La scuola è stata un calvario, alle elementari avevo problemi a partecipare alle discussioni in classe e con la matematica, alle medie più o meno la stessa cosa, alle superiori mi "impegnavo" solo con i professori che mi sapevano prendere con le giuste maniere.
L'università? Ho rinunciato, con il terrore di dover combattere ancora 5 o 6 anni con me stessa non mi sono neanche azzardata a pensare di iniziarla.
La situazione è migliorata con il lavoro ma in alcuni periodi la confusione è stata tale da ricorrere a visite mediche specialistiche e quant'altro poteva aiutarmi a capire che cosa avevo e come potevo aiutarmi.
Risultato: nessuno e ribadisco NESSUNO mi ha detto che potevo essere dislessica!
Due anni fa, grazie ad internet, sono venuta a conoscenza di siti e forum sulla dislessia e soprattutto ho capito che di persone come me ce ne sono moltissime, ho acquistato qualche libro in materia ma non sono soddisfatta.
Avrei bisogno di un metodo, di qualcosa di specifico che aiuti nell'età adulta. Trovo solo materiale per aiutare i bambini ma a noi adulti che abbiamo scoperto da soli questo problema chi ci aiuta?
Chiunque abbia voglia e tempo mi risponda nel forum o all'indirizzo personale gunam@tiscali.it
Se c'è una cosa in cui siamo imbattibili noi dislessici è la sensibilità e l'empatia quindi sono certa che mi aiuterete

Grazie
Ely