Con il messaggio n. 9493 del 12 aprile, l’Inps fornisce le istruzioni operative sul d.p.c.m., in corso di registrazione, con il quale – dal 1° aprile 2007 – sono trasferite all’Istituto stesso le funzioni residuate allo Stato in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità, già di competenza del Ministero dell’economia (articolo 10, d.l. 203/2005). Quindi dal 1° di aprile le Commissioni mediche di verifica del Ministero non hanno più competenza per l’attività di controllo e verifica dei verbali trasmessi dopo il 31 marzo 2007 dalle Asl in quanto l’esercizio della relativa funzione è stato trasferito all’Inps. I fascicoli trasmessi per il prescritto esame alle Commissioni mediche di verifica in data anteriore al 1° aprile 2007, rimangono di competenza del Ministero. Con l’attuazione della nuova normativa l’attività di controllo relativa all’accentramento sanitario in materia di invalidità civile è transitata dal Ministero dell’economia all’Inps, che si avvale di commissioni Mediche costituite da medici dell’istituto , opportunamente integrate, nei casi previsti, per lo svolgimento delle funzioni attribuite. Nel campo del contenzioso giudiziario afferente la materia viene stabilito che gli atti introduttivi dei procedimenti giurisdizionali in materia di invalidità civile, cecità, sordità, handicap e disabillità, nonché le sentenze ed ogni altro provvedimento reso in giudizio, dovranno essere notificati, oltre che all’Avvocatura dello stato, anche alle sedi provinciali dell’Inps
aiuto...cosi' si ritardano di nuovo le pratiche!

speriamo di non dover rifare anche le visite
voi ne sapevate qsa?