PDP
Moderatore: Moderatori
- Nadine
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer ago 26, 2009 7:45 pm
- Località: Milano [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
PDP
Ciao a tutti
volevo porre un quesito.
A mia figlia che frequenta la 5° elementare è stato redatto il PDP che io e mio marito abbiamo firmato e che ho fatto firmare anche dalla Neuropsichiatra.
Ora dovrebbe firmarlo solo l'insegnante e la scuola.
L'insegnante mi ha riferito che la scuola non mi può rilasciare una copia dello stesso con tutte le firme e che dovrò farmene una io con le solo firme nostre e della NP.
La mia domanda ora è questa: è corretto quello che dice l'insegnante?
Vi ringrazio molto in anticipo x l'aiuto.
Nadine
volevo porre un quesito.
A mia figlia che frequenta la 5° elementare è stato redatto il PDP che io e mio marito abbiamo firmato e che ho fatto firmare anche dalla Neuropsichiatra.
Ora dovrebbe firmarlo solo l'insegnante e la scuola.
L'insegnante mi ha riferito che la scuola non mi può rilasciare una copia dello stesso con tutte le firme e che dovrò farmene una io con le solo firme nostre e della NP.
La mia domanda ora è questa: è corretto quello che dice l'insegnante?
Vi ringrazio molto in anticipo x l'aiuto.
Nadine
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 1:28 pm
- Scuola: II elementare
- Località: Prov. Monza e Brianza [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: PDP
Ciao Nadine,
mi viene da dire che a rigor di logica la scuola deve sottoscrivere e firmare il pdp e rilasciare a voi la copia firmata da ambo le parti come se fosse un qualsiasi documento anche perchè tra l'altro se l'anno prossimo ci fosse qualche problema che si possa ricondurre a una mancata applicazione come fai a contestare se non hai in mano un documento che comprovi una accettazione da parte della scuola del pdp da loro proposto?
Secondo me devi pretendere la copia con le firme di tutte le parti.
Ciao Cristina
mi viene da dire che a rigor di logica la scuola deve sottoscrivere e firmare il pdp e rilasciare a voi la copia firmata da ambo le parti come se fosse un qualsiasi documento anche perchè tra l'altro se l'anno prossimo ci fosse qualche problema che si possa ricondurre a una mancata applicazione come fai a contestare se non hai in mano un documento che comprovi una accettazione da parte della scuola del pdp da loro proposto?
Secondo me devi pretendere la copia con le firme di tutte le parti.
Ciao Cristina
- liliana
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: mer mar 18, 2009 3:58 pm
- Scuola: Figlio 2° anno di università
- Località: NAPOLI
- Contatta:
Re: PDP
Concordo con Mamma Tommaso.
Il PDP redatto deve essere firmato dal dirigente scolastico e tutti i docenti che compongono il consiglio di classe, altrimenti non ha valore.
Inoltre, se la scuola non ritiene opportuno dartene una copia, fai la richiesta per iscritto facendo riferimento alla legge sulla trasparenza: Legge 241/90.
Ricordati di protocollare la lettera in segreteria, è importantissimo!!
Il PDP redatto deve essere firmato dal dirigente scolastico e tutti i docenti che compongono il consiglio di classe, altrimenti non ha valore.
Inoltre, se la scuola non ritiene opportuno dartene una copia, fai la richiesta per iscritto facendo riferimento alla legge sulla trasparenza: Legge 241/90.
Ricordati di protocollare la lettera in segreteria, è importantissimo!!

- Nadine
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer ago 26, 2009 7:45 pm
- Località: Milano [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: PDP
Ciao Liliana
che tu sappia posso trovare da qualche parte, se esiste, un fac-simile per fare la richiesta citando la Legge?
Grazie
Nadine
che tu sappia posso trovare da qualche parte, se esiste, un fac-simile per fare la richiesta citando la Legge?
Grazie
Nadine
- mamma Rosa
- Messaggi: 3815
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 3:57 pm
- Scuola: Alexander: 5° Alb Polovalboite
- Località: Padova [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: PDP
Puoi dare un'occhiata su "Diamoci una Mano", ci sono alcuni esempi di lettere da copiare: http://www.dislessia.org/forum/viewtopi ... ano#p98068 , le cose importanti che devi scrivere sono: il riferimento della legge, i documenti che richiedi e il motivo per cui chiedi i documenti. 

Esser la mamma di un dislessico è inebriante!!!
Dare un nome alle cose è il primo passo per affrontarle.
Dare un nome alle cose è il primo passo per affrontarle.
- liliana
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: mer mar 18, 2009 3:58 pm
- Scuola: Figlio 2° anno di università
- Località: NAPOLI
- Contatta:
Re: PDP
Come già ti ha detto mamma Rosa, su "Diamoci una mano" ci sono degli allegati di lettere tipo che poi devi ovviamente modificare in base alle tue esigenze.Nadine ha scritto:che tu sappia posso trovare da qualche parte, se esiste, un fac-simile per fare la richiesta citando la Legge?
Ricordati di scrivere nell'OGGETTO: domanda di accesso ai documenti Legge 7/8/1990 n°241 e s.m.i.
Quando fai richiesta delle verifiche svolte in classe, specifica questa frase: dietro rimborso del costo di produzione e delle vigenti disposizioni in materia di bollo.
Questo mi è stato insegnato da una mamma del forum, Paola Gavotto, una mamma combattiva che ha fatto da apripista a molte di noi!

Se hai dei dubbi su qualcosa, noi siamo qui!

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: dom gen 08, 2012 8:54 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: PDP
Sono un'insegnante di scuola primaria. Il pdp, dopo la condivisione, va firmato dai genitori e docenti inviato dai docenti alla segreteria per essere firmato dal dirigente. A quel punto la famiglia, compila una lettera di richiesta di una copia del pdp che va protocollata agli atti come tutti gli altri documenti (diagnosi, richiesta di ridigere il pdp, richiesta copia pdp). E' buona norma inviare le richieste con raccomandata proprio per avere la certezza che tutto sia stato protocollato. La invito ad essere pignola, spesso la scuola perde la documentazione o non percorre le strade giuste. La scuola ha il dovere di consegnarle il PDP. Buona giornata! Paola
- danj
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: sab ott 02, 2004 4:32 pm
- Scuola: FINITA!!!:-)
- Skype: danicap1
- Località: roma [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: PDP
paolab ha scritto:La scuola ha il dovere di consegnarle il PDP.
Sì, è proprio come dice paolab.
In virtù di questo dovere espresso nelle Linee Guida allegate al D.M. 5669 del 12 Luglio 2011 (pertanto legge a tutti gli efetti), al punto 3.1 la scuola ha l' obbligo di formalizzare il percorso personalizzato dell'alunno DSA con un documento. Questo documento DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE FIRMATO DALLA SCUOLA, QUINDI DA TUTTI I DOCENTI (nessuno escluso)E IL DIREGENTE SCOLASTICO.
Non andrebbero pertanto presentate lettere di richiesta per la sua compilazione e la sua consegna alla famiglia, ma come dice paolab purtroppo la scuola molto spesso, non percorre le strade giuste e resta che essere molto attenti e precisi nei vari passaggi.
In alto a destra del monitor con la funzione del tasto "CERCA", contrassegnato anche dall'icona di una piccola lente, si può ricercare inserendo una parola chiave d'interesse, quel che è già stato detto su un argomento in precedenti discussioni.
- mb84
- Messaggi: 1550
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:14 am
- Scuola: 3a media Davide e IVel Francy
- Località: Milano [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: PDP
Il PDP di mio figlio Davide 1a media dis-tutto l'ho richiesto con lettera protocollo a giugno dell' anno scorso quando ho presentato l'aggiornamento diagnosi. A fine novembre mi ha chiamato a.scuola la coordinatrice per farmi leggere il PDP, firmata da tutti i.prof e dopo la mia firma me ne ha dato una copia.
Barbara
"Tutto ciò che facciamo è solo una goccia nell'oceano ma se non lo facciamo l'oceano sarebbe privo di quella goccia"
Madre Teresa di Calcutta
"Tutto ciò che facciamo è solo una goccia nell'oceano ma se non lo facciamo l'oceano sarebbe privo di quella goccia"
Madre Teresa di Calcutta
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: ven mar 11, 2011 2:25 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: PDP
va proposto dagli insegnanti, concordato con genitori e ragazzo (al quale viene chiesto se gli strumenti dispensativi e compensativi vanno bene,visto che è lui il diretto interessato), consegnata la stesura definitiva firmata da dirigente e professori e a questo punto firmato dai genitori.
Specificate anche se il ragazzo a scuola usa il suo pc o quello della scuola, alla matutità potreste trovare una commissione zelante che crea postazioni pc (apparsi miracolosamente, visto che durante l'anno non erano disponibili). Credetemi non usare lo stesso pc destabilizza e crea tensione, oltre creare problemi con gli strumenti compensativi.
Specificate anche se il ragazzo a scuola usa il suo pc o quello della scuola, alla matutità potreste trovare una commissione zelante che crea postazioni pc (apparsi miracolosamente, visto che durante l'anno non erano disponibili). Credetemi non usare lo stesso pc destabilizza e crea tensione, oltre creare problemi con gli strumenti compensativi.
- liliana
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: mer mar 18, 2009 3:58 pm
- Scuola: Figlio 2° anno di università
- Località: NAPOLI
- Contatta:
Re: PDP
Ottima dritta gooddie!!!!gooddie ha scritto:Specificate anche se il ragazzo a scuola usa il suo pc o quello della scuola, alla matutità potreste trovare una commissione zelante che crea postazioni pc (apparsi miracolosamente, visto che durante l'anno non erano disponibili). Credetemi non usare lo stesso pc destabilizza e crea tensione, oltre creare problemi con gli strumenti compensativi.


Visto che è il primo messaggio che scrivi,ti consiglio di fare una breve presentazione nell'apposita sezione "Presentazioni e varie", così potrai dirci se sei un genitore, un insegnante....e magari raccontarci come mai ti interessi all'argomento dislessia.
Spero di rileggerti presto, ciao!!!

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio ott 18, 2012 8:53 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: PDP
Sono un' insegnante di scuola media, chiedo consigli per il seguente caso.
Nella scuola dove insegno c'è un alunno con DSA lieve, i genitori hanno presentato la certificazione, ma non hanno fatto la richiesta formale scritta del PDP. I genitori informalmente hanno comunicato che non vogliono il PDP.
Il PDP è obbligatorio? lo si può compilare senza la richiesta dei genitori?
grazie
Nella scuola dove insegno c'è un alunno con DSA lieve, i genitori hanno presentato la certificazione, ma non hanno fatto la richiesta formale scritta del PDP. I genitori informalmente hanno comunicato che non vogliono il PDP.
Il PDP è obbligatorio? lo si può compilare senza la richiesta dei genitori?
grazie
Re: PDP
E' fatto obbligo alla scuola predisporlo entro i primi tre mesi dell'anno scolastico. (Legge 170/2010)antea ha scritto:............
Il PDP è obbligatorio? lo si può compilare senza la richiesta dei genitori?
grazie
Scusa...ma per quale motivo i genitori avrebbero manifestato la volontà di non farlo stilare?
Ciao
-
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lun giu 04, 2012 2:19 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: PDP
Antea,antea ha scritto:Sono un' insegnante di scuola media, chiedo consigli per il seguente caso.
Nella scuola dove insegno c'è un alunno con DSA lieve, i genitori hanno presentato la certificazione, ma non hanno fatto la richiesta formale scritta del PDP. I genitori informalmente hanno comunicato che non vogliono il PDP.
Il PDP è obbligatorio? lo si può compilare senza la richiesta dei genitori?
grazie
benvenuta.
E' dal 2010 che, per ogni alunno accompagnato da Diagnosi (a volte
detta Certificazione, ma a mio parere ciò crea confusione tra alunno
con disabilità ed alunno con DSA), è d'obbligo la formulazione del
PDP. La compilazione deve avvenire in condivisione, fra docenti,
alunno e famiglia. I genitori (o almeno uno) devono firmare per
presa visione ed accettazione. Alle superiori è prevista anche la
firma del ragazzo.
I genitori hanno diritto di aiutare i docenti nella scelta dei mezzi
compensativi e dispensativi.
Mi è successo di una madre che ''non era interessata'' al PDP e non
si mai presentata per la firma nè la condivisione... non commento.
Ma questo non ha cambiato minimamente il dovere didattico della
scuola. Anzi.Quel ragazzo era solo a casa, non doveva esserlo pure
a scuola.
PS Consiglio: leggiti le Linee Guida (e il mare di buoni
esempi didattici + il vademecum che trovi in questo
sito) e diffondi il verbo. :)
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio ott 18, 2012 8:53 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: PDP
Non è il consiglio di classe che non vuole compilare il PDP, ma i genitori che non hanno fatto richiesta scritta e dicono di non volerlo.
Cosa fà il consiglio di classe per agire correttamente?
Cosa fà il consiglio di classe per agire correttamente?