso della riserva!!
Credo sia normale
Patrizia & C
L'inglese, oddio l'inglese.
Io feci il francese e fui subito bocciata in prima media. Dopo le medie passai all'inglese senza impararne mai nemmeno una parola: così risolsi che l'unica soluzione fosse copiare.
Fatto si è che, alcuni anni fà, per motivi di lavoro, decisi di fare un corso di inglese serale. Bhè, mi è venuto l'esaurimente nervoso e ne sono uscita da poco. Ora comunque non lo so scrivere, non lo so pronunciare ma almeno adesso, più o meno, capisco il senso di quello che c'è scritto.
Bhè, penso di non poter pretendere di più.
Io feci il francese e fui subito bocciata in prima media. Dopo le medie passai all'inglese senza impararne mai nemmeno una parola: così risolsi che l'unica soluzione fosse copiare.
Fatto si è che, alcuni anni fà, per motivi di lavoro, decisi di fare un corso di inglese serale. Bhè, mi è venuto l'esaurimente nervoso e ne sono uscita da poco. Ora comunque non lo so scrivere, non lo so pronunciare ma almeno adesso, più o meno, capisco il senso di quello che c'è scritto.
Bhè, penso di non poter pretendere di più.
può darsi...
Può darsi che tu abbia qualche probalma di DSA, la loro gravità dipendono molto dallo stress e dalla stanchezza e anche dalla mancanza di esercizio continuo. PErò solitamente diventando più grandi si migliora perchè si impara a conoscersi meglio e a mettere in atto delle straegie compensative a volte anche involontarie.
Non è escluso, prova a leggere in un giorno di vacanza su una bella spiaggia all'ombra di una palma con il rumore delle onde sottofondo e vedi se leggi meglio o peggio
Cioa!!!
Non è escluso, prova a leggere in un giorno di vacanza su una bella spiaggia all'ombra di una palma con il rumore delle onde sottofondo e vedi se leggi meglio o peggio

Cioa!!!
dnaiele!
http://dnaiele.blogspot.com/
"Non si volta chi a stella è fisso" Leonardo Da Vinci
http://www.youtube.com/watch?v=CNc-w8n5XjY
http://dnaiele.blogspot.com/
"Non si volta chi a stella è fisso" Leonardo Da Vinci
http://www.youtube.com/watch?v=CNc-w8n5XjY