
aiuto per l'apprendimento della letteratura inglese
Moderatore: Moderatori
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer mar 26, 2014 7:16 pm
aiuto per l'apprendimento della letteratura inglese
buona sera,sono un ragazzo di 16 anni e frequento il 3 liceo classico e ho tanta difficoltà nello studiare la letteratura inglese,avete qualche sito da consigliarmi che contenga delle mappe concettuali ? inoltre,potrei affrontare l'interrogazione in italiano invece che in inglese ? 

Re: aiuto per l'apprendimento della letteratura inglese
...letteratura inglese mappe concettuali...digita questo su google ...troverai un intero mondo di informazioni...proprio non saprei di quale farti un copia /incolla
ciao è benvenuto tra di noi...(opsss temo che non sarai esonerato nell 'essere interrogato in inglese
RASSEGNATI
)........ciao Bruna



Re: aiuto per l'apprendimento della letteratura inglese
Ciao personalmente ti consiglierei di produrre te stesso le mappe...facendole riusciresti a memorizzarle meglio e prima, le costruisci tu secondo il tuo personale modo.
Se cerchi su google è pieno di mappe concettuali , ma è pieno anche di video tutorial per riuscire a costruirle da solo.
Per la seconda domanda credo non sia possibile, ma qualcuno che sa più di me potrebbe risponderti...
Se cerchi su google è pieno di mappe concettuali , ma è pieno anche di video tutorial per riuscire a costruirle da solo.
Per la seconda domanda credo non sia possibile, ma qualcuno che sa più di me potrebbe risponderti...
Se potessi tornare bambino, avrei un unico desiderio, rivivere nelle vesti di mio figlio per provare l'emozione di diventare grande, accanto ad un piccolo papà.
Re: aiuto per l'apprendimento della letteratura inglese
Benvenuto Alexander,
concordo con trafra, di mappe su internet ne trovi a iosa, tuttavia, poiché il loro scopo è quello di aiutarti a memorizzare e richiamare i concetti studiati, penso che solo lavorandoci tu stesso potrai beneficiarne, altrimenti ti toccherà studiare anche la mappa :). Certo, se non sai come si fa puoi partire da quelle già fatte e personalizzarle.
Per quanto riguarda la possibilità di fare l'esame in italiano, non credo si possa fare. In casi di dislessia importante, la legge consente l'esonero dall'inglese scritto.
A presto,
Africa.
concordo con trafra, di mappe su internet ne trovi a iosa, tuttavia, poiché il loro scopo è quello di aiutarti a memorizzare e richiamare i concetti studiati, penso che solo lavorandoci tu stesso potrai beneficiarne, altrimenti ti toccherà studiare anche la mappa :). Certo, se non sai come si fa puoi partire da quelle già fatte e personalizzarle.
Per quanto riguarda la possibilità di fare l'esame in italiano, non credo si possa fare. In casi di dislessia importante, la legge consente l'esonero dall'inglese scritto.
A presto,
Africa.
RACCOLTA FIRME per il rispetto della legge n.170 ai test di ammissione universitari
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein
"L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo". Albert Einstein