dislessici, evoluti
Moderatore: Moderatori
dislessici, evoluti
perchè ci sono i dsa?
a cosa servono?
qualcuno, se lo è mai chiesto?
a cosa servono?
qualcuno, se lo è mai chiesto?
- Elisabetta
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: gio ott 21, 2004 6:23 pm
- Skype: betty--
- Località: Pesaro
Re: dislessici, evoluti
perchè ci sono persone bionde e altre castane? Perchè c'è il bambino alto e quello basso... quello magro e quello grassoccio?
Perchè ci sono i miopi e i daltonici? Perchè alcuni sono portati per la matematica e alti per le ligue?
La dislessia è una caratteristica dell'individuo, scritta nel suo patrimonio genetico.
Per favore non tiriamo di nuovo in ballo i bambini indaco o gli alieni.... per favore!
Perchè ci sono i miopi e i daltonici? Perchè alcuni sono portati per la matematica e alti per le ligue?
La dislessia è una caratteristica dell'individuo, scritta nel suo patrimonio genetico.
Per favore non tiriamo di nuovo in ballo i bambini indaco o gli alieni.... per favore!

Per firmare la PETIZIONE
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
http://www.petitiononline.com/amicar01/petition.html
INDICE: http://www.dislessia.org/forum/viewtopic.php?t=2345
nel sito www.dislessiainrete.org ci sono 3 guide scaricabili per insegnanti, per genitori e per studenti
Re: dislessici, evoluti
escluderei gli alieni.
- Pipo
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 11:07 pm
- Scuola: 3° Secondaria di primo grado
- Località: Ascoli Piceno
Re: dislessici, evoluti
Scusami Marco12, non ho nulla contro di te ed il tuo discorso ma, non capisco dove volevi arrivare con questo post. Se intendevi parlare dei dsa come di bambini "eletti", venuti non si sa da dove e non si sa a far cosa sulla terra, che siano alieni, indaco o arcobaleno, credo che se anche tu avessi ragione, questo discorso in questo spazio sarebbe assolutamente inutile! Non ci aiuterebbe a risolvere nessuna difficoltà dei nostri figli, nè a mitigare i loro problemi scolastici quando alcuni insegnanti non li capiranno!
In questo momento non ci servono bizzarre elugubrazioni o fantasticherie che, per quanto m'impegni ad essere mentalmente aperto, mi lasciano perplesso e nel contempo preoccupato. Preoccupato perchè si rischia di creare un alone di insensata fantasia intorno ad un problema che invece, chi lo vive lo sa benissimo, è reale, concreto e richiede il massimo impegno di tutti.
Se invece credi di avere argomenti che possano aiutarci ad "aprire" i nostri occhi, fai pure, noi siamo qui e ti assicuro, leggeremo con molta "attenzione"!
Ciao Pipo.
In questo momento non ci servono bizzarre elugubrazioni o fantasticherie che, per quanto m'impegni ad essere mentalmente aperto, mi lasciano perplesso e nel contempo preoccupato. Preoccupato perchè si rischia di creare un alone di insensata fantasia intorno ad un problema che invece, chi lo vive lo sa benissimo, è reale, concreto e richiede il massimo impegno di tutti.
Se invece credi di avere argomenti che possano aiutarci ad "aprire" i nostri occhi, fai pure, noi siamo qui e ti assicuro, leggeremo con molta "attenzione"!
Ciao Pipo.
Se potessi tornare bambino, avrei un unico desiderio, rivivere nelle vesti di mio figlio per provare l'emozione di diventare grande, accanto ad un piccolo papà.
http://www.youtube.com/watch?v=m26lrY8lWS8
http://www.youtube.com/watch?v=m26lrY8lWS8
Re: dislessici, evoluti
si avrei molto da dire.............
e questo, è il mio problema.
trovare qualcuno che capisca e parli la mia lingua.
certo non si può parlare (del sesso delle fate) con chi, quotidianamente è preso dall'angoscia di un figlio circondato dalla (almeno apparente) totale incomprensione ............
e se non è incomprensione, certamente è ignoranza: noi esseri umani, siamo tutti ignoranti.
quindi comprendo appieno il Tuo disappunto.
ho compreso/scoperto che era dsa, da un paio di anni.
e io di anni ne ho moltissimi: qui' sono certamente il decano.
la mia idea era quella di sollecitare con pazienza,
quelli nati dsa, cresciuti nel dsa a manifestare le loro esperienze.
se la cosa riesce.
ne sentirai di meraviglie
e questo, è il mio problema.
trovare qualcuno che capisca e parli la mia lingua.
certo non si può parlare (del sesso delle fate) con chi, quotidianamente è preso dall'angoscia di un figlio circondato dalla (almeno apparente) totale incomprensione ............
e se non è incomprensione, certamente è ignoranza: noi esseri umani, siamo tutti ignoranti.
quindi comprendo appieno il Tuo disappunto.
ho compreso/scoperto che era dsa, da un paio di anni.
e io di anni ne ho moltissimi: qui' sono certamente il decano.
la mia idea era quella di sollecitare con pazienza,
quelli nati dsa, cresciuti nel dsa a manifestare le loro esperienze.
se la cosa riesce.
ne sentirai di meraviglie
-
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: dislessici, evoluti
Gentile Marco12 ti trovo un po' criptico, che ne dici di postare una presentazione nella sezione presentazioni? magari ci comprendiamo meglio.
Bella l'idea di "sollecitare con pazienza a manifestare le esperienze..."
aspetto con pazienza.
Saluti.
Robi
Bella l'idea di "sollecitare con pazienza a manifestare le esperienze..."
aspetto con pazienza.
Saluti.
Robi
- Pipo
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 11:07 pm
- Scuola: 3° Secondaria di primo grado
- Località: Ascoli Piceno
Re: dislessici, evoluti
Sarò felicissimo di ascoltare i tuoi racconti e quelli degli amici che vorranno seguire il tuo esempio. Spero soltanto che il discorso resti "terreno" ed "umano". Ho sentito e letto tante cose che, sinceramente, fino a quando non ci sarà la possibilità di dimostrarle inconfutabilmente, temo che possano solo danneggiare chi il dsa lo sta vivendo quotidianamente nelle sue manifestazioni più comuni a partire dalle difficoltà scolastiche ma non solo quelle! Spingersi in territori poco conosciuti, in un momento in cui si richiede invece grande rigore scentifico sia per le diagnosi che per le terapie, ho il sincero timore che possa creare incomprensioni ed alibi in chi ancora fa fatica a riconoscerne l'esistenza.
Pertanto, invitandoti a seguire il consiglio di Roberta, ti chiedo con assoluta serenità di essere prudente oltre che paziente. Vedrai, sapremo ascoltarti con sincerità!
Ciao, Pipo.
Pertanto, invitandoti a seguire il consiglio di Roberta, ti chiedo con assoluta serenità di essere prudente oltre che paziente. Vedrai, sapremo ascoltarti con sincerità!
Ciao, Pipo.
Se potessi tornare bambino, avrei un unico desiderio, rivivere nelle vesti di mio figlio per provare l'emozione di diventare grande, accanto ad un piccolo papà.
http://www.youtube.com/watch?v=m26lrY8lWS8
http://www.youtube.com/watch?v=m26lrY8lWS8
Re: dislessici, evoluti
ho compreso/scoperto che era dsa, da un paio di anni.
credo che non sono stato molto chiaro.
ho compreso/scoperto che IL M I O era dsa, da un paio di anni.
e io di anni ne ho moltissimi: qui' sono certamente il decano.
quindi non parlerò di cose non "terreno" ed "umano"
ma bensi di quello che ho visto con i miei occhi nello scorrere della mia vita. ( sulla terra)battutina
credo che non sono stato molto chiaro.
ho compreso/scoperto che IL M I O era dsa, da un paio di anni.
e io di anni ne ho moltissimi: qui' sono certamente il decano.
quindi non parlerò di cose non "terreno" ed "umano"
ma bensi di quello che ho visto con i miei occhi nello scorrere della mia vita. ( sulla terra)battutina
Re: dislessici, evoluti
ho ascoltato
ttp://www.youtube.com/watch?v=m26lrY8lWS8 .
ma! sono le tue , Pipo, quelle parole?
mi hanno tolto il respiro.
quanto amore!

ma! sono le tue , Pipo, quelle parole?
mi hanno tolto il respiro.
quanto amore!
-
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: dislessici, evoluti
Si, la lettera è di Pipo. L'ha letta per noi Maurizio Fanin, un attore che ha recitato per dei film in tv, ci hanno fatto un regalo. Per fortuna per tentare di sincronizzare l'audio con il video l'ho dovuta ascoltare un sacco di volte e così alla prima presentazione sono riuscita a non commuovermi (ma per un pelo)....
- Pipo
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 11:07 pm
- Scuola: 3° Secondaria di primo grado
- Località: Ascoli Piceno
Re: dislessici, evoluti
Ciao Marco12.
Si, la lettera l'ho scritta io a mio figlio poi, in modo assolutamente inaspettato, alcune amiche mi hanno chiesto l'autorizzazione per utilizzarla negli incontri territoriali del Friuli ed hanno fatto tutto il resto del lavoro grazie alla gentilissima disponibilità dell'attore Maurizio Fanin! Come già detto in passato, in essa ci sono le emozioni realmente vissute e le esatte parole che negli anni della non consapevolezza, si sono ripetute mese dopo mese, per i quattro lunghi anni della primaria durante i quali, noi e nostro figlio, abbiamo vissuto un'esperienza durissima ed ancora oggi, alcune "cicatrici", non sono del tutto rimarginate.
Oggi è tutta un'altra storia, nuova scuola, nuovi insegnanti, grande professionalità e soprattutto, l'umana disponibilità ad aiutarlo sul serio!
A casa il lavoro è tanto ed è faticoso ma, è soltanto lavoro, non è più sofferenza! Era ciò di cui avevamo bisogno ed ora, dobbiamo solo continuare così, assecondando il più possibile le vere attitudini di nostro figlio.
Lui oggi è una persona nuova! Ha conquistato la sua serenità e pian pianino arriva anche l'autostima grazie anche alle sue prime vittorie.
OK! Che ne dici ora di raccontarci qualcosa anche di te? Perchè non ci racconti la tua storia?
Buona giornata a tutti!
Pipo.
Si, la lettera l'ho scritta io a mio figlio poi, in modo assolutamente inaspettato, alcune amiche mi hanno chiesto l'autorizzazione per utilizzarla negli incontri territoriali del Friuli ed hanno fatto tutto il resto del lavoro grazie alla gentilissima disponibilità dell'attore Maurizio Fanin! Come già detto in passato, in essa ci sono le emozioni realmente vissute e le esatte parole che negli anni della non consapevolezza, si sono ripetute mese dopo mese, per i quattro lunghi anni della primaria durante i quali, noi e nostro figlio, abbiamo vissuto un'esperienza durissima ed ancora oggi, alcune "cicatrici", non sono del tutto rimarginate.
Oggi è tutta un'altra storia, nuova scuola, nuovi insegnanti, grande professionalità e soprattutto, l'umana disponibilità ad aiutarlo sul serio!
A casa il lavoro è tanto ed è faticoso ma, è soltanto lavoro, non è più sofferenza! Era ciò di cui avevamo bisogno ed ora, dobbiamo solo continuare così, assecondando il più possibile le vere attitudini di nostro figlio.
Lui oggi è una persona nuova! Ha conquistato la sua serenità e pian pianino arriva anche l'autostima grazie anche alle sue prime vittorie.
OK! Che ne dici ora di raccontarci qualcosa anche di te? Perchè non ci racconti la tua storia?
Buona giornata a tutti!
Pipo.
Se potessi tornare bambino, avrei un unico desiderio, rivivere nelle vesti di mio figlio per provare l'emozione di diventare grande, accanto ad un piccolo papà.
http://www.youtube.com/watch?v=m26lrY8lWS8
http://www.youtube.com/watch?v=m26lrY8lWS8
Re: dislessici, evoluti
l'autostima,questi bimbi, l'hanno innata.
impressa in loro.
se Tu fossi dsa, credo, non sentiresti tanto amore verso un figlio.
impressa in loro.
se Tu fossi dsa, credo, non sentiresti tanto amore verso un figlio.
- Pipo
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 11:07 pm
- Scuola: 3° Secondaria di primo grado
- Località: Ascoli Piceno
Re: dislessici, evoluti
Non ti seguo!marco12 ha scritto:se Tu fossi dsa, credo, non sentiresti tanto amore verso un figlio.
Se potessi tornare bambino, avrei un unico desiderio, rivivere nelle vesti di mio figlio per provare l'emozione di diventare grande, accanto ad un piccolo papà.
http://www.youtube.com/watch?v=m26lrY8lWS8
http://www.youtube.com/watch?v=m26lrY8lWS8
Re: dislessici, evoluti
OK! Che ne dici ora di raccontarci qualcosa anche di te? Perchè non ci racconti la tua storia?
cosa credi che stia facendo.
la cosa non è per nulla semplice .
cosa credi che stia facendo.
la cosa non è per nulla semplice .
Re: dislessici, evoluti
l'autostima,questi bimbi, l'hanno innata.
questi bimbi sono, come farfalle costretti, in mezzo ad anime che ali non hanno.
quelle anime, non sanno nulla.
delle farfalle.
gli sembrano impacciate, mentre volano:
bisognose di aiuto.
i bimbi, quano crescono, e diventano consapevoli,
vedono dentro, quelle anime senza ali.(s.a.)
la loro autostima è grande.
ma serve a nulla...................non possono comunicare i loro sentimenti, a quelli s.a.
questi bimbi sono, come farfalle costretti, in mezzo ad anime che ali non hanno.
quelle anime, non sanno nulla.
delle farfalle.
gli sembrano impacciate, mentre volano:
bisognose di aiuto.
i bimbi, quano crescono, e diventano consapevoli,
vedono dentro, quelle anime senza ali.(s.a.)
la loro autostima è grande.
ma serve a nulla...................non possono comunicare i loro sentimenti, a quelli s.a.