Presentazione
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven gen 08, 2010 10:10 pm
Presentazione
Buona sera a tutti. Mi presento sono Rosi, mamma di Gabriele un bambino dislessico, disortografico e discalculico di 11 anni.
Ho saputo da poco dell'esistenza di questo sito, cerco conforto da voi genitori e poter conforontarmi con le vostre esperienze che solo chi ha un bimbo dislessico può capire.
Da qualche mese Gabriele ha manifestato delle crisi di ansia, e questo mi preoccupa tantissimo.
Non nego che ci sono dei giorni dove non vedo la fine di tutto questo arrabbiarsi per i compiti e per la scuola in generale, questo mi intristisce molto e rende questo cammino molto lungo e pesante.
Spero che parlare con chi ha i miei stessi problemi, mi possa aiutare e sopratutto possa aiutare Gabriele.
Grazie a tutti.
Rosi
Ho saputo da poco dell'esistenza di questo sito, cerco conforto da voi genitori e poter conforontarmi con le vostre esperienze che solo chi ha un bimbo dislessico può capire.
Da qualche mese Gabriele ha manifestato delle crisi di ansia, e questo mi preoccupa tantissimo.
Non nego che ci sono dei giorni dove non vedo la fine di tutto questo arrabbiarsi per i compiti e per la scuola in generale, questo mi intristisce molto e rende questo cammino molto lungo e pesante.
Spero che parlare con chi ha i miei stessi problemi, mi possa aiutare e sopratutto possa aiutare Gabriele.
Grazie a tutti.
Rosi
Re: Presentazione
ciao rosi...benvenuta a te e al tuo gabriele!
noi siamo qua per qualsiasi cosa..

Gabriella
-
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: Presentazione
ciao, sono roberta, il mio figliolo ha 12 anni e abbiamo iniziato a patire già all'asilo anche se la diagnosi è arrivata tra la terza e la quarta elementare.... tra altri e bassi si tira avanti, qui ho trovato il sostegno che non ho da nessun'altra parte. .... ci sono tante belle persone qui. a presto.
R.

R.



- gigi
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mer apr 19, 2006 7:27 pm
- Scuola: Insegnante Mate+Fis Lic.Class.
- Skype: gigi.o
- Località: GENOVA
Re: Presentazione
Ciao Rosi.rosi piazza ha scritto:...Spero che parlare con chi ha i miei stessi problemi, mi possa aiutare e sopratutto possa aiutare Gabriele....
Prima di tutto ... benvenuta!
Qui tutti, chi più, chi meno, ha i problemi di cui hai parlato.
Stai serena ... perché qui nel forum il proverbio che più calza è: L'unione fa la forza, non certo mal comune mezzo gaudio.
Se ne hai voglia e tempo magari racconta qualcosa di più su Gabriele ... fa la prima media? Sei riuscita a capire da quando ha queste sue crisi di ansia? Voglio dire se sei riuscita a individuare qualche fatto particolare che possa averle scatenate, che so, un'interrogazione, una verifica, una frase di un compagno, un richiamo di un insegnante, ...
Comunque davvero, tranquillizzati ... sei capitata nel posto giusto

Cari saluti.
:-) Gigi Oliva
GENOVA
GENOVA
- mamma Rosa
- Messaggi: 3815
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 3:57 pm
- Scuola: Alexander: 5° Alb Polovalboite
- Località: Padova
Re: Presentazione
Buona sera anche a te e benvenuta!
Capisco la tua preoccupazione, ma prima accetterai questo suo modo d'esser molto speciale e prima smetterai di arrabbiarti, lui ti sentirà serena e finiranno le crisi d'ansia...
Oltre a sentirsi spaesato per tutto quello che gli accade, se "sente" anche la mamma preoccupata, non può star sereno.
A volte il compito delle mamme è di sdrammatizzare le situazioni, è quello di essere un porto sicuro. Un'ancora di salvezza lo siamo sempre...ogni tanto prendetevi un paio d'ore e dimenticate tutto...è ancora tempo di cioccolate calde e ora è il periodo delle frittelle...slurp...
Capisco la tua preoccupazione, ma prima accetterai questo suo modo d'esser molto speciale e prima smetterai di arrabbiarti, lui ti sentirà serena e finiranno le crisi d'ansia...
Oltre a sentirsi spaesato per tutto quello che gli accade, se "sente" anche la mamma preoccupata, non può star sereno.

A volte il compito delle mamme è di sdrammatizzare le situazioni, è quello di essere un porto sicuro. Un'ancora di salvezza lo siamo sempre...ogni tanto prendetevi un paio d'ore e dimenticate tutto...è ancora tempo di cioccolate calde e ora è il periodo delle frittelle...slurp...

Esser la mamma di un dislessico è inebriante!!!
Dare un nome alle cose è il primo passo per affrontarle.
Dare un nome alle cose è il primo passo per affrontarle.
- mammasilvia
- Messaggi: 12
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:13 am
- Località: provincia milano nord ovest
- aidi
- Messaggi: 236
- Iscritto il: gio nov 20, 2008 3:33 pm
- Scuola: II secondaria di primo grado
- Località: Friuli Venezia Giulia
Re: Presentazione
Ciao Rosi benvenuta!
anche mio figlio ha 11 anni....
vedrai che in questa grande famiglia ti troverai benissimo e riuscirai a tranquilizzare tuo figlio!

vedrai che in questa grande famiglia ti troverai benissimo e riuscirai a tranquilizzare tuo figlio!
-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: mar set 29, 2009 6:59 pm
- Scuola: Grafica Pubblicitaria
- Località: Cremona
- Contatta:
Re: Presentazione
Benvenuta =)
Ho sogni da inseguire, prima che poi siano loro ad inseguirmi;
Fare tutto in questa vita, poi nell'altra..si vedrà. (Il mondo che non c'è - Finley) ♥
Irene
Fare tutto in questa vita, poi nell'altra..si vedrà. (Il mondo che non c'è - Finley) ♥
Irene
- Elisabetta
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: gio ott 21, 2004 6:23 pm
- Skype: betty--
- Località: Pesaro
Re: Presentazione
Benvenuta Rosi!
Per firmare la PETIZIONE
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
- mb84
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:14 am
- Scuola: 3a media Davide e IVel Francy
- Località: Milano
Re: Presentazione
Benvenuta!
Barbara
"Tutto ciò che facciamo è solo una goccia nell'oceano ma se non lo facciamo l'oceano sarebbe privo di quella goccia"
Madre Teresa di Calcutta
"Tutto ciò che facciamo è solo una goccia nell'oceano ma se non lo facciamo l'oceano sarebbe privo di quella goccia"
Madre Teresa di Calcutta
Re: Presentazione
Ben arrivata
- chicca
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: sab feb 10, 2007 5:45 pm
- Scuola: V Elementare e II Liceo Scien
- Località: Valle Bormida -Savona-
- Contatta:
Re: Presentazione
Ciao Rosi, benvenuta tra noi!
Far parte di questa comunità, questa grande famiglia, è stato per me fondamentale per scacciare malumori e preoccupazioni....continua a seguirci , se vuoi racconta qualcosa di più .
Far parte di questa comunità, questa grande famiglia, è stato per me fondamentale per scacciare malumori e preoccupazioni....continua a seguirci , se vuoi racconta qualcosa di più .
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun gen 11, 2010 12:12 am
- Scuola: 1° media - 3° elementare
- Skype: lucagarbolinoport
- Località: Prov. di Torino
- Contatta:
Re: Presentazione
Benvenuta Rosi,
anche il mio cucciolo aveva problemi con delle crisi d'ansia che abbiamo faticato parecchio a capire appieno.
Poi, dietro consiglio della logopedista che, per inciso è decisamente brava e sa prendere benissimo il bambino, siamo riusciti a farci spiegare il problema (ovvero una dicussione con la sua maestra di Italiano che lo preoccupava parecchio) e una volta riusciti a confortarlo anche noi la cosa si è pian piano risolta.
Il mio piccolo consiglio è quindi quello di cercare di capire la causa e lavorare su quella...a volte è una cosa che a noi può apparire trascurabile mentre per loro non lo è.
Ciao
anche il mio cucciolo aveva problemi con delle crisi d'ansia che abbiamo faticato parecchio a capire appieno.
Poi, dietro consiglio della logopedista che, per inciso è decisamente brava e sa prendere benissimo il bambino, siamo riusciti a farci spiegare il problema (ovvero una dicussione con la sua maestra di Italiano che lo preoccupava parecchio) e una volta riusciti a confortarlo anche noi la cosa si è pian piano risolta.
Il mio piccolo consiglio è quindi quello di cercare di capire la causa e lavorare su quella...a volte è una cosa che a noi può apparire trascurabile mentre per loro non lo è.
Ciao
Luca
Re: Presentazione
Ben venuta anche da parte mia.
Mio figlio ha 12 anni
Di dove sei?
Mio figlio ha 12 anni
Di dove sei?
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (Albert Einstein)
Sito: Sito: http://www.dislessia-passodopopasso.it/
Blog: http://www.dislessia-passodopopasso.blogspot.com/
https://sites.google.com/site/spagnoloinregole/
Sito: Sito: http://www.dislessia-passodopopasso.it/
Blog: http://www.dislessia-passodopopasso.blogspot.com/
https://sites.google.com/site/spagnoloinregole/