L'uso del ciuccio...
Moderatore: Moderatori
Re: L'uso del ciuccio...
Aggiungiamoci anche l'uso e l'abuso del biberon!!!!!



Stupido è chi lo stupido fa............
Lulù
Qui tutto l'elenco degli strumenti/software da utilizzare con il computer http://www.acuilone.com/
Lulù
Qui tutto l'elenco degli strumenti/software da utilizzare con il computer http://www.acuilone.com/
-
- Messaggi: 2843
- Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:26 pm
- Scuola: Eevee Universit Supernick 3med
Re: L'uso del ciuccio...
Mio figlio Nicola ha succhiato il pollice fino a 2-3 anni fa (ora ne ha quasi 8 ) e ha parlato prestissimo e senza difetti di pronuncia, tranne quelli normali di tutti i bambini. E' estroverso e chiacchierone, ma così tanto che a volte dobbiamo rimproverarlo per farlo stare un po' zitto e lui si arrabbia perchè dice che ha tante cose da dire
....e non è soddisfatto fino a quando non le ha dette tutte
La sorella (Eevee), che invece è introversa e non molto loquace, a volte si rifugia nella sua stanza per avere un po' di silenzio.


La sorella (Eevee), che invece è introversa e non molto loquace, a volte si rifugia nella sua stanza per avere un po' di silenzio.
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Re: L'uso del ciuccio...
Costanza......credimi.....è il tuo un caso fortunato
. Moltissimi dei bimbi che hanno usato ciuccio e biberon per molto, troppo tempo hanno avuto difficoltà di linguaggio. Sia per motivi tecnici (ipotonia linguale con tutte le conseguenze) che per motivi meccanici (il ciuccio impedisci la produzione di vocali e consonanti e pur di non rinunciare ad una forma consolatoria così validi i bimbi preferiscono rinunciare a parlare!!). Io ho avuto bimbi che a 9 anni ancora prendevano il latte nel biberon
...nonostante l'evidente sovrappeso. Ho avuto bimbi che a 6 anni prendevano il latte col biberon e la sera il ciuccio
"ma solo per dormire....eh!"..... Purtroppo è diventata un abitudine che fa fatica a sradicarsi e non è una delle migliori!!!



Stupido è chi lo stupido fa............
Lulù
Qui tutto l'elenco degli strumenti/software da utilizzare con il computer http://www.acuilone.com/
Lulù
Qui tutto l'elenco degli strumenti/software da utilizzare con il computer http://www.acuilone.com/
-
- Messaggi: 2843
- Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:26 pm
- Scuola: Eevee Universit Supernick 3med
Re: L'uso del ciuccio...
I miei figli hanno usato pochissimo il ciuccio. Nicola, già quando aveva pochi mesi, lo nascondeva nel bordo della culla e lo trovavo beato a ciucciarsi il pollice che poi, quando è diventato troppo grosso per la sua bocca, ha sostituito con l'indice. Abbiamo provato tante volte e in tanti modi a fargli togliere "il vizio" senza riuscirci e poi ha smesso spontaneamente intorno ai 4-5 anni.
Il biberon l'hanno preso per non più di 2 anni e mezzo e poi sostituito con la tazza e la cannuccia fino a passare alla tazza da sola.
Entrambi hanno parlato prestissimo e bene e questo è stato anche uno dei motivi per cui mai mi sarei aspettata che avessero problemi a scuola o disturbi di apprendimento.
Il biberon l'hanno preso per non più di 2 anni e mezzo e poi sostituito con la tazza e la cannuccia fino a passare alla tazza da sola.
Entrambi hanno parlato prestissimo e bene e questo è stato anche uno dei motivi per cui mai mi sarei aspettata che avessero problemi a scuola o disturbi di apprendimento.
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Re: L'uso del ciuccio...
Molto interessante... l'ho inserito nel mio blog... tenendo conto che non si è parlato di malocclusione dentale e deglutizione infantile!
http://rossellagrenci.wordpress.com/200 ... inguaggio/
http://rossellagrenci.wordpress.com/200 ... inguaggio/
IL MIO BLOG E I MIEI LIBRI: http://www.rossellagrenci.com