sintesi vocale facile e gratis
Moderatore: Moderatori
- roberta
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: sintesi vocale facile e gratis
lacarmen devi scaricare una voce italiana se vuoi che legga bene altrimenti ti leggerà con la pronuncia inglese.. puoi trovarle qui http://www.cross-plus-a.com/balabolka_it.htm sotto le spiegazioni
- lacarmen
- Messaggi: 91
- Iscritto il: ven ott 29, 2010 5:15 pm
- Scuola: mamma di Valentina, 1^ media
- Località: un paese fuori torino [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: sintesi vocale facile e gratis
ora provo perchè è davvero orribile!!!!
intanto ho registrato il riassunto di storia ( 4 pagine in 2 minuti) e lo sta riascoltando (è il primo consiglio che mi hanno dato), per geografia ho scaricato le cmap, lo zoccolo duro sono inglese e francese 


mamma di valentina domenico giorgia
- lacarmen
- Messaggi: 91
- Iscritto il: ven ott 29, 2010 5:15 pm
- Scuola: mamma di Valentina, 1^ media
- Località: un paese fuori torino [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: sintesi vocale facile e gratis
grazie roberta!!!! ti abbraccio!!! 

mamma di valentina domenico giorgia
- albertadze
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar nov 23, 2010 9:21 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: sintesi vocale facile e gratis
Salve a tutti.
sono un insegnante di sostegno che utilizza la sintesi vocale e altri strumenti compensativi, in quanto un alunno disabile che seguo ha anche dei disturbi specifici dell'apprendimento.
Dato che le risorse sono quelle che sono mi sono ingegnato con i programmi free che ho trovato quì e li su internet. Ho elaborato una guida d'installazione e utilizzo di tali software.
eccovi il link dell'Istituto Comprensivo in cui lavoro dove è postata la mia guida.
http://www.icmontironesanzeno.it/download.php
spero di esservi stato utile.
sono un insegnante di sostegno che utilizza la sintesi vocale e altri strumenti compensativi, in quanto un alunno disabile che seguo ha anche dei disturbi specifici dell'apprendimento.
Dato che le risorse sono quelle che sono mi sono ingegnato con i programmi free che ho trovato quì e li su internet. Ho elaborato una guida d'installazione e utilizzo di tali software.
eccovi il link dell'Istituto Comprensivo in cui lavoro dove è postata la mia guida.
http://www.icmontironesanzeno.it/download.php
spero di esservi stato utile.

Docente specializzato di Sostegno presso l'Istituto Comprensivo San Zeno Montirone (BS)
http://www.icsanzenomontirone.gov.it
http://www.icsanzenomontirone.gov.it
- gloria
- Messaggi: 2273
- Iscritto il: ven ott 01, 2004 1:02 am
- Località: Roma e Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: sintesi vocale facile e gratis
Grazie del contributoalbertadze ha scritto:Salve a tutti.
sono un insegnante di sostegno che utilizza la sintesi vocale e altri strumenti compensativi, in quanto un alunno disabile che seguo ha anche dei disturbi specifici dell'apprendimento.
Dato che le risorse sono quelle che sono mi sono ingegnato con i programmi free che ho trovato quì e li su internet. Ho elaborato una guida d'installazione e utilizzo di tali software.
eccovi il link dell'Istituto Comprensivo in cui lavoro dove è postata la mia guida.
http://www.icmontironesanzeno.it/download.php
spero di esservi stato utile.

- sabrina68
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: ven lug 25, 2008 10:10 am
- Località: Genova [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: sintesi vocale facile e gratis
Grazie mille per il contributo
Mi permetto solo di fare un'osservazione, giusto per chiarezza. Se il suo alunno è disabile, ed ha pertanto un deficit cognitivo o sensoriale non può avere anche un DSA (disturbo specifico di apprendimento-dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia), in quanto tali disturbi sono appunto di carattere "specifico" ed escludono deficit di questo tipo. Si tratterà di un disturbo di lettura associato alla sua disabilità. Mi perdoni, ma era giusto per chiarire. Grazie ancora per il file che ho già scaricato

Mi permetto solo di fare un'osservazione, giusto per chiarezza. Se il suo alunno è disabile, ed ha pertanto un deficit cognitivo o sensoriale non può avere anche un DSA (disturbo specifico di apprendimento-dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia), in quanto tali disturbi sono appunto di carattere "specifico" ed escludono deficit di questo tipo. Si tratterà di un disturbo di lettura associato alla sua disabilità. Mi perdoni, ma era giusto per chiarire. Grazie ancora per il file che ho già scaricato

OSDislessia Genova e Tigullio Onlus
http://www.osdgenovaetigullio.it
http://www.osdgenovaetigullio.it
Re: sintesi vocale facile e gratis
Rispondo nonostante non sia il luogo adatto a questa discussione e chiedo ai gentilissimi moderatori di valutare lo spostamento del messaggio in un luogo più consono, oppure di cancellare queste mie parole iniziali, grazie.
Secondo la normativa vivente e le definizioni sia della consensus conference, sia dell' International Dyslexia Association, nonché dell'Associazione Italiana Dislessia i disturbi specifici di apprendimento (DSA) sono difficoltà di automatizzazione della/e funzione/i interessata/e, in particolare lettura (dislessia), grafia(disgrafia), ortografia (disortografia), calcolo (disscalculia) in presenza di quoziente intellettivo nella norma o superiore, di normali opportunità educative,assenza di deficit sensoriali, assenza di disturbi dell'umore. Se si verificano altri problemi non si può parlare di DSA.
Se una persona presenta problemi cognitivi e problemi di automazione non si può parlare di DSA.
Spero di essere stato chiaro.
Secondo la normativa vivente e le definizioni sia della consensus conference, sia dell' International Dyslexia Association, nonché dell'Associazione Italiana Dislessia i disturbi specifici di apprendimento (DSA) sono difficoltà di automatizzazione della/e funzione/i interessata/e, in particolare lettura (dislessia), grafia(disgrafia), ortografia (disortografia), calcolo (disscalculia) in presenza di quoziente intellettivo nella norma o superiore, di normali opportunità educative,assenza di deficit sensoriali, assenza di disturbi dell'umore. Se si verificano altri problemi non si può parlare di DSA.
Se una persona presenta problemi cognitivi e problemi di automazione non si può parlare di DSA.
Spero di essere stato chiaro.
dnaiele!
http://dnaiele.blogspot.com/
"Non si volta chi a stella è fisso" Leonardo Da Vinci
http://www.youtube.com/watch?v=CNc-w8n5XjY
http://dnaiele.blogspot.com/
"Non si volta chi a stella è fisso" Leonardo Da Vinci
http://www.youtube.com/watch?v=CNc-w8n5XjY
- albertadze
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mar nov 23, 2010 9:21 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: sintesi vocale facile e gratis
Salve
Non pensavo di creare una discussione sul senso della definizione di DSA. Il mio voleva solo essere un contributo alla causa poiché, come è noto, l'alunno con questa tipologia di disturbi ha comunque capacità cognitive totalmente nella norma ed è lapalissiano che l'unica difficoltà è solo dal punto di vista percettivo "gestaltico", se mi passate il termine.
Sta di fatto che non ha diritto all'insegnante di sostegno, e se non debitamente guidato all'utilizzo di nuove tecnologie di supporto, è destinato, dal punto di vista del'apprendimento, a soffrire le pene dell'inferno e a demotivarsi sempre di più nel tempo. Ovviamente questi strumenti costano e non tutti hanno i soldini per comprarli, compresa la Scuola.
Non era mia intenzione qualificare come "disabili" le persone con questi disturbi, anzi il contrario, ma è da considerare che l'esistenza di strumenti compensativi e dispensativi viene ignorata dalla stragrande maggioranza dei miei colleghi docenti (che a volte, e non voglio essere cattivo, hanno difficoltà anche ad individuare il tasto di accensione del PC).
Per quanto riguarda l'alunno che seguo, sottolineo che la sua disabilità (Disturbo misto delle capacità scolastiche), comprende anche disturbi "assimilabili" a DSA che aggravano la diagnosi riscontrata.
Ritengo necessario che l'attenzione venga posta soprattutto su ciò che si debba fare e pretendere dal punto di vista pratico nella didattica di tutti i giorni, e non tanto sulle "definizioni" (che comunque cambiano nel tempo, vedi quella di Disabilità).
Sicuramente voi ne sarete già a conoscenza, ma vi volevo segnalare una fantastica iniziativa che consta in una Suite di programmi per Ipovedenti che però possono essere utilizzati tranquillamente anche da dislessici. la suite si chiama VIVO ed è stata realizzata dal team del Prof. Antonio Cantaro dell Istituto Secondario Majorana di Gela. E' totalmente gratuita , funziona solo in ambiente Windows, e comprende gran parte dei programmi che indico nella mia guida.
http://www.istitutomajorana.it/index.ph ... 9&Itemid=1
Buona serata.
Non pensavo di creare una discussione sul senso della definizione di DSA. Il mio voleva solo essere un contributo alla causa poiché, come è noto, l'alunno con questa tipologia di disturbi ha comunque capacità cognitive totalmente nella norma ed è lapalissiano che l'unica difficoltà è solo dal punto di vista percettivo "gestaltico", se mi passate il termine.
Sta di fatto che non ha diritto all'insegnante di sostegno, e se non debitamente guidato all'utilizzo di nuove tecnologie di supporto, è destinato, dal punto di vista del'apprendimento, a soffrire le pene dell'inferno e a demotivarsi sempre di più nel tempo. Ovviamente questi strumenti costano e non tutti hanno i soldini per comprarli, compresa la Scuola.
Non era mia intenzione qualificare come "disabili" le persone con questi disturbi, anzi il contrario, ma è da considerare che l'esistenza di strumenti compensativi e dispensativi viene ignorata dalla stragrande maggioranza dei miei colleghi docenti (che a volte, e non voglio essere cattivo, hanno difficoltà anche ad individuare il tasto di accensione del PC).
Per quanto riguarda l'alunno che seguo, sottolineo che la sua disabilità (Disturbo misto delle capacità scolastiche), comprende anche disturbi "assimilabili" a DSA che aggravano la diagnosi riscontrata.
Ritengo necessario che l'attenzione venga posta soprattutto su ciò che si debba fare e pretendere dal punto di vista pratico nella didattica di tutti i giorni, e non tanto sulle "definizioni" (che comunque cambiano nel tempo, vedi quella di Disabilità).
Sicuramente voi ne sarete già a conoscenza, ma vi volevo segnalare una fantastica iniziativa che consta in una Suite di programmi per Ipovedenti che però possono essere utilizzati tranquillamente anche da dislessici. la suite si chiama VIVO ed è stata realizzata dal team del Prof. Antonio Cantaro dell Istituto Secondario Majorana di Gela. E' totalmente gratuita , funziona solo in ambiente Windows, e comprende gran parte dei programmi che indico nella mia guida.
http://www.istitutomajorana.it/index.ph ... 9&Itemid=1
Buona serata.
Docente specializzato di Sostegno presso l'Istituto Comprensivo San Zeno Montirone (BS)
http://www.icsanzenomontirone.gov.it
http://www.icsanzenomontirone.gov.it
- gloria
- Messaggi: 2273
- Iscritto il: ven ott 01, 2004 1:02 am
- Località: Roma e Viareggio [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: sintesi vocale facile e gratis
Quoto al 100 %albertadze ha scritto:............
Ritengo necessario che l'attenzione venga posta soprattutto su ciò che si debba fare e pretendere dal punto di vista pratico nella didattica di tutti i giorni, e non tanto sulle "definizioni" (che comunque cambiano nel tempo, vedi quella di Disabilità).
............
Trovo superfluo fare tante distinzioni quando lo scopo è quello di sfruttare ausili comuni

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer dic 01, 2010 1:28 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
sintesi vocale sapi5 italiano free
Da ore installo programmi per trasformare in voce i testi in Word. DSpeech, Balabolka e Clip claxon li ho provati tutti e prevedono solo l'opzione inglese come lingua. ho provato anche ad installare l'applicazione free Ihttsiti ma non ottengo alcun risultato. Sto cercando disperatamente un programma free che legga in italiano. Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
- roberta
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: sintesi vocale facile e gratis
Scusa ma non ho capito cosa intendi. da dove ti viene l'informazione che prevedono tutti la lingua inglese? Cosa intendi?
prova a leggere qui http://www.strategiedimamma.altervista.org/guide.html
Per leggere i testi devi aver installato sia il programma di gestione (balabolka, dspeech, clip claxon.... ecc.) che la sintesi vocale. Se leggi il link che ti ho messo trovi anche dei riferimenti per scaricare la sintesi. Sul tuo pc c'è probabilmente solo installata la sintesi inglese, devi scaricare una voce italiana e poi selezionarla nel programma che vuoi utilizzare. qui vedi degli esempi veloci di lettura con balabolka e clip claxon http://www.youtube.com/watch?v=dSoyGrQQ ... r_embedded
fammi sapere se ho risposto a quello che chiedi.
... se cerchi un servizio online prova questo http://www.readthewords.com/
sarebbe carino se ti presentassi, e ci dicessi le tue esigenze magari riusciremmo a risponderti meglio, tra l'altro la risposta c'era anche tre messaggi sopra..... a presto
prova a leggere qui http://www.strategiedimamma.altervista.org/guide.html
Per leggere i testi devi aver installato sia il programma di gestione (balabolka, dspeech, clip claxon.... ecc.) che la sintesi vocale. Se leggi il link che ti ho messo trovi anche dei riferimenti per scaricare la sintesi. Sul tuo pc c'è probabilmente solo installata la sintesi inglese, devi scaricare una voce italiana e poi selezionarla nel programma che vuoi utilizzare. qui vedi degli esempi veloci di lettura con balabolka e clip claxon http://www.youtube.com/watch?v=dSoyGrQQ ... r_embedded
fammi sapere se ho risposto a quello che chiedi.
... se cerchi un servizio online prova questo http://www.readthewords.com/
sarebbe carino se ti presentassi, e ci dicessi le tue esigenze magari riusciremmo a risponderti meglio, tra l'altro la risposta c'era anche tre messaggi sopra..... a presto
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer dic 01, 2010 1:28 pm [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: sintesi vocale facile e gratis
Grazie a tutti!
Come già scritto, ho risolto i miei problemi, ma grazie di cuore per i preziosi suggerimenti.
Sono un'insegnante di scuola superiore.
Come già scritto, ho risolto i miei problemi, ma grazie di cuore per i preziosi suggerimenti.
Sono un'insegnante di scuola superiore.
- roberta
- Messaggi: 2563
- Iscritto il: sab ago 12, 2006 2:45 pm
- Scuola: figlio università
- Località: friuli
- Contatta:
Re: sintesi vocale facile e gratis
mi fa piacere, se ti va dicci che progetti hai, hai visto il maestro Christian che prepara dei podcast con i ragazzi? fantastico!!! http://unbelgruppolo.wikispaces.com/mae ... +un+giorno
- lacarmen
- Messaggi: 91
- Iscritto il: ven ott 29, 2010 5:15 pm
- Scuola: mamma di Valentina, 1^ media
- Località: un paese fuori torino [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/vendor/twig/twig/lib/Twig/Extension/Core.php on line 1275: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Re: sintesi vocale facile e gratis
io ho bisogno di sapere come far leggere le pause al computer, cioè che legga i segni di punteggiatura come pause
mamma di valentina domenico giorgia