Scrivere con dieci dita e dislessia
Moderatore: Moderatori
imparare ad usare la tastiera con le 10 dita Giochi didattic
Ciao, mi sono iscritta oggi perché casualmente ho trovato in rete il vostro forum. Da quanche anno collaboro con l'autore di TutoreDattilo, il software che viene consigliato molto spesso ai bambini con problemi di apprendimento dovuti alla dislessia. Ho letto che qualcuno è in difficoltà perché sul netbook (computer con schermo davvero piccolino) non riesce a visualizzare la schermata completa del programma.
Consiglio di scaricare qui
http://www.maurorossi.net/tutoredattilo ... wnload.htm
l'ultima versione del programma: il problema è stato risolto e la schermata viene visualizzata in modo completo.
Approfitto dell'occasione per chiedere a chi ha più esperienza di me qualche notizia sull'uso di TutoreDattilo quale aiuto ai bambini dislessici.
Chi mi racconta la sua esperienza diretta, sia in qualità di genitore che di insegnante? Chi ha provato sul campo, può certamente darci una mano a meglio comprendere e chissà che non si riesca anche ad essere d'aiuto per altri bambini.
Sarebbe utile, al suo autore, conoscere il parere di chi ha fatto esperienza diretta dell'uso di questo software e avere indicazioni che potrebbero migliorarne il suo utilizzo.
Per andare maggiormente incontro alle esigenze di chi ha problemi di dislessia, aspettiamo pareri, suggerimenti e commenti su TutoreDattilo.
Grazie a chi avrà la gentilezza di rispondermi!
Consiglio di scaricare qui
http://www.maurorossi.net/tutoredattilo ... wnload.htm
l'ultima versione del programma: il problema è stato risolto e la schermata viene visualizzata in modo completo.
Approfitto dell'occasione per chiedere a chi ha più esperienza di me qualche notizia sull'uso di TutoreDattilo quale aiuto ai bambini dislessici.
Chi mi racconta la sua esperienza diretta, sia in qualità di genitore che di insegnante? Chi ha provato sul campo, può certamente darci una mano a meglio comprendere e chissà che non si riesca anche ad essere d'aiuto per altri bambini.
Sarebbe utile, al suo autore, conoscere il parere di chi ha fatto esperienza diretta dell'uso di questo software e avere indicazioni che potrebbero migliorarne il suo utilizzo.
Per andare maggiormente incontro alle esigenze di chi ha problemi di dislessia, aspettiamo pareri, suggerimenti e commenti su TutoreDattilo.
Grazie a chi avrà la gentilezza di rispondermi!
- roberta
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
imparare ad usare la tastiera con le 10 dita Giochi didattic
è da parecchio che Tutore dattilo viene consigliato per l'uso della tastiera qui nel forum
http://www.dislessia.org/forum/search.p ... bmit=Cerca
e anche qui
http://www.strategiedimamma.altervista.org/lulu.html
e nel sito osd Lazio...
nel primo link ti ho messo una ricerca dove trovi diversi riferimenti....
a presto.
Robi
http://www.dislessia.org/forum/search.p ... bmit=Cerca
e anche qui
http://www.strategiedimamma.altervista.org/lulu.html
e nel sito osd Lazio...
nel primo link ti ho messo una ricerca dove trovi diversi riferimenti....
a presto.
Robi
- roberta
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: Scrivere con dieci dita e dislessia
ti ho risposto nell'altro post...
guarda la ricerca http://www.dislessia.org/forum/search.p ... bmit=Cerca
mi piacerebbe leggere una tua presentazione....
ciao a presto.
guarda la ricerca http://www.dislessia.org/forum/search.p ... bmit=Cerca
mi piacerebbe leggere una tua presentazione....
ciao a presto.
Re: imparare ad usare la tastiera con le 10 dita Giochi dida
Grazie mille Robi.
Il link che ho fornito io ha il vantaggio di essere quello del sito originale, che ovviamente contiene la versione più recente e quindi aggiornata del programma.
Vedrò di sentire qualche parere di chi l'ha utilizzato, il programma se necessario può essere adattato alle esigenze specifiche dei bambini con problemi di dislessia. I pareri di chi lo utilzza aiutano a migliorare il programma.
Saluti
Il link che ho fornito io ha il vantaggio di essere quello del sito originale, che ovviamente contiene la versione più recente e quindi aggiornata del programma.
Vedrò di sentire qualche parere di chi l'ha utilizzato, il programma se necessario può essere adattato alle esigenze specifiche dei bambini con problemi di dislessia. I pareri di chi lo utilzza aiutano a migliorare il programma.
Saluti
Re: Scrivere con dieci dita e dislessia
Sì, stavo proprio leggendo la tua risposta e guardando i link che mi hai fornito.
Metterò anche la presentazione... sono nuova di questo forum, mi devo un po' ambientare
Metterò anche la presentazione... sono nuova di questo forum, mi devo un po' ambientare

- Costanza
- Messaggi: 2843
- Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:26 pm
- Scuola: Eevee Universit Supernick 3med
Re: Scrivere con dieci dita e dislessia
Ciao e benvenuta.
Questo argomento era stato postato in due sezioni diverse del forum. Ho unito i messaggi per non creare confusione con le risposte.
Questo argomento era stato postato in due sezioni diverse del forum. Ho unito i messaggi per non creare confusione con le risposte.
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. (G. Falcone)
Re: Scrivere con dieci dita e dislessia
L'ho ripetuto perché ho pensato che fosse più "visto" nella sezione Idee in cantiere.
Sarebbe davvero utile per noi ricevere feedback sull'utilizzo del programma da parte di chi ha problemi di dislessia.
Sarebbe davvero utile per noi ricevere feedback sull'utilizzo del programma da parte di chi ha problemi di dislessia.
Re: Scrivere con dieci dita e dislessia
Purtroppo la petizione non la posso sottoscrivere... non sono cittadina italiana.
Peccato!
Peccato!
Re: Scrivere con dieci dita e dislessia
ho letto, ho risposto 3x ma le mie risposte rimangono nella posta in uscita e non partono :-(
Re: Scrivere con dieci dita e dislessia
comunque metti in conto che sono d'accordo su tutto quanto mi hai scritto, fai pure!
Se mi puoi scrivere direttamente sulla casella di posta che ho indicato, posso risponderti!
Se mi puoi scrivere direttamente sulla casella di posta che ho indicato, posso risponderti!
- mamma Rosa
- Messaggi: 3815
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 3:57 pm
- Scuola: Alexander: 5° Alb Polovalboite
- Località: Padova
Re: Scrivere con dieci dita e dislessia
Rimarranno nella posta finchè il destinatario degli mp apre il collegamento al forum e li riceve.
Benvenuta, se vai nel forum "presentazioni" il tuo messaggio sarà più visibile, potrai raccontarti e sicuramente i feedback saranno più numerosi. Tieni presente che nel fine settimana ci sono meno utenti presenti...
Segui il consiglio di Roberta e usando il tasto "Cerca" che trovi in alto a destra della pagina puoi già leggere i messaggi relativi al tutore dattilo.
Anche mio figlio lo ha usato per imparare a digitare con tutte le dita, facevamo le gare...
...a presto!
Benvenuta, se vai nel forum "presentazioni" il tuo messaggio sarà più visibile, potrai raccontarti e sicuramente i feedback saranno più numerosi. Tieni presente che nel fine settimana ci sono meno utenti presenti...
Segui il consiglio di Roberta e usando il tasto "Cerca" che trovi in alto a destra della pagina puoi già leggere i messaggi relativi al tutore dattilo.
Anche mio figlio lo ha usato per imparare a digitare con tutte le dita, facevamo le gare...


...a presto!
Esser la mamma di un dislessico è inebriante!!!
Dare un nome alle cose è il primo passo per affrontarle.
Dare un nome alle cose è il primo passo per affrontarle.
Re: Scrivere con dieci dita e dislessia
Grazie, seguirò i vostri consigli. Mi presenterò certamente. Ora devo chiudere.
Ciao
Ciao