professori non informati?
Inviato: ven mar 08, 2013 9:13 am
Ciao a tutti,volevo esprimere un mio pensiero che ormai non riesco più a trattenere,sopratutto perchè ci sono persone come tutti voi ma a maggior ragione dottori e specialisti che impiegano tempo e sudori a trovare soluzioni per aiutare i nostri ragazzi.Che mi ha stancata è la negligenza,l'ignoranza,il menefreghismo ma sopratutto l'incapacità di insegnare a ragazzi dislessici,da parte dei professori.Non è ammissibile,credo dovrebbero documentarsi,è vero che loro sono pagati lo stesso ma non hanno a cuore il loro lavoro?Ci sono i corsi di aggiornamento!!!Perchè noi facciamo tanto per aiutare i ragazzi (di solito sono anche volenterosi loro stessi) e poi in classe è un continuo conflitto,magari non esplicito ma tra le righe si fanno capire bene!!!Ma sarà mai possibile che mia figlia tutti i giorni debba ricordare a qualche insegnante che lei è quella dislessica!!!!E poi davanti a tutti gli altri!!!E' in prima media e ha dei voti passabili,ma solo grazie alle sue capacità e volontà.
Ho richiesto ad ogni professore di concederle di usufruire di schemi, tabelle ,appunti,ma qualcuno poi non vuole,tante volte non le fanno fare le verifiche a crocette o vocali.
Ora sono stanca e ho deciso di riferire il tutto alla referente dsa del comprensorio,cosa ne pensate?Non è che poi me la tirano giù male,se la legano al dito e non le insegnano più....la tratteranno male poi? Finchè sto zitta mia figlia come altri della scuola non saranno trattati come si deve.
Ho richiesto ad ogni professore di concederle di usufruire di schemi, tabelle ,appunti,ma qualcuno poi non vuole,tante volte non le fanno fare le verifiche a crocette o vocali.
Ora sono stanca e ho deciso di riferire il tutto alla referente dsa del comprensorio,cosa ne pensate?Non è che poi me la tirano giù male,se la legano al dito e non le insegnano più....la tratteranno male poi? Finchè sto zitta mia figlia come altri della scuola non saranno trattati come si deve.