Ciao io ti stavo leggendo ora! Sei proprio carina!
UN SALUTONE E BUONE VACANZE........
Ciao!!!
Moderatore: Moderatori
Re: Ciao!!!
ciao laura è piacevole leggerti, trasmetti serenità!Laura79 ha scritto:ciao
sono tornata a rileggervi dopo un po' di tempo...
barbara
- mamma Rosa
- Messaggi: 3815
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 3:57 pm
- Scuola: Alexander: 5° Alb Polovalboite
- Località: Padova
Re: Ciao!!!
Bentornata, come va? 

Esser la mamma di un dislessico è inebriante!!!
Dare un nome alle cose è il primo passo per affrontarle.
Dare un nome alle cose è il primo passo per affrontarle.
Re: Ciao!!!
che bella la tua presentazione Laura!
l'ho letta solo ora.
cmq sai quando dicevi di trovarti bene nel dividere le parole in sillabe ... beh è proprio il metodo facilitante per eccellenza. i trattamenti riabilitativi attuali partono proprio dall'unità sillaba. è il metodo più naturale ed intuitivo e infatti risulta essere di grande aiuto per moltissimi bambini dislessici.
ciao!

è verissimo quello che dici... :-)Laura79 ha scritto: ognuno è speciale a modo suo . Non tutti fanno tutto. Anzi nessuno.
Ognuno ha il suo campo.
Puoi raggiungere tutti gli obiettivi che vuoi o meglio che sono nelle tue corde
Devi credere in quello che sei e puoi fare.
Farlo fino in fondo
Ma rispettando quello che sei
Ripeto.
il dettato a 6 anni non lo potevo fare...
e vi giuro che volevo farlo.
Ma non puoi!
che fai? molli tutto? o trovi la tua strada?
cmq sai quando dicevi di trovarti bene nel dividere le parole in sillabe ... beh è proprio il metodo facilitante per eccellenza. i trattamenti riabilitativi attuali partono proprio dall'unità sillaba. è il metodo più naturale ed intuitivo e infatti risulta essere di grande aiuto per moltissimi bambini dislessici.
ciao!
Re: Ciao!!!
BENVENUTA LAURAAAAAA !! io sono lodovica ...
spero di conoscerti
BACI..

BACI..
Re: Ciao!!!
Ciao Laura, io sono Africa.
Adesso che sei tornata, perché non rimani un po' con noi?
Adesso che sei tornata, perché non rimani un po' con noi?
RACCOLTA FIRME per il rispetto della legge n.170 ai test di ammissione universitari
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein