mi presento!
Moderatore: Moderatori
mi presento!
Ciao a tutti!
sono Moreno padre di Jacopo dsa che frequenta la prima media a Milano.
Perchè mi sono iscritto?
Era da tempo che desideravo farlo, guardando mia moglie Loana che fa già parte del forum.
Poi dopo aver visto i servizi in tv delle "iene" e di "striscia" ho letto un vostro commento che mi ha toccato particolramente:<Dovrebbero esserci più padri accanto a tutte quelle mamme!>.
....Ed eccomi quì, a condividere con voi emozioni diverse e comuni, nella convinzione che più siamo e meglio è
per tutti.
.... In primis per i nostri ragazzi!!!
Grazie per la preziosa opportunità!
sono Moreno padre di Jacopo dsa che frequenta la prima media a Milano.
Perchè mi sono iscritto?
Era da tempo che desideravo farlo, guardando mia moglie Loana che fa già parte del forum.
Poi dopo aver visto i servizi in tv delle "iene" e di "striscia" ho letto un vostro commento che mi ha toccato particolramente:<Dovrebbero esserci più padri accanto a tutte quelle mamme!>.
....Ed eccomi quì, a condividere con voi emozioni diverse e comuni, nella convinzione che più siamo e meglio è
per tutti.
.... In primis per i nostri ragazzi!!!
Grazie per la preziosa opportunità!
-
- Messaggi: 254
- Iscritto il: ven ott 28, 2011 8:33 am
Re: mi presento!
Benvenuto! Non so perchè, ma sembra che i papà, in generale, spesso amino "far finta di niente", come la mia dolce metà...Poi magari scopro che qualcosa legge in proposito!
Quindi un doppio benvenuto a te per tutti quelli che mancano!
Quindi un doppio benvenuto a te per tutti quelli che mancano!
Re: mi presento!
Benvenuto Moreno!
RACCOLTA FIRME per il rispetto della legge n.170 ai test di ammissione universitari
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein
- mb84
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:14 am
- Scuola: 3a media Davide e IVel Francy
- Località: Milano
Re: mi presento!
Ciao Moreno e BENVENUTO!
Barbara
"Tutto ciò che facciamo è solo una goccia nell'oceano ma se non lo facciamo l'oceano sarebbe privo di quella goccia"
Madre Teresa di Calcutta
"Tutto ciò che facciamo è solo una goccia nell'oceano ma se non lo facciamo l'oceano sarebbe privo di quella goccia"
Madre Teresa di Calcutta
Re: mi presento!
Grazie Ornella per il tuo benvenuto!
...Non sono molto abile con chat o forum. Come dicevo questa è la mia prima esperienza in merito, quindi mi scuso in anticipo per eventuali errori procedurali. (accettando ogni consiglio utile, per migliorarmi).
Ma a perte questo desideravo rispondere alla tua affermazione.
Può essere che molti papà facciano "finta di niente", ma essendo un colpevolista spero e mi auguro non vi sia dolo, in tale atteggiamento, ma solo colpa nel non trovare gli strumenti giusti per affrontare la situazione!
Credo che la genitorialità sia diversa non solo biologicamente.
Per quanto un uomo sia attento e presente, non potrà mai cogliere certe vibrazioni tipiche di una madre riguardo al proprio figlio/a, per il solo fatto di aver accolto nel suo grembo la sua creatura!
Ma detto questo, non possiamo esimerci dal supportare non solo i nostri figli in questo difficile poercorso, ma tutte quelle mogli, compagne di vita ....sempre in prima linea!!
Non è piacevole vedere le sofferenze scolastiche di figlio in quanto DSA, ancor meno leggere a volte la devastazione sul volto della tua coniuge, esausta per le troppe battaglie fatte!!
...Non ho la presunzione di dirti/vi nulla di nuovo al riguardo.
Le nostre a volte seppur nella loro unicità, sembrano storie ciclostilate!
...Non sono molto abile con chat o forum. Come dicevo questa è la mia prima esperienza in merito, quindi mi scuso in anticipo per eventuali errori procedurali. (accettando ogni consiglio utile, per migliorarmi).
Ma a perte questo desideravo rispondere alla tua affermazione.
Può essere che molti papà facciano "finta di niente", ma essendo un colpevolista spero e mi auguro non vi sia dolo, in tale atteggiamento, ma solo colpa nel non trovare gli strumenti giusti per affrontare la situazione!
Credo che la genitorialità sia diversa non solo biologicamente.
Per quanto un uomo sia attento e presente, non potrà mai cogliere certe vibrazioni tipiche di una madre riguardo al proprio figlio/a, per il solo fatto di aver accolto nel suo grembo la sua creatura!
Ma detto questo, non possiamo esimerci dal supportare non solo i nostri figli in questo difficile poercorso, ma tutte quelle mogli, compagne di vita ....sempre in prima linea!!
Non è piacevole vedere le sofferenze scolastiche di figlio in quanto DSA, ancor meno leggere a volte la devastazione sul volto della tua coniuge, esausta per le troppe battaglie fatte!!
...Non ho la presunzione di dirti/vi nulla di nuovo al riguardo.
Le nostre a volte seppur nella loro unicità, sembrano storie ciclostilate!
- liliana
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: mer mar 18, 2009 3:58 pm
- Scuola: Figlio 2° anno di università
- Località: NAPOLI
- Contatta:
Re: mi presento!
Ciao Moreno è un piacere averti tra noi, sei il benvenuto!!!!!!



Re: mi presento!
...Come vedete, l'emozione la fa da padrona!!!
Volevo dire che non mi sento per formazione un "colpevolista". Quindi mi viene spontaneo non vedere il dolo nel comportamento di molti papà, ma semplicemente una difficoltà diversa!!
spero di essermi spiegato meglio ora....digitando con maggior attenzione!
Grazie anche a Barabara , Africa e Liliana!!
....mi sento già meno "mosca bianca"!!
Volevo dire che non mi sento per formazione un "colpevolista". Quindi mi viene spontaneo non vedere il dolo nel comportamento di molti papà, ma semplicemente una difficoltà diversa!!
spero di essermi spiegato meglio ora....digitando con maggior attenzione!
Grazie anche a Barabara , Africa e Liliana!!
....mi sento già meno "mosca bianca"!!
Re: mi presento!
ciao Moreno, benvenuto tra noi, anche io penso che spesso i padri fanno finta di non vedere, e credimi è veramente dura affrontare tutto da soli...ma è vivere, amare, respirare,capisci cosa intendo, far finta di gniente, non è amare....scusa la mia filosofia di vita, ma credo che i problemi scolastici vadano affrontati insieme,sei sulla strada giusta, anche perchè tuo figlio oltre ad essere un DSA, sta crescendo e dovrà affrontare un percorso particolare, l'adolescenza,
doppio benvenuto a te....papà
doppio benvenuto a te....papà
Re: mi presento!
Ciao Pingu,
non ti nascondo la mia difficoltà di padre e ancor prima uomo nell'ascoltare ed accogliere il tuo ed altri sfoghi, riguardo la totale assenza della figura paterna all'interno della famiglia.
Soprattutto dove si vive un disagio come, l'universo DSA.
Mi rendo conto di cosa può accadere, per questo ho parlo di storie uniche ma al tempo ciclostilate.!
Mentre ti scrivo queste righe accorate, ripercorro mentalmente lo "tsunami" che ha coinvolto tutta la nostra famiglia, quando al termine della prima elementare abbiamo scoperto Jacopo essere un probabile DSA in seguito confermato e diagnosticato!
Ero perso, stordito, per certi tratti impaurito.....e chi non lo sarebbe?? quando c'è di mezzo un figlio!
Credo e spero di non aver mai lasciato sola mia moglie ed il nostro Jacopo....seppur commettendo un infinità di errori pedagogici!
Non ricordo un appuntamento, da un clinico piuttosto che da un insegnante o convegno che sia, dove non fossi anche io presente!
Ma nonostante la mia presenza, le sofferenze e le difficoltà ci hanno travolti tutti, senza distinzioni, in questo percorso che per certi tratti sembra non aver mai fine!
Forse per questo faccio fatica a vedere un padre che riesce in qualche modo a sottrarsi a tutto ciò!! (...anche se ti credo!)
Sto però imparando, col trascorrere del tempo in questa dimensione, a guardare come si usa dire il "bicchiere mezzo pieno".
Rimboccandomi le maniche, per scorgere un sorriso sul volto di mia moglie e del nostro Jacopo.
Forse non sarà serenità assoluta....ma anche un giorno di felicità può bastare...per riprendere fiato!!!
Ma tu ben sai quanto sia dura!?!?
Se ci sarà occasione ti/vi racconterò di quando ho detto a due Prof.sse (...super esperte di dsa!) che forse prima di pretendere rispetto da Jacopo, avrebbero dovuto rispettare la sua dislessia e anche i suoi genitori!!!
....Può essere che ne pagherà le conseguenze, per questa mia scarsa diplomazia. Perchè come mi insegni la mamma degli idioti è sempre incinta (...mai toccare la casta!!). Ma quando il vaso è colmo, è colmo!!!
Ora sai che oltre ad essere latitanti noi padri possiamo fare dei gran danni!
Ma come ti ho precedentemente detto, sbagliando o facendo giusto: Io voglio esserci!!!
non ti nascondo la mia difficoltà di padre e ancor prima uomo nell'ascoltare ed accogliere il tuo ed altri sfoghi, riguardo la totale assenza della figura paterna all'interno della famiglia.
Soprattutto dove si vive un disagio come, l'universo DSA.
Mi rendo conto di cosa può accadere, per questo ho parlo di storie uniche ma al tempo ciclostilate.!
Mentre ti scrivo queste righe accorate, ripercorro mentalmente lo "tsunami" che ha coinvolto tutta la nostra famiglia, quando al termine della prima elementare abbiamo scoperto Jacopo essere un probabile DSA in seguito confermato e diagnosticato!
Ero perso, stordito, per certi tratti impaurito.....e chi non lo sarebbe?? quando c'è di mezzo un figlio!
Credo e spero di non aver mai lasciato sola mia moglie ed il nostro Jacopo....seppur commettendo un infinità di errori pedagogici!
Non ricordo un appuntamento, da un clinico piuttosto che da un insegnante o convegno che sia, dove non fossi anche io presente!
Ma nonostante la mia presenza, le sofferenze e le difficoltà ci hanno travolti tutti, senza distinzioni, in questo percorso che per certi tratti sembra non aver mai fine!
Forse per questo faccio fatica a vedere un padre che riesce in qualche modo a sottrarsi a tutto ciò!! (...anche se ti credo!)
Sto però imparando, col trascorrere del tempo in questa dimensione, a guardare come si usa dire il "bicchiere mezzo pieno".
Rimboccandomi le maniche, per scorgere un sorriso sul volto di mia moglie e del nostro Jacopo.
Forse non sarà serenità assoluta....ma anche un giorno di felicità può bastare...per riprendere fiato!!!
Ma tu ben sai quanto sia dura!?!?
Se ci sarà occasione ti/vi racconterò di quando ho detto a due Prof.sse (...super esperte di dsa!) che forse prima di pretendere rispetto da Jacopo, avrebbero dovuto rispettare la sua dislessia e anche i suoi genitori!!!
....Può essere che ne pagherà le conseguenze, per questa mia scarsa diplomazia. Perchè come mi insegni la mamma degli idioti è sempre incinta (...mai toccare la casta!!). Ma quando il vaso è colmo, è colmo!!!
Ora sai che oltre ad essere latitanti noi padri possiamo fare dei gran danni!
Ma come ti ho precedentemente detto, sbagliando o facendo giusto: Io voglio esserci!!!
-
- Messaggi: 315
- Iscritto il: gio giu 09, 2011 1:10 am
- Scuola: 4^ elementare
- Località: Milano
- Contatta:
Re: mi presento!
Benvenuto Moreno. Grazie per la tua sincerità.
Re: mi presento!
ciao Moreno, si anche io ti ringrazio per la tua sincerità, di sicuro tu sei un ottimo padre, semplicemente per il solo fatto di raccontarti e metterti in discussione, credimi io ti stimo, ti vorrei essere di conforto sulla latitanza, io sono la latitante numero 1, praticamente sono in guerra, come dici tu, quando il bicchiere e pieno!?! beh!! straripa...comunque veramente benvenuto, spero che tu possa trovare tutto quello che cerchi per te e la tua famiglia, di sicuro tutti insieme supererete tutto...
Re: mi presento!
Benvenuto!!!
Re: mi presento!
...benvenuto .
Re: mi presento!
Benvenuto! 

- leonardo due
- Messaggi: 205
- Iscritto il: mer ago 04, 2010 8:02 am
- Scuola: lu 5° sup. nicky 2° media
- Località: Provincia Monza Brianza
Re: mi presento!
Un po' in ritardo ma ti do anch'io il BENVENUTO sul forum.
Vorrei tanto che anche la mia "metà" si mettesse in gioco veramente per aiutarmi in questo momento critico. Beh pazienza come mi dice sempre il mio dottore (ogni tanto mi sfogo con lui) sono una roccia che non può e non deve crollare, ma l'erosione seppur minima comincia a farsi sentire.
Ciao e ancora benvenuto.
Lella
Vorrei tanto che anche la mia "metà" si mettesse in gioco veramente per aiutarmi in questo momento critico. Beh pazienza come mi dice sempre il mio dottore (ogni tanto mi sfogo con lui) sono una roccia che non può e non deve crollare, ma l'erosione seppur minima comincia a farsi sentire.
Ciao e ancora benvenuto.
Lella
LELLA