urge consigli per lo studio
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab ott 01, 2011 10:25 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: urge consigli per lo studio
Ciao, stavo valutando anche io l'acquisto di una smartpen, tu quale modello hai preso?
Funziona solamente con i quadernoni e quaderni di loro produzione?
Già utilizzata in classe, come è vista dalle insegnanti?
Grazie
Funziona solamente con i quadernoni e quaderni di loro produzione?
Già utilizzata in classe, come è vista dalle insegnanti?
Grazie
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: mar gen 05, 2010 2:04 pm
- Scuola: figlio III Liceo classico
- Località: Emilia Romagna [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: urge consigli per lo studio
funziona solo sui quaderni appositi ( ne esistono di diverso formato). Abbiamo la echosmartpen da 8 GB, ma probabilmente basterebbe anche quella da 4GB. Per la registrazione, a parte che sembra una normale penna, guarda qui http://www.mysmartpen.it/?gclid=CJTB1Pf ... fAodbXOWnw clicca su "registare a scuola": se la registrazione è per fini personali, non viene messa in rete in realtà si può. Nel pdp di mio figlio c'è scritto che può registare. Alcuni docenti ( una in particolare) erano particolarmente riottosi, ma il pdp dovrebbe garantirlo.
Lo trovo uno strumento fantastico, facilmente gestibile e di grande utilità.
Lo trovo uno strumento fantastico, facilmente gestibile e di grande utilità.
- liliana
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: mer mar 18, 2009 3:58 pm
- Scuola: Figlio 2° anno di università
- Località: NAPOLI
- Contatta:
Re: urge consigli per lo studio
Ciao Grazia, l'acquisto del modello ECHO è stato casuale oppure sai che la ECHO è migliore rispetto al modello PULSE?graziab ha scritto:Abbiamo la echosmartpen da 8 GB, ma probabilmente basterebbe anche quella da 4GB.
Io la devo comprare, ma sto temporeggiando proprio perchè non riesco ad afferrare la differenza tra le due penne


Grazie mille !!

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab ott 01, 2011 10:25 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: urge consigli per lo studio
Ciao, noi abbiamo preso la echosmartpen da 8 GB, nostro figlio frequenta la II media ieri primo giorno di utilizzo a scuola.
Il nostro bambino è molto portato per la tecnologia, quindi è entusiasta della penna;
Noi siamo riusciti a conoscere i compiti assegnati per casa “tra lo scritto ed il registrato a voce” , riteniamo possa essere un valido aiuto.
Il nostro bambino è molto portato per la tecnologia, quindi è entusiasta della penna;
Noi siamo riusciti a conoscere i compiti assegnati per casa “tra lo scritto ed il registrato a voce” , riteniamo possa essere un valido aiuto.
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: mar gen 05, 2010 2:04 pm
- Scuola: figlio III Liceo classico
- Località: Emilia Romagna [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: urge consigli per lo studio
ciao, la differenza è che l'echosmartpen è da 8 GB mentre la smartpen da 4: c'è solo più memoria...E' comunque un utilissimo oggetto: me la sono presa anche per me, per incontri, convegni...è fantastica;-)
- liliana
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: mer mar 18, 2009 3:58 pm
- Scuola: Figlio 2° anno di università
- Località: NAPOLI
- Contatta:
Re: urge consigli per lo studio
GRAZIE MILLE PER I CHIARIMENTI!!!!



-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: mar gen 05, 2010 2:04 pm
- Scuola: figlio III Liceo classico
- Località: Emilia Romagna [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: urge consigli per lo studio
E' un piacere! guardate anche http://www.mysmartpen.it/news-588/REGIS ... CUOLA.aspx per poter registare in classe.
dimenticavo: in fondo al quaderno, retro della copertina sono raffigurati i tasti di una calcolatrice scientifica ( anche seno, coseno, etc) ed è possibile utilizzarla direttamente con la penna. Se disegnate un pentagramma..suona le note. E' veramente un ottimo strumento.
dimenticavo: in fondo al quaderno, retro della copertina sono raffigurati i tasti di una calcolatrice scientifica ( anche seno, coseno, etc) ed è possibile utilizzarla direttamente con la penna. Se disegnate un pentagramma..suona le note. E' veramente un ottimo strumento.
-
- Messaggi: 254
- Iscritto il: ven ott 28, 2011 8:33 am [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: urge consigli per lo studio
Ciao Stefy.
Personalmente non ho mai fatto usare a mia figlia le mappe concettuali: ho scoperto la dislessia in V° elementare ed oggi che siamo in II media, ha imparato ad utilizzare le figure del libro e le didascalie a mergine del testo per ricordare la successione degli argomenti, i nomi, ecc. A volte le scrivo a margine delle info: i prof le accettano, sono molto collaborativi, hanno preso molto a cuore la difficoltà di mia figlia. Sarebbe utile che le interrogazioni fossero fatte dal posto senza creare panico...è di fondamentale importanza che, almeno finchè non raggiunge le superiori, potesse vivere la scuola in un clima di serenità! Prima di cominciare le preparo la lezione evidenziata e le leggo solo quella per non stressarla: la leggo, la spiego (i testi delle medie sono alquanto difficili!) e poi Martina ripete dalle 3 alle 6/7 volte (a volte ricorda + facilmente, a volte-...). Però così ce la caviamo in tempi relativamente brevi che le consentono anche di giocare, di uscire, di vedere un'amica...Pensa che a volte studiamo anche con l'amica, e lei ne è ben contenta visto che non ha nessuno che le sta dietro e che le spiega quello che legge!
Ornella
Personalmente non ho mai fatto usare a mia figlia le mappe concettuali: ho scoperto la dislessia in V° elementare ed oggi che siamo in II media, ha imparato ad utilizzare le figure del libro e le didascalie a mergine del testo per ricordare la successione degli argomenti, i nomi, ecc. A volte le scrivo a margine delle info: i prof le accettano, sono molto collaborativi, hanno preso molto a cuore la difficoltà di mia figlia. Sarebbe utile che le interrogazioni fossero fatte dal posto senza creare panico...è di fondamentale importanza che, almeno finchè non raggiunge le superiori, potesse vivere la scuola in un clima di serenità! Prima di cominciare le preparo la lezione evidenziata e le leggo solo quella per non stressarla: la leggo, la spiego (i testi delle medie sono alquanto difficili!) e poi Martina ripete dalle 3 alle 6/7 volte (a volte ricorda + facilmente, a volte-...). Però così ce la caviamo in tempi relativamente brevi che le consentono anche di giocare, di uscire, di vedere un'amica...Pensa che a volte studiamo anche con l'amica, e lei ne è ben contenta visto che non ha nessuno che le sta dietro e che le spiega quello che legge!
Ornella
- stefy1378
- Messaggi: 121
- Iscritto il: gio mag 19, 2011 5:45 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: urge consigli per lo studio
grazie mille ogni tanto mi demoralizzo se da una parte abbiamo dei miglioramenti dall'altra cadiamo dentroi baratri ... uffaornella casaula ha scritto:Ciao Stefy.
Personalmente non ho mai fatto usare a mia figlia le mappe concettuali: ho scoperto la dislessia in V° elementare ed oggi che siamo in II media, ha imparato ad utilizzare le figure del libro e le didascalie a mergine del testo per ricordare la successione degli argomenti, i nomi, ecc. A volte le scrivo a margine delle info: i prof le accettano, sono molto collaborativi, hanno preso molto a cuore la difficoltà di mia figlia. Sarebbe utile che le interrogazioni fossero fatte dal posto senza creare panico...è di fondamentale importanza che, almeno finchè non raggiunge le superiori, potesse vivere la scuola in un clima di serenità! Prima di cominciare le preparo la lezione evidenziata e le leggo solo quella per non stressarla: la leggo, la spiego (i testi delle medie sono alquanto difficili!) e poi Martina ripete dalle 3 alle 6/7 volte (a volte ricorda + facilmente, a volte-...). Però così ce la caviamo in tempi relativamente brevi che le consentono anche di giocare, di uscire, di vedere un'amica...Pensa che a volte studiamo anche con l'amica, e lei ne è ben contenta visto che non ha nessuno che le sta dietro e che le spiega quello che legge!
Ornella
Sii sempre come l'onda... che batte contro lo scoglio e trova la forza di riaffrontare il mare
- maddalena66
- Messaggi: 237
- Iscritto il: gio dic 09, 2010 11:30 pm
- Scuola: figlio 1^media
- Località: Ciampino [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: urge consigli per lo studio
Ciao Mary fabiomary fabio ha scritto:appunto , prendi il registratore. e' grande come un mp3 ha l' entrata x il computer e le cuffie. ti do la marca di quello di gaia olimpus digital voice recorder ws-650s . costa circa 80 euro piu' le cuffie .. gaia ha voluto quelle da venti euro.. totale centino partito ...


anche noi abbiamo acquistato lo stesso registratore, è veramente pratico, Dani lo usa sia a scuola per registrare le spiegazioni e sia a casa, io registro il paragrafo.
Mentre ascolta la registrazione fà la mappa,(usa CMAP) che poi ripete.
La cosa fondamentale è che così studia in autonomia e riascolta il brano con calma e capisce bene tutto.
FANTASTICO



Ho fatto un mix di informazioni e consigli che mi hanno dato: (grazie a Simonettad



Ho creato delle icone prendendole dall'orario di Milli, poi ho creato le cartelle per ogni materia, quindi per ogni materia ho creato la cartella Mappe e cartella Registrazioni (archivio solo le spiegazioni).
Anche per i libri in PDF ho messo le stesse icone.
Per finire ho installato "Fences" un software che permette di gestire le icone sul Desktop dividendole in gruppi.
Tutto questo l'ho fatto sui due PC che Dani usa (casa e scuola) il desktop è identico, così è come se lavorasse sempre sullo stesso PC
Ora si che si ragiona



- linda71
- Messaggi: 86
- Iscritto il: lun mag 14, 2007 10:57 am
- Località: PADOVA [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: urge consigli per lo studio
Ciao...volevo solo dire che sicuramente andare alla cattedra, difronte a tutti non e' l'ideale. Mio figlio che e' in 5 elementare viene interrogato dal banco con domande ancora adesso, senza dover esporre come si fa alle medie di solito. Mi sembra un po' esagerata la modalità, magari fai presente questa cosa all'insegnante.
Ciao
Ciao

-
- Messaggi: 565
- Iscritto il: lun mag 16, 2011 2:59 pm
- Scuola: primaria
- Skype: fabiuz e mary
- Località: mazzano bs [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: urge consigli per lo studio
ciao maddalena , si si vero e' ottimo infatti anche le maestre registrano senza problemi.. e gaia ne guadagna in tempo e in serenita' , ma pure io, da quando le insegnanti collaborano ho ritrovato il tempo x dedicarmi a me ed intendo non andare dall' estetista o parrucchiere, ma potermi godere un caffe' seduta e gestirmi contemporaneamente tre figli che fanno indipendentemente i compiti. ogggi mattia studiava scienze ..in bagno.. gaia studiava scienze in camera di mattia e marco studiava in cucina. io mi sono dedicata un attimo a marco con la matematica , mattia si e' fatto interrogare da gaia e gaia poi si e' fatta interrogare da mattia... sono grandiiiiiiiii... ed io bella soddisfatta..
poi vediamo gaia sul divano io e mattia l' attimo in cui stavo x accompagnarlo a catechismo. le chiedo cosa stava ascoltando, se era della musica e lei- mamma e' la poesia di carducci-.
ed e' anche qui scritta sui fogli alle mie spalle appesi al mio tecnigrafo--- la nebbia agl' irti colli piovigginando sale.....
poi vediamo gaia sul divano io e mattia l' attimo in cui stavo x accompagnarlo a catechismo. le chiedo cosa stava ascoltando, se era della musica e lei- mamma e' la poesia di carducci-.
ed e' anche qui scritta sui fogli alle mie spalle appesi al mio tecnigrafo--- la nebbia agl' irti colli piovigginando sale.....