Grazie per il tuo impegno.
Ti racconto un'aneddoto: durante un assesment 3 anni fa mi hanno sottoposto 4 test (ovviamente a tempo):
Ho ricevuto punteggi sopra la media nei vari test ed in quello astratto un punteggio quasi eccezionale nel test astratto.
La piscologa che commentava il test durannte il colloquio individuale ad un certo punto si blocca e mi dice: "Lei a copiato" nel test logico e matematico era al di sotto del 20 percentile... (non c'era coerenza con gli altri risultati).
Io mi sono messo a ridere e sempliemente le ho detto che fin da bambino avevo avuto problemi di dislessia... si è fermata e mi ha detto "per me, non ci sono problemi, consiglierò la sua assunzione"!
Strana la vita, non so fare le tabelline...
Grazie Ancora
Emanuele
PS: leggerò sicuramente il libro, e complimenti per la copertina che hai scelto per il tuo.
Rossella ha scritto:Ciao Emanuele, sono io la scrittrice del libro. Mi fa piacere che più passa il tempo dalla pubblicazione (a luglio sono 3 anni e già una ristampa) e più trovo persone che lo hanno letto. Ma mi fa picere soprattutto che lo leggano dei dislessici, perchè sapere se si ritrovano in quello che ho scritto, (che non è tutta farina del mio sacco, ma è una lunga ricerca sulla letteratura america in particolare) significa che la realtà è quella, anzi io sto imparando che è anche molto meglio!
Grazie
Rossella
PS: il titolo giusto è "Le aquile sono nate per volare".
Allora devi assolutamente leggere il figlioccio di questo libro. Il libro che ho scritto con Daniele del forum e che uscito meno di un mese fa.
Vai a vedere su discussioni dislessia al topic "uscirà un libro"
Complimenti anche per la tua carriera!